Torta morbida con frutta secca (A Tavola – Febbraio 2011)
Cosa occorre
- 3 uova
- 200 gr di burro salato
- 150 gr di zucchero semolato
- 120 gr di farina 00 Molino Spadoni
- 30 gr di mandorle in polvere Noberasco (*)
- 8 gr di lievito in polvere per dolci
- mezza bacca di vaniglia
- 5 albicocche disidratate Noberasco
- 3 fichi secchi jumbo Noberasco
- 2 datteri snocciolati Noberasco
- qualche gheriglio di noce
- 125 gr di zucchero a velo (facoltativo)
- 50 gr di mandorle a lamelle (facoltativo)
Come procedere
-
Tagliate la bacca di vaniglia nel senso della lunghezza, aprirla a libro e prelevare i semini contenuti all’interno raschiando con la punta di un coltellino.
-
Far sciogliere il burro tagliato a pezzetti in un pentolino e lasciarlo intiepidire.
-
Intanto setacciare la farina e unirla alle mandorle in polvere.
-
Aggiungere metà dello zucchero e tenere da parte.
-
Sbattere le uova con lo zucchero rimasto fino a quando saranno chiare e spumose, unire, poco alla volta, il mix di farina e zucchero e mescolare.
-
Versare quindi il burro fuso e profumare con i semini della vaniglia.
-
Amalgamare il tutto, poi completare con il lievito per dolci.
-
Tagliare la frutta secca a pezzetti e unirla all’impasto mescolando dal basso verso l’alto.
-
Imburrare una tortiera di 22 cm di diametro (io ho utilizzato una tortiera da 26 cm di diametro in silicone della Silikomart), versare l’impasto e cuocere in forno a 190° per 35-40 minuti (per la mia tortiera 30-35 minuti).
-
Togliere dal forno la torta, lasciarla raffreddare e capovolgerla su un piatto da portata.
-
A piacere si può amalgamare lo zucchero a velo con 1 o 2 cucchiai di acqua, stendere la glassa ottenuta sulla torta e decorare con le mandorle a lamelle, (io ho preferito solo una lieve spolverata di zucchero a velo).
Suggerimenti:Se non avete le mandorle in polvere o farina di mandorle, frullate 30 gr di mandorle spellate con 1 cucchiaino di zucchero tolto da quello indicato negli ingredienti. Azionate le lame del mixer fino a quando avrete ottenuto una polvere finissima.
![bandiera inglese[3] bandiera inglese[3]](http://opsd.it/wp-content/uploads/2011/02/bandiera-inglese%5B3%5D%5B3%5D.png?x24948)
This in particular is one of those “no apparent sense of guilt.” There is no chocolate, no cream and innocent looks like a grandmother’s cake but…
Dish and dessert platter Wald.
Soft cake with dried fruit (A Tavola – February 2011)
What You Need
3 eggs
200 grams of salted butter
150 g sugar
120 gr flour 00 Molino Spadoni
30 gr almond powder (*)
8 grams of baking powder for cakes
half a vanilla bean
5 dried apricots Noberasco
3 figs jumbo Noberasco
2 pitted dates Noberasco
some walnuts
125 grams of powdered sugar (optional)
50 g sliced almonds (optional)
How to proceed
Melt the butter cut into small pieces in a pan and let cool.
Meanwhile, sift flour and add to the almond powder.
Add half the sugar and set aside.
Beat eggs with remaining sugar until they are light and fluffy, add, little by little, the mix of flour and sugar and stir.
Pour the melted butter and scented with vanilla seeds.
Mix well, then finish with the baking powder.
Cut the dried fruit into small pieces and blend it into the mixture from the bottom up.
Grease a cake tin of 22 cm in diameter (I used a Silikomart cake pan of 26 cm), pour the mixture and bake at 190°C for 35-40 minutes (30-35 minutes for my cake).
Remove the cake from the oven, let cool and invert on a serving platter.
You may want to mix the powdered sugar with 1 or 2 tablespoons of water, spread the icing on the cake obtained and decorate with sliced almonds (I preferred just a slight dusting of icing sugar).
(*)
If you do not have the powdered almonds or almond flour, blend 30 g blanched almonds with 1 teaspoon of sugar removed from the one indicated in the ingredients. Run the blades of the mixer until you obtain a fine powder.
Quella della ginnastica in casa è un classico. L'anno scorso avevo cominciato a seguire il dvd di Tracy Anderson, la trainer di Madonna, l'ho fatto tutti i giorni per circa 1 mese… poi? ha cominciato a fare caldo e con questa scusa ho piantato lì tutto (non prima di aver acquistato un tappetino apposito e due manubri) Da allora sono chiusi nell'armadio. Ora che ci penso, dovrei proprio ricominciare!!! dai facciamo che ci sosteniamo a vicenda! poi magari ci facciamo una fetta di questa torta però!
ahahahah
Ciao è un po' che non ci frequentiamo, eccomi qui. Questa torta mi sembra buonissima, voglio provare a farla con i kumquat disidradati che sono la mia ultima golosa scoperta, poi ti faccio sapere. Baci
Wow anche i datteri…..i miei preferiti, adoro le torte con i datteri, ma in giro non se ne trovano quasi mai!
Conosci quel dolce inglese Queen Elisabeth cake con latte condensato e datteri?? Ecco, quello sì che è leggermente invasivo per quanto buonissimo, la tua torta credo sia un peccato addirittura “doveroso”!!
Un bacione, Fabi
Complimenti… ho fatto anche io una torta con la frutta secca della noberasco….era buonissima!!!
Questa fetta è molto molto invitate.
e diamo un calcio ai sensi di colpa…sono loro che ci fanno ingrassare!!! :o)
La frutta secca ci piace tantissimo e questa torta ha davvero un bell'aspetto!
Baci da Alda e Mariella
Buona idea, questa ricettta! Devo ancora smaltire una confezione di datteri! Grazie! ;)
non ci posso credere…. anche tu con i DVD di ginnastica!!!! anche io li ho messi via perchè correvo il rischio di schiantarmi davanti alla tv :-)))) torta deliziosa e ricchissima di frutta secca come piace a me!!!!! io la frutta Noberasco la mangio pure direttamente dalla busta! un bacione Ely
ma è super fantastica questa torta… una vera prelibatezza!!! complimentiiiiiiiiiii
Una torta favolosa, complimenti. Ciao Daniela.
Ma sììì, che vuoi che sia una bella fetta di torta alla frutta…secca! :-) Io non so cosa siano questi sensi di colpa, lotto con la bilancia in senso inverso (e non pensare sia una bella cosa), ed una bella fetta di questa meravigliosa torta ci starebbe proprio tutta!
Troppo buona questa torta,mi piace tanto..i sensi di colpa li lasciamo per un altra volta:))complimenti!!
Sounds delicious, looks beautiful! Love the added hearts:)
buona buona buona! e della linea chissene… tanto simao ancora a febbraio ^_^
ehm…ehm…io uso la wii-fit…mi dovresti vedere con lo step, una caricatura!!
vabbè…certo che questa torta però…è proprio irresistibile!!!!!!!!!!!!!!!
ma daiiii! una fettina, un'altra…l'inverno è un'ottima scusa!!
Deve essere veramente gustosa.
ciao
l' importante è non esagerare….una fettina o due non saranno quelle che faranno la differenza… ;-)
complimenti, ricetta golosa….
Concordo con te pienamente….fino a marzo si può cadere nelle tentazioni culinarie soprattutto se la tentazione ha questo aspetto così morbido e ricco (peccato che io nelle tentazioni ci cado anche dopo marzo!!!!!!)=
Ciauuuuuuuuuuuu
non si puo' resistere a questa dolce tentazione!!
buonissima!! baci e buona serata!
Ah bhe, se è alla frutta allora non è una trasgressione =P
E' veramente buona questa torta!!!
Veramente stupenda questa torta con la frutta secca!!!
Un bacio
mmmmmmmmmmmm….che buono!!!!!!!!!!!complimenti!!!
Allora l'attrezzatura è salita su??'
Non ci pensare cara..la prova costume è ancora lontana,dai rilassiamoci un pò e godiamoci una fettina di questa torta!!
A me i cuoricini hanno fatto effetto,perciò bando alle calorie!!
Un abbraccio e buona serata!
Ma la frutta secca fa tanto bene al ccolesterolo… ;)
La ricetta è davvero bella ^_^ mi è piaciuto leggere il tuo post ma la tua prima frase mi rispecchia in pieno ^_^
Ho sentito dire che se una cosa piace molto non fa ingrassare, allora me ne mandi due fettine?!;-)
Bravissima!!
questo è il genere di torte che adora mio marito, grazie mille!
Bella! Coi i cuori poi.. c:
http://natureyourself.blogspot.com/
una torta davvero invitante, e non preoccuparti che per smaltire basta una passeggiata, e poi ogni tanto uno strappo alle regole fa bene altrimenti come si fa a rinunciare a tutto
Eh! Uso anche io quella scusa… tanto è inverno… e giù burro.
E pensare che prima di mettere su il blog nemmeno lo avavo in firgo!
Sigh…
Tanto ormai il dado è tratto… allungamente una fetta, va!
Ottima questa golosa torta…bacioni!!!
Deve essere buonissima, io la mangerei anche in estate!!!
ciao volevo provare questa ricetta, ma manca la quantità di uova ….
grazie :P
grazie a tutti ;)
@Dany: grazie per avermelo fatto notare ^_*