Â
Una torta. Una nuvola. Sulla mia tavola, per allietare la colazione in attesa del Natale c’è lei: leggera (trovata mica per niente sul blog “ricette leggereâ€) priva di burro ma estremamente soffice grazie alla presenza di panna fresca.
A dire il vero il burro non è stato omesso per motivi di linea (ma è così bello pensare che ho potuto farne a meno che già mi sento più magra) bensì, i tre panetti acquistati hanno fatto una fine consona al periodo ma al momento la loro trasformazione è ancora top-secret!
Il nemico mi ascolta anzi, mi legge ;D
Â
Torta Soffice Margherita
Ingredienti per uno stampo da 28 cm di diametro: 4 uova – 250 gr zucchero – 250 ml di panna fresca – 125 gr fecola di patate – 125 gr farina 00 – 1 bustina di lievito
-
Montare bene le uova con lo zucchero.
-
In un’altra ciotola montare la panna fresca e unirla alle uova e allo zucchero.
- Aggiungere la fecola e la farina setacciata con il lievito.
- Rivestire lo stampo di carta forno, versate il preparato dentro e infornare in forno già caldo a 160°C per 50 minuti circa.
L’IDEA IN PIU’: volendo nell’impasto si possono aggiungere gocce o cioccolato tritato passato nella farina (per non farlo adagiare sul fondo della tortiera) oppure, può essere tagliata delicatamente a metà e farcita con qualsiasi tipo di crema, spolverata in superficie con cacao amaro o con zucchero a velo (come in questo caso).
davvero buona,mi piacciono questi dolci leggeri e soffici come nuvole golose…baci e buon week end?
PS.hai un nemico??? ahahaha
belo il nuovo header!!! :D bellissimo !
buona la torta, soffice talmente tanto che miviene voglia di tuffarmici!
altro che brioscine gran paradiso :D
La margherita è un classico e sempre ben accetto in qualcunque momento , ti è venuto cosi bene e anche motlo soffice|
Adoro i dolci così, semplici e sofficissimi! Questa ricetta mi mancava; l'ho già segnata. Grazie di averla postata. Buon fine settimana. Barbara
Mamma mia! Ha un aspetto incantevole! E deve essere pure squisita!
Baci baci :)
ottima questa torta è perfetta per la colazione e poi se conservata ben chiusa dura anche qualche giorno!!baiconi grandi imma
p.s. bella l'alzatina:-)
Che buona!!!!!! :-DDDD
mi piace proprio questa torta! sembra veramente sofficissima! da provare!
ne approfitto di questa visita per salutarti e augurarti un magnifico Natale! io vado 2 settimane dai miei e mi sa che saro' troppo presa dalle coccole per riuscire a connettermi!!!
ancora auguri!
Shade
bella la tua torta margherita!!!!! io ho fatto tempo fa la variante farcita con panna…passa a vederla nel mio blog ti aspetto :) Pasquy
La Margheritaaa…permettimi un sospiro… :D è la miglior
colazione…da piccola non mancava mai!!
Bellissima anche alleggerita, e in questo periodo pre natalizio
è perfetta!
Bacioni Arianna
caspita è davvero invitante!! la segno da fare! ciao!
la leggerezza di questa nuvola trapassa lo schermo!:)))
3 fette please!;)
terry
wow che meraviglia! chissà perchè non le faccio mai queste torte soffici soffici, ecco per esempio adesso una fetta non la disdegnerei proprio…
@Scarlett: non sai quanto piacciono anche a me! Il nemico esiste e a Natale gli porgo anche un regalo…;)
@fiordivanilla: grazie Manu, io ogni volta che passo da te ingrasso solo a guardare!
@Mary: guarda il sapore era veramente indescrivibile, si scioglieva in bocca. Buonissima!
@Barbara: pensa che non volevo pubblicarla ho pensato che tutti hanno una ricetta di torta margherita ma poi per ricordarmela anche visivamente l'ho postata lo stesso e solo ora aggiungo meno male! Sembra sia “piaciuta” ;D
@vale: Bu-o-ni-ssssssssssss-ima
@dolci a gogo: a noi è durata 2 giorni tra colazione e merende qui non abbiamo bisongo di conservare ;D L'alzatina è un recente acquisto dal Lidl per soli 8 euro, sono felice che ti piaccia io me ne sono innamorata (anche perchè è l'unica che posso permettermi!). baci
@Claudia: zi, zi, proprio buona!!!
@Shade: anche a te dolcissimi auguri, fatti stropicciare perchè le coccole non sono mai abbastanza! bacioni
@Pasquy: caspita la tua è supergolosa, ma mi sacrificherei lo stesso ;D
@L'oca bonga: è vero, non si può dire di no ad una torta così leggera ;D
@Federica: prova e non rimarrai delusa, fidati!
@crumpetsandco: …anche 4 ;)
@Giò: anche io le faccio difficilmente o per lo meno non le posto perchè mi sembrano troppo semplici, ma questa è davvero buona! bacioni
Buona!!! Ma sono curiosissima di sapere cosa hai fatto col burro? Pandoro? cornetti? Svela presto il mistero!
@Tania: ih ih ih non posso dirlo finchè non verranno consegnati ai destinatari per le feste. Comunque, niente che non sia già stato fatto ;D. bacioni
FANTASTICO
Ma sai che anche io l'ho fatta oggi? Pero' nella mia ricetta non c'era la panna. La prossima volta provo la tua versione!
@Lou: GRAZIE!
@Kristel: vaaaaaaaaaaa bene! ;)
ciao carissima ti ringrazio per aver partecipato alla raccolta con le tue super ricette :D
baci e buona giornata
@Vanessa: è un piacere, buona giornata a te! ;D
?Ah ecco! dove avevo letto il fatto di montare la panna lo dicevo io!!!quindi tu la monti e beh quale sarebbe la differenza? nella ricetta originale dicono di versarla a filo anche io avevo pensato di montarla pensando di incamerare più aria nell'impasto…spiega spiega per favore!! grazie
@Chicca: allora, non sono molto brava nelle spiegazioni tecniche diciamo che quando cucino vado molto ad intuito e secondo il mio modesto parere montare la panna non può far altro che aiutare la torta e gonfiarsi ed essere più leggera. Tutto qui. Versata a filo mi sembra che possa formare una alveolatura più compatta invece così la pasta “respira” e risulta più soffice. Tu che dici? Buona giornata ;)
ciao,vorrei sapere se va bene anche la panna da montare gia'zuccherata tipo quella della Hopla'che non e' fresca ma a lunga conservazione grazie per la risposta.
@anna: direi proprio di si! Figurati è stato un piacere ;)