Se come me impazzite per il gelato “Coppa del Nonno” questa è la torta che fa per voi, un delizioso ed irresistibile rotolo al caffè farcito con crema al burro al caffè e croccanti gocce di cioccolato bianco e fondente.
Non sono golosa di gelato, soprattutto nella stagione invernale, preferisco una calda tazza di cioccolata o di thè anche se, a dire il vero, i Mottarelli non mancano mai nel freezer, i bastoncini di legno tornano utili per realizzare ad esempio questi fagottini.
Ogni tanto però cedo alle tentazioni con quelle innocenti e piccole coppette al caffè. A parte i gusti personali, questo rotolo è la versione “Coppa del Nonno” fatta torta. Mentre preparavo la crema al burro mi chiedevo se ce l’avrei fatta a farcirla interamente.
Era un continuo assaggio. La prima volta per capire se la dose di zucchero era corretta. La seconda, ma ahimè, anche l’ultima, solo perché sono stata beccata, per stabilire la quantità di caffè.
Una roba da leccarsi i baffi, e vi garantisco, pure la planetaria.
Nel caso fosse interessati ad altre torte rotolo questa è la mia proposta con base profumata al limone e farcita con panna fresca e lamponi: rotolo ai lamponi.
Qui invece, ce n’è per tutti i gusti: roll cakes.
- per la base
- 80 gr di farina 00
- 4 uova (tuorli e albumi separati)
- 1 cucchiaio di maizena
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 2 cucchiaini di caffè solubile
- 1 cucchiaino di cacao amaro
- 160 gr di zucchero
- sale
- qb burro per imburrare la carta forno
- per la crema al burro al caffè
- 100 gr di burro a temperatura ambiente
- 300 gr di zucchero a velo
- 60 gr di panna da montare
- 2 o 3 cucchiaini di caffè solubile
- sale
- qb gocce di cioccolato bianco
- qb gocce di cioccolato fondente
- qb riccioli di cioccolato fondente
- cacao amaro
- Prepara la base:
- Dividi i tuorli dagli albumi e metti da parte 4 cucchiai di zucchero.
- Monta gli albumi e i 4 cucchiai di zucchero a neve ben ferma e tieni da parte.
- Monta i tuorli con lo zucchero rimasto per qualche minuto.
- Con una spatola unisci la farina setacciata, il lievito, il caffè solubile, il cacao e la fecola.
- Incorpora un po' alla volta a questo composto gli albumi con un movimento dall'alto verso il basso.
- Trasferisci sulla leccarda rivestita di carta forno imburrata e cuoci a 180°C per 15 minuti.
- Prepara uno strofinaccio e sopra di questo metti un foglio di carta forno ricoperto di zucchero a velo.
- Sforna la base della torta capovolgendola sulla carta forno preparata, staccando con cura la carta usata nel forno.
- Arrotola delicatamente nella carta zuccherata e lascia raffreddare ben chiuso a caramella con lo strofinaccio.
- Prepara la crema al burro: mescola il caffè solubile con la panna.
- Nella planetaria monta il burro con metà dello zucchero indicato tra gli ingredienti della crema al burro, poi incorpora la miscela a base di panna e caffè
- Continua a montare il burro fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo, incorpora progressivamente il resto dello zucchero mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Continua a mescolare fino a che la glassa raggiungerà la consistenza ideale per essere stesa.
- Appena il rotolo si sarà raffreddato srotola delicatamente la base e farciscila con la crema al burro al caffè e le gocce di cioccolato.
- Arrotola sul ripieno e lascia riposare in frigorifero per almeno 1 ora ben chiuso a caramella nella carta stagnola fino al momento di servire.
- Servi con una spolverata di cacao amaro e riccioli di cioccolato.
- Taglia a fette spesse e gusta subito ben freddo.
Indurisce se la riponi in frigorifero.
Buon weekend a tutti!
deve essere strepitoso…pensa che il il caffè da solo non lo digerisco, ma nei dolci lo adoro letteralmente!
^_* è davvero buono, e se si desidera ancora meno dolce basta diminuire la dose di zucchero, il caffè si sentirà ancora di più!
Buon we cara
Mi sono innamorata del servizio! l’hai rubato a Jane Eyre o roba così?
^_* mi hai scoperta!
Adoro i rotoli ma non ne ho mai fatto uno…questo è strepitoso!!
E’ tra i dessert che preferisco ^_*
Buon we, un abbraccio
Questo non me lo perdo. La risposta è sì: mi piace da matti anche se la caffeina non mi è assolutamente permessa. Chi resiste davanti a questo dolce godurioso e unico?! Sei grande.. è bellissimo!! TVB! E auguroni!
Grazie Ely sei un tesoro, buon fine settimana!
Buonissima la coppa del nonno! E questo rotolo è anche bellissimo. L’idea mi piace tantissimo, ora resta da capire come fare a non finirsela mentre si sta preparando!
:P infatti è stata la parte più difficile!
Buon fine settimana
Foto splendide, caspita! E anche questo rotolo mi ispira molto… adoro il caffè :)
Ciao Agnese ti ringrazio ^_*
che golosità , mi viene di allungare la mano per prenderne una fettina! ! Un abbraccio SILVIA
E’ bello sapere di essere in compagnia di altre golose ^_*
Buona Domenica
Sonia tu mi induci in tentazione e siamo pure in Quaresima, questo rotolo è meraviglioso per me che adoto la coppa del nonno, ma anche se non la adorassi sarebbe goloso lo stesso!!!! Baci
Ops ^_* lo sai che resisto a tutto tranne alle tentazioni!
Buona Domenica, un abbraccio
questo rotolo è per me che vado a caffeina, brava, come sempre, a presto francy
Ciao Francy, grazie ^_* l’ho rifatto e ti consiglio di ridurre ancora di più lo zucchero nella crema al burro (220-250 gr circa) in questo modo il caffè si riesce a ‘sentire’ ancora meglio e la crema risulta più piacevole ^_*
Questo rotolo è tentatore, ma anche l’atmosfera che hai creato nella foto è veramente bellissima!!!Unabbraccio.
E pensa che non è ancora come avrei voluto ^_*
Per fortuna c’è sempre tempo per migliorare… un rotolo dopo l’altro ce la posso fare!
Un abbraccio Manu
Ciao Sonia cerco di resistere ….alla gola ma questa ricetta golosona mi tenta, belle le foto complimementi bacio bacio
Ciao grazie ^_*
appena fatto, mi sono leccata la ciotola della crema al burro e….mamma mia!!!!non vedo l’ora si raffreddi e poi finalmente, l’assaggio ufficiale!carinissima come sempre ;)
Ciao, grazie per averla provata, come è andato l’assaggio ufficiale?
Il giorno dopo secondo me è ancora più buono, la crema e la pasta biscotto diventano un tutt’uno :)
Fammi sapere
stupenderrimo!!!!! me lo segno!! ciaoooooooooooooo
E’ una roba da paura questo rotolo al caffè, ti do un ulteriore consiglio diminuisci ancora di 50 gr lo zucchero nella crema e vedrai che sarà ancora più buono ^_*