Un friabile guscio di pasta brisée abbraccia un delicato ripieno. Questa torta salata ai pomodorini e spinaci servita a tranci con una insalatina sarà perfetta per un brunch e perché no, per il pranzo fuori porta della prima gita di stagione.
Quando sono stata contattata per l’evento #Thesocialsandwich, ero indecisa se partecipare o meno, le sorprese mi mettono ansia, ma la curiosità di capirne di più mi ha spinta ad accettare la proposta. Al primo incontro avvenuto nella sede di Giallo Zafferano, ho avuto modo di tirare un sospiro di sollievo. Ho ritrovato delle amiche blogger con le quali avevo già condiviso l’esperienza Perugina, Francesca e Marta e altre che ho avuto modo di conoscere personalmente solo grazie a questo evento: Domitilla, Laura, Francesca, Jasmine, Andrea, Ilaria e Sonia di GZ.
Si può pensare che realizzare un panino con il philadelphia sia un gioco da ragazzi, ma partendo dal presupposto che la banalità non è cosa del Team3 con Francesca e Domitilla abbiamo fatto il possibile per creare un panino che fosse soprattutto buono, semplice da realizzare anche a casa propria e composto da ingredienti che in qualche modo avessero un unico filo conduttore. Ciò ha comportato innumerevoli prove con abbinamenti interessanti e altri più scontati, il tutto scritto, testato, fotografato in tempo reale e condiviso tra noi del team nell’arco di due settimane. Dei veri e propri bombardamenti via email per trovare una quadra a questo panino. Alla fine ce l’abbiamo fatta, è nato lo sTREpitoso un panino bigusto che sa di Italia, racchiude in se i colori della bandiera e i sapori tipici della nostra terra. Eliminando il prosciutto è un panino che anche i veggie possono gustare senza rinunciare al piacere.
#Thesocialsandwich non è terminato anzi, è in pieno svolgimento, tant’è che è possibile assaggiare e votare i 3 panini in gara nei bar che aderiscono all’iniziativa (*) o più semplicemente potete provare a realizzarli a casa e votare il vostro preferito. Il nostro ovviamente ;)
Sempre per il discorso che il nostro Team è davvero avanti, voglio presentarvi un bravissimo fumettista che grazie a Francesca, ha realizzato appositