
Auguri a tutti i Papà
Ti voglio bene


Tutorial torta al cioccolato
Chocolate layer cake
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 6 porzioni
INGREDIENTI
- Per quattro basi da 15 cm:
- 250 gr di burro a temperatura ambiente
- 250 gr di zucchero
- 200 gr di farina 00
- 25 gr di cacao amaro VanHouten
- 25 gr di fecola di patate
- 4 uova a temperatura ambiente
- 8 gr di lievito in polvere
- Per la crema al cioccolato:
- 500 gr di cioccolato extra fondente
- 250 gr di burro a temperatura ambiente
- 80 gr di zucchero a velo
- burro per lo stampo
COME PROCEDERE
- Prepara le torte: accendi il forno a 180°C.
- Fodera quattro tortiere a cerniera con carta forno e un velo di burro sia sulla base che sui lati.
- Nella planetaria monta il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa ed omogenea.
- Aggiungi un uovo alla volta mescolando finché non sarà amalgamato all'impasto, procedi nello stesso modo con le altre uova.
- Aggiungi la farina, il cacao, la fecola ed il lievito, mescola delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
- Dividi l'impasto nelle tortiere e distribuisci uniformemente.
- Inforna per 25 minuti, quando estrai le tortiere dal forno aspetta qualche minuto prima di aprire le cerniere.
- Lascia raffreddare su una gratella, a questo punto puoi anche congelare le torte ed utilizzarle in un'altra occasione, lasciale a temperatura ambiente prima di farcirle.
- Livella la superficie delle torte con un lungo coltello.
- Prepara la crema al cioccolato: sciogli il cioccolato a bagnomaria e lascialo raffreddare.
- In una terrina monta il burro con lo zucchero a velo e aggiungi il cioccolato sciolto mescolando per amalgamare il tutto.
- Lascia raffreddare.
- Copri con pezzi di carta forno la superficie del piatto da portata che utilizzerai per servire la torta, in questo modo quando avrai finito di decorarla basterà eliminare la carta e il piatto sarà pulito.
- Colloca una base di torta con la superficie tagliata a contatto sulla carta forno e spalmaci sopra un paio di cucchiai di crema al cioccolato.
- Procedi nello stesso modo allineando le altri basi alla prima e lasciando la superficie tagliata sempre verso il basso. (A)
- Ferma la torta con uno stecco centrale e ricopri interamente con uno strato molto sottile di crema al cioccolato, livellando bene con un tarocco o con una spatola piatta. (B)
- Poni la torta in frigorifero per almeno 15 minuti.
- Prepara un sac a poche con bocchetta grande liscia e riempi con la crema al cioccolato rimasta, non riporla in frigorifero altrimenti si indurisce troppo.
- Forma con la crema una fila di ciuffi sulla torta in verticale.
- Con la spatola premi e trascina un ciuffo di crema alla volta compiendo un movimento da sinistra verso destra. (C)
- Pulisci bene la spatola e ripeti l'operazione con gli altri ciuffi.
- Crea una nuova fila di ciuffi spostandoti di pochi cm dalle strisce create e ripeti il procedimento fino a terminare la torta e la crema, l'ultima fila sarà quella che rimarrà sul retro.
- Conserva la torta a temperatura ambiente al fresco.
Sfondo azzurro a fiori GreenGate
E visto e considerato che proprio da Sale&Pepe ho tratto ispirazione per questa ricetta ne approfitto per annunciare chi si aggiudica le APP per leggere questa app-etitosa rivista:
Attendo una vostra email per inviarvi i codici.
è una torta veramente veramente bella, complimenti!
bellissima Sonia!
Sonia, ma è meravigliosa!!! davvero una torta da alta pasticceria!! tu sei stata bravissima nelle spiegazioni ma per me resta una torta da vetrina: guardare, mangiare ma non provare :D Il papà sarà felicissimo! buona settimana!
Una vera e propria old fashioned chocolate cake… da applauso!
Qué ven mis ojos ?? una obra de arte que maravilla de torta ,un regalo espectacular..feliz dÃa del papá..abrazos y abrazos.
Felicitaciones por la torta y que ganes el concurso,segura que lo ganarás es muy bella y rica,abrazos.
evvaiiiii :-) bella la tua ricetta e bella anche la sorpresa :-) la mia e.mail è blog.oliodoliva@gmail.com
Grazie
Ahhhhh Sonia, come sono felice! E' una cosa bellissima, non me lo aspettavo davvero…ti ringrazio tantissimo, non vedo l'ora di scaricare l'applicazione sul mio Ipad e gustarmi le ricette. La mia mail è viaggi@corymbus.it.
Grazie ancora (fra parentesi, quella torta è magnifica, assolutamente magnifica). Buona festa del papà anche a te!
Pat
E' davvero una dolce coccola per i papà …devo segnarmela perchè io, che sono una golosa, potrei auto-regalarmela per la festa della mamma! Veramente bella e chiarissima la spiegazione! Buona serata!
Oddio bellissimi papà e figlia! :) Dove eravate?? Ah quando ci venite a trovareee! :) Bacioni, torta da gran pasticceria, potrei cedere al cioccolato al solo vederla… ;)
Vevi :)
oh santo cielo.. che spettacolo di foto. E che spettacolo di torta!!
Anche se l'ispirazione viene dalla rivista, io penso che non l'avrei fatta così bene. Bravissima Sonia
chapeau!
Non ho parole…sei stata superbrava. E' un capolavoro!!!!!!!!!!
Una torta spettacoloreeeeeeee tesoro altro che una semplice torta al cioccolato…davvero golosa e scenografica!!!! Baci,imma
Sono rimasta estasiata!!!!!!!!!!!!!
FAVOLOSAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! Ma quanto sei brava cara????? Grazie per il passo passo che guardo con tutta la mia ammirazione!!!! Baci
Dio mio che TORRE!!!!!!!!!!!!!!!
Complimenti Sonia!!!!!!!
Una goduria multistrato in cui annegare…Un bacione Sonia e buona festa del papà !!!!!!!
oh porca miseria e' stupenda!!!!grazie per il passo passo,questa tecnica e' fantastica!!!!bacio e complimentissimi!!!
Che bella sorpresa.. Che fantastico premio e che piacere esser premiata da te! Grazie cara.. Ora ti scrivo via mail baciotti
ottima e succulenta…cosi' cioccolatosa che mi viene l'acquolina in bocca!
auguri a tutti i papa'!!!
forse ce' qualcosa che non va ho postato ma non lo vedo…riepilogando… stupenda torta e passo passo fantastico!grazie!un bacione!
Dimenticavo.. Un capolavoro la torta per il papa'!!
sono rimasta a bocca aperta…è un torta meravigliosa e il gesto è dolcissimo!!! ;)
ma è semplicemente meravigliosa!!!!! sarà ma il cioccolato tira sempre!!!!! Bravissima, Claudia
Me ne mandi una fettina?? :))
semplice???è meravigliosa..ma non credo che a me verrebbe cosi perfetta!!!
è uno spettacolo…non so dire altro… complimenti davvero!
Mamma mia.. che spettacolo… è un capolavoro e chissà che buona!!!
Complimenti davvero, sei bravissima!!!! :-D
una semplice torta? mah..se lo dici tu! é STUPENDAAAAAAA! beato il papà :)
Una torta multistrato e cioccolatosa al massimo…. vado in iperglicemia solo a guardarla, ma che libidne deve essere mangiarne una bella fettona ;-)
Un bacione
Affonderei volentieri una forchetta in questa favolosa torta! Grazie per aver partecipato al contest….corro ad inserire nell'elenco delle ricette….bacini stefy
Che meravigliaaaaaaaaaaa!!!!mi ha fatto sorridere che tu l'abbia definita una “semplice” torta al cioccolato…è una meravigliaaaa Sonia!!un bacione
ma le torte che faccio sono semplici, questa qui è SPETTACOLARE!
Sei bravissima, davvero.
Buon inizio settimana :*
Come “una semplice torta al cioccolato”???!!! Questo è un vero capolavoro!!!E' chic da morire!!Brava tesora, come sempre sei geniale…ma quanto mi piace il tuo blog??!!!Smack!!
Spettacolare questa torta sfida la forza di gravità e quella fettona è golosa davvero! Brava!
Ti spetto sulle mie pagine per il mio contest se ti va http://rossolampone.blogspot.it/2012/03/sguardo-dolce-sapore-salato.html
Sono senza parole..catturata da tanta bontà !!!! Bravissima! Un augurio a tutti i papà !
Bacioni Arianna
Chiamala semplice torta perbacco! Quella decorazione è bellissima e un sacco di effetto, sei stata fenomenale :) Un bacione, buona settimana
è davvero stupenda, complimenti!!
si vede che è stata fatta con tanto amore :)
Bacio e buona settimana
Sonia, è una meraviglia, altro che una semplice torta al cioccolato!!
Bravissima come sempre, mia cara! ^_^
Un bacio
Sonia, non posso dire altro che: SPETTACOLO!!! Complimentissimi, è stupenda!!!!
Una torta strepitosa.Bravissima.
Un abbraccio e buona serata.
Complimenti. Un vero capolavoro di bontà !!!
Un bacio.
Una torta meravigliosa ed eseguita alla perfezione…Bravissima anche nell' illustrarci il passo passo davvero fatto benissimo!! Un bacio grande e auguri ai nostri uomini-mariti-papà !!!
Sono estasiata: è una torta da sogno :D
Bravissima Sonia :D
ecco. Invece il papà dei miei bambini per questa festa si è beccato una torta che inspiegabilmente si è bruciata sotto ed è rimasta un pochino cruda dentro. Che delusione, non ne hai idea.. : (
Mi piacerebbe attraversare lo schermo con una mano e prenderne una bella fettona!!
è davvero bellissima!! :) e immagino anche super buona! ;) un bacio, a presto! :)
MMMMMMMMMMMMMMMMM
un vero capolavoro di :
bellezza .bontà ,goduria ………
10 e lode
un bacio
E' semplicemente bellissima! Bravissima e grazie per la ricetta “passo passo”, mi hai fatto venir voglia di cimentarmi… e poi è davvero un dolce super super chic :)
Gnam sembra davvero deliziosa!! Elegante e molto raffinata.
Complimenti e bacioni
per la miseria che spettacolo! è proprio stupenda e decorata divinamente!
Una semplice torta al cioccolato?!???? Sarà che non sono molto abile nella decorazione dei dolci, ma a me sembra proprio un capolavoro!!
Un saluto
SPETTACOLARE!!a dir poco e grazie per il tutor chissà …direi che dopo aver visto qs capolavoro tuo marito sarà contento di dover sacrificare un pò del suo spazio..hihi!baci
Sulla “semplice” torta avrei forse qualcosa da dire ????! Bravissima Sonia! Per la torta, ovvio, ma anche per le tue sempre più splendide foto é sempre un grande piace venirti a trovare. A presto
che spettacoloooooooooo!
Davvero bella!! Ne ho fatte anch'io da poco di torte a strati.. ma nonostante il gusto sia ottimo non le vedo ancora perfette per il blog! Prenderò la tua ricetta per riprovarci! :) un bacio!
troppo bella!!
praticamente una scultura! e che buona!
Che bella questa torta! Bellissima da vedere e ottima da gustare! Così cioccolatosa, alta, golosa…questa piacerebbe al mio babbo! Io per la festa del papà invece gli ho fatto la mud cake! ;-)
This looks so delicious! I love the floral background [:
una semplice torta?? mamma mia è uno spettacolo di goduria!
Splendida nella sua semplicità (apparente).Bravissima! baci
Splendida nella sua (apparente) semplicità .Bravissima…come al solito! Baci
è davvero bellissima, complimenti!
Ma tu sei un mito, è bellissima!!!!
E quanta pazienza ci vuole? Complimenti, davvero!
bellissima! il decoro l'avevo già notato su sale e pepe e l'ho trovato stupendo! tu l'hai fatto molto bene!bella!
ma che bella questa torta…ma che segreto hai per are queste foto cosi belle…mi ci tufferei nei tuoi piatti
Ma che meraviglia!!!Ed io che non l'avevo vista!!!!
Bravissima,i miei sinceri complimenti.
Bellissima presentazione!
Ormai anche Martha Stewart ti fa un baffo!!! ;-D
è superba!!!brava!!!!
è spettacolare!!!!!! bravissima!!!!!!!!!! ^_^
belissima la torta!!!!
complimenti!! :))
volevo informarti che hai vinto il mio contest….ti aspetto sul mio blog e soprattutto aspetto i tuoi dati per l'invio del regalo……….
Ecco il link dove puoi collegarti…..
http://dolcimanontroppo.blogspot.it/2012/05/i-vincitori-sonoe-tanti-auguri-me.html
complimenti…splendida