Cottura veloce a fuoco vivace per il mio formato di pasta preferito, gli spaghetti saltati in padella nel condimento caldissimo di peperoni e salame piccante. Una spolverata di briciole di pane tostato ed ecco pronto un mix irresistibile.
Sono ricaduta nel “tunnel della pasta lunga”. Se primo piatto deve essere che sia di spaghetti!
Per il condimento non ho preferenze ma visto che prediligo i sapori forti questa ricetta letta sul libro di Martha Stewart “Everyday food – A tavola in 30 minuti” faceva proprio al caso mio. Non che avessi bisogni di una “americana” per preparare una ricetta tipicamente del sud, ma i suggerimenti son sempre utili e preziosi. Tra l’altro, modificandola qua e la ho ricreato una ricetta con i sapori tipici del sud Italia, ovvero quelli con i quali sono cresciuta.
Il salame piccante utilizzato infatti è calabrese e non ho potuto fare a meno di mangiarmene qualche fetta prima di cuocerla con una bella fetta di pane croccante come mi ha insegnato la nonna.
I peperoni sono abbrustoliti al forno esattamente come li preparava lei, mi sono trattenuta dall’aggiungere il peperoncino piccante perchè il salame era notevolmente intenso. Per me. Per mia nonna sarebbe stata acqua fresca.
Lascio a voi il piacere di provarla e decidere il grado di piccantezza desiderato, magari potrete rivivere piacevoli ricordi proprio come è capitato a me.
Spaghetti ai peperoni con salame piccante e briciole tostate
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Primi piatti
PORZIONI: 2
INGREDIENTI
- 180 gr di spaghettoro Verrigni
- 1 piccolo peperone rosso dolce
- 1 piccolo peperone giallo dolce
- 100 gr di salame piccante
- olio evo
- sale
- pepe
- pane ai cinque cereali
COME PROCEDERE
- Preriscalda il grill del forno alla massima potenza.
- Taglia a cubetti il pane e disponilo in un unico strato su una teglia ricoperta di carta stagnola.
- Fallo cuocere per pochi minuti controllando che si abbrustolisca bene e tieni da parte.
- Lava e taglia i peperoni in 4 falde, privali dei semi e delle nervature.
- Metti i peperoni su una teglia foderata con della carta stagnola con il lato della pelle verso l’alto e falli arrostire a 10 cm dalla fonte di calore per 15 minuti, controllando di tanto in tanto che non si brucino.
- Trasferiscili in una terrina, coprili con della pellicola e e lasciali riposare un paio di minuti.
- Se non gradisci la pelle del peperone puoi eliminarla aiutandoti con della carta da cucina, in ogni modo tieni da parte il liquido che si è formato nella terrina.
- Taglia i peperoni di traverso in striscioline di ½ cm, rimettile nella terrina e tienile da parte.
- Cuoci gli spaghetti in acqua bollente salata per 8 minuti o come indicato sulla confezione, tieni da parte un bicchiere di acqua di cottura.
- Nel frattempo scalda un cucchiaio di olio in una padella antiaderente e cuoci il salame piccante con i peperoni.
- Aggiungi la pasta al condimento di salame ed una parte di acqua di cottura.
- Fai saltare in padella nel condimento caldissimo, completa con le briciole di pane tostato, una spolverata di pepe e servi.
NOTE
Ricetta tratta e modificata da:
Everyday food - Martha Stewart - Ed. Luxury Books
Piatti | Villa D’Este Home Tivoli
Bicchiere | Maxwell and Williams
Everyday food - Martha Stewart - Ed. Luxury Books
Piatti | Villa D’Este Home Tivoli
Bicchiere | Maxwell and Williams
Con questa ricetta partecipo:
al contest del blog Acqua e farina in collaborazione con Duspaghi
al contest del blog Al Cuocoe Leivinvita in cucina
ottima ricetta, inserita! Un abbraccio SILVIA
Grazie cara ^_*
Ciao, queste paste semplici e gustose ci piacciono sempre moltissimo! Peperoni, salame e briciole di pane fa un che di rustico che invoglia moltissimo!
bacioni
A chi lo dici, quando me la preparava la nonna c'era un profumo per casa che ancora me lo ricordo! ;)
un vero tripudio di colore e di sapore! Ricetta bella e buona, mia cara…un inno alla nostra buona cucina mediterranea!
Buon lunedì
Un pizzico di sud ce lo metto sempre ^_* come potrei non farlo?
Buona settimana anche a te ;) baci
Non sono amante del salame troppo piccante, ma in effetti smorzato da un bel pitto di pasta come questo mi ispira molto, brava anche per le foto come sempre!!!
Il salame puoi sceglierlo meno piccante ;) io ne preparo una version con il salame normale per mia figlia che adora i peperoni: ha il sud inside ^_^
Grazie per i complimenti ma devo ancora imparare tante cose tipo mettere bene a fuoco, per dirne una!
caspita che spaghetti! una bonta'!
^_^ anche in bianco con un ottimo olio questi spaghetti sono una roba pazzesca! ;)
ti sembra possibile che al mio fidanzato non piacciano i peperoni? Piatto super!!
Preparagli una versione con un'altra verdura ^_* un abbraccio
mamma mia quanto mangerei questi spaghetti ora!!!! che fameeeeeeee!!!! Sonia un piatto favoloso come sempre!!!!!
Che bontà ! devo prpvare ^_^
^_^ fammi sapere poi cosa ne pensi!
;) grazie Nicoletta, troppo gentile ^//^
io non sono troppo per i sapori piccanti,ma questi spaghetti hanno davvero un'ottima cera!
brava sonia!
Mammia mia io a quest'ora queste foto non posso vederle *_*
che meraviglia questi spaghetti! acquolina .. no anzi.. acquolona…
famefamefame!!!!! ho l'influenza intestinale da circa 1 settimana….voglio mangiare cose buone come questi spaghettiiii!!!!
Ma come sono ottimi..! Peperoni e salame piccante sono quasi una associazione a delinquere..:-)
Va be come faccio arimanere indifferenti davanti ad una padellata cosi colorata saporita e piccante…un,accoppiata vincente!!!
che foto meravigliose, un piatto semplice, ma un vero capolavoro!
Questa pasta scalda!!! Con il salame piccante poi qui sarebbe un successo :-) Baciii
il salame piccante è ottimo e da un sapore eccezionale agli spaghetti!sapori forti che io amo molto… una forchettata ci starebbe proprio bene! PS complimenti come sempre per le foto:) un abbraccio!
sono invitantissimi!!!!!! che fame…io sono ammalata e a dieta…non mi puoi mettere queste cose :”(
ricetta buonissima, complimenti…
Buona questa pasta mia cara! :)
Adoro massas, que maravilha de sugestão!
ho dei parenti in calabria che mi portano sempre questo splendido salame, ma spesso non so come usarlo…mi hai dato una splendida idea,grazie!!
io invece sono nel tunnel dei pepeoni..quindi mi hai messo una fame! in + adoro la mollichina sulla pasta..e quel salame chissà che bel sapore da al tutto. la foto come al solito è proprio bellaaaaaaa!
Semplicità e bellezza
Grazie mille, la ricetta va più che bene :) e dalla foto dice “mangiami!”
Valentina
Io da donna del sud non posso non amare questo primo, è fantastico ;)
Cioa carissima!!! Ho latitato mio malgrado dai blog ma è bello tornare a trovarti!!! Che spettacaolo sta pasta!!! Dev'esser gustosissima!!! …tutto bello e buono come sempre,
Una ricetta semplice e dare sempre amata. Ma le tue foto la rendono ancora più spettacolare!
Una pasta molto molto gustosa.La foto poi e' perfetta.
