Una calda e cremosa spuma di indivia è ideale da gustare nelle fredde giornate invernali. Croccanti cialde di parmigiano e saporiti grissini alle nocciole completano e arricchiscono questo piatto.
Buongiorno e buon Anno a voi, non sto a raccontare come ho trascorso le feste perché fortunatamente sono rimaste nell’anno passato…quindi, passo subito alla prima ricetta del Duemilaundici.
Una di quelle: letta-fatta-gradita ;)
- 600 gr di cespi di indivia belga
- ½ cucchiaino di zucchero di canna
- 20 gr di burro
- 1 patata
- 600 ml di brodo vegetale
- 40 gr di parmigiano grattugiato
- sale e pepe di mulinello
- Tagliate l’indivia a listarelle, fatela appassire nel burro, salate, pepate e aggiungete lo zucchero.
- Tritate la patata nel mixer e unitela all’indivia con il brodo.
- Regolate di sale e cuocete per 40 minuti.
- Frullate tutto per ridurre in crema.
- Servite con i grissini e le cialde di parmigiano.
- parmigiano reggiano grattugiato
- pepe di mulinello
- Distribuite il formaggio a cucchiaiate su un foglio di carta forno, macinatevi un po’ di pepe e passate al microonde alla massima potenza per pochi secondi. Modellate come preferite.

- 200 gr di farina 00
- 70 gr di nocciole pelate
- 120 ml di acqua calda
- 8 gr di lievito di birra
- 1 cucchiaio di olio evo
- 1 pizzico di zucchero
- ½ cucchiaino di sale
- Tritate al mixer le nocciole pelate, impastatele poi con la farina, lo zucchero e il lievito diluito in 60 ml di acqua.
- Lasciate riposare mezz’ora poi unite l’olio, il sale, altri 60 ml di acqua e lavorate la pasta.
- Formate i grissini, disponeteli su una teglia, lasciateli riposare un’ora poi fateli dorare in forno a 200°C per 15 minuti.
Con i grissini alle nocciole partecipo alla Raccolta di Una stella tra i fornelli
parmigiono , nocciole e invidia … che bell'abbinamento !! :)
Bellissima ricetta!Davvero brava, mi piace molto
Un buon 2011 e uno squisito inizio!
Eè tutto bello in questo post la ricetta la foto e l'idea complimenti ciao
Wow che antipastino “tres chic”! Specie quei grissini alle nocciole sono mooooooooolto invitanti allo sgranocchio!
Un bacione, auguri di buon anno
Che meraviglia questa ricetta, davvero elegante la presentazione!!
Fare le cialde al microonde è una grande idea…non l'avevo considerata..grazie mille!!
Ciao!
Ciao!!!!!!
Con questo mix di ricette, l'anno inizia alla grande!!!!!!!!!
Bravissima!!!!!!
Un abbraccio stretto!!!!!!!!!!!
buon anno cara! che delizia questa ricetta, i grissini devono essere di un profumato, la spuma di invidia mi incuriosisce e i cestini li adoro! gran bel trio! un bacione Ely
Sei bravissima! e adoro anche le tue splendide foto! Complimenti davvero! Buona giornata, Sara
Wow che presentazione raffinata, complimenti, i grissini alle nocciole non li pensavo proprio, chisssà che buoni
beh un bell'antipasto sono molto interessanti i grissini di nocciole, anche se in ritardo spero accetterai glio auguri di Buon Anno 2011
Molto interessante questa ricetta, in particoar modo i grissini! Complimenti, sei molto brava.
Ciao Gianni
Ciao, che belle queste ricette.. i grissini alle nocciole poi mi intrigano un sacco!
Allora buon inizio anno, a presto!
Questa spuma servita così è molto invitante, le cialde al microonde non le avevo mai provate, proverò… bravissima!!! Buona giornata!
Nunca he probado la crema de endibias, el queso parmesano me encanta y los palitos de pan se ven riquÃsimos.
Besos y Feliz Año 2011.
Tutto bellissimo, ma i grissini alle nocciole mi intrigano quanto mai…e ancora buon anno!
non sapevo quale procedimento leggere prima, hai creato un piatto davvero speciale!
Un bacione!
Iniziamo alla grande! La ricetta è mooolto chic, mi piace. Buon Anno e un abbraccio !
complimenti, queste ricette sono appetitose ma anche adatte a questo dopo-feste dopo-mangiatone pre-dieta! e complimenti anche per le belle foto!
ma che bella idea questa zuppetta di indivia con cialda di parmigiano. Ne vado già pazzo.
Ma sai che le cialde di parmigiano le facevo in padella? L'idea del microonde mi sa che è migliore
Che buonaaaaaaaaa
Adoro l'indivia belga, in tutte le sue declinazioni, cotta e cruda…questa spumetta mi ispira assai!!!
E dei grissini? ne vogliamo parlare?
Interessante la tua spuma deve essere buonissima complimenti e Auguroni di Buon Anno Nuovo
Buon Anno e Complimenti, ho letto la ricetta dalla fine perchè sono stata attirata subito dai grissini!!!
che proverò a fare subito….
una ricetta veramente meravigliosa dalla foto alla realizzazione al mix di sapori….insomma perfetta!!!baci imma
Ma ke abbinamenti particolari….
E poi che belle cialde…ti sono venute magnificamente..Brava!
Ricambio di cuore gli auguri di buon anno!
Che buono!!!
Mai sentiti i grissini fatti così che buoni!!!!
Complimenti!!!
Delicious, especially for this time of year! I hope 2011 turns out to be a wonderful year for you!
Questa ricetta te la copio di sicuro! L'indivia é una di quelle verdure che non so mai come fare e finisco per fare sempre la stessa cosa…. quesat é davvero attirosa! nel frattempo ti auguriamo uno splendido 2011, Giorgia & Cyril
Tre ricette in una presentazione: gustosa una più dell'altra!
Perchè non mi arrivano i tuoi aggiornamenti?
Che chiccheria!! Veramente un bell'abbinamento! I grissini poi…secondo me uno tira l'altro…
Baci
wow… un antipasto davvero delicato… i grissini devono essere buonissimi, segno subito la ricetta.
felice 2011
Terry
Oh yesssssss…. secondo me questo trittico di sapori si lega magnificamente… e poi è anche bello a vedesi!
Buon Anno!
Wow che super ricetta!!! fantastica! Tanti auguri per questo anno nuovo! a presto :) un bacio!
bellissimo (e buonissimo) accostamento di sapori, ottimo direi.
Mamma mia…questo è un piatto da ristorante stellato michelin!
COmplimenti e ti auguro un sereno anno!
Barbaraxx
Devo dire che con una ricetta così saresti da assumere subito nei migliori ristoranti del paese…un piatto davvero perfetto, una presentazione elegante e una ricetta squisita… insomma, tu si che sai come iniziare alla grande l'anno nuovo! Tanti auguri e complimenti!
The bread looks yummy!
Happy blogoversary!
gran bella ricetta complimenti di cuore.
La spuma, mi piace, la cialda anche ma i grissini alle nocciole sono una vera e propria meraviglia ^__^
Fantastico trio!
Un bacione.
Grazie a tutti voi:
per gli auguri
per i complimenti
e per essere passati a trovarmi, è sempre un piacere visitare i vostri blog ;))
A presto
Un piatto bellissimo, intrigante ed elegante…e quei grissini…mamma mia che libidine!!
Devo veramente provare la tua ricetta!
Un bacio
Grazie cara per questa tua splendida ricetta, per ora la inserisco nella categoria primi, poi vedo di creare un'altra collocazione più idonea :-) Auguri di buon anno in ritardo ;-)
@Aurelia: ;) grazie, appena li fai dimmi cosa ne pensi e come ti sono venuti!
@Stella: ma grazie ^_^ auguri presi!
hai assemblato tre cose da favola! in un unico piatto! brava! golosissimo! Buon anno!