Un bacione
Carissima Sonia,
considerami già seduto al tavolo, con il tovagliolo al collo e lo sguardo famelico all'Alberto Sordi davanti al “Maccarone m'hai tentato?….”
Complimenti, un piatto veramente goloso.
Ti prendo sempre come esempio anche per migliorare nelle fotografie. Le tue sono veramente belle.
Complimenti
Paolo
un piattino semplice ma con quel tocco in più che lo rende sfiziosissimo….
buoni gli spaghettini piccanti!
è l'unico formato di pasta che amo piccantino!!!
Ciao .. c'è una sorpresa per te sulla mia bacheca! :)
Spero ti piaccia.
Paolo
Ciao Sonia! Sono arrivata nel tuo blog cercando una ricetta dolce con le zucchine e ho trovato i tuoi muffin che mi sono subito piaciuti. Ho pensato che ti dovevo conoscere meglio ed eccomi qui! Mi sono anche unita ai tuoi lettori fissi! Verrò spesso a curiosare da te. Se ti va, passa a trovarmi!!! Baciotti!
Ciao Sonia, volevo chiederti se posso mettere la tua ricetta dei muffin alle zucchine nel mio blog, OVVIAMENTE COL LINK ALLA TUA PAGINA con la ricetta originale… Sai, li voglio preparare oggi e mi farebbe piacere pubblicarli! Fammi sapere!
Ah, dimenticavo! Ottimi questi spaghettini!!!
Il piccante mi attira sempre molto.. E questi spaghettini a casa mia andrebbero via come il pane!! Buonissimi e che belle le foto. !! Baci cara
Wow! Deliziosi!
Il piccante mi fa un baffo ;-) scherzi a parte, questo piatto deve essere una vera diavoleria tra salame piccante e peperoncini e briciole tostate :-) Penso Che lo proverò presto perché il sapore piccante e' qualcosa che devo mangiare almeno una volta ogni 2 settimane : serve per placare il mio desiderio per i gusti esotici :-)
Bellissime le tue foto, come sempre.
adoro il piccante!!!
che bella ricettina Sonia!
un bacione
mamma mia.. rimanici in questo tunnel se questo è quell oche salta fuori.. il salame piccante è buonissimo se arriva dalla calabria poi.. immagino!!! che foto deliziose
Anche io rientro negli spaghetti addicted! Che foto meravigliose!!! da oggi ti seguo! a presto!
Che piatto delizioso!! Brava Sonia!! E' davvero invitante!!
Te l'hanno già detto TUTTI,ma ci tengo a ripeterlo anch'io !!! BELLISSIMO sito,belle foto,gustose ricette e…una personale opinione..tua figlia custodirà i tuoi segreti in cucina con la stessa cura con la quale tu li presenti a noi! COMPLIMENTI DI CUORE!
i colori…i profumi…..bellissimo questo piatto nella sua straordinaria semplicità !
brava!
:-)
Pippi
Il piatto mi ispira assai, ma le foto sono davvero bellissime.. :)))
Grazie a tutti ^//^
Mi piace molto questa ricetta, deve essere una delizia… brava… ciao a presto, Martina
Che bel piatto, deve essere squisito, proverò la tua ricetta!|! Buona giornata !
Ciao Valentina grazie ^_*
spaghetti con salame.. mai provati ma mi ispirano tantissimo *_* voglio voglio voglio :) davvero una splendida idea! proverò!
Ciao Sara, grazie ^_^ a noi piacciono molto spero sarà così anche per te!
Buon fine settimana
SONIA PARDON MA MI SONO PERMESSA…..http://blog.giallozafferano.it/unabimammaincucina/spaghetti-peperoni-e-salamino-piccante/
DAMMI UN PARERE!!!
Ciao Debora, ci mancherebbe, permettiti pure. Sono molto contenta che ti siano piaciuti ^_* evviva la Calabria. E quei crostini sono da urlo. Me li segno per la prossima spaghettata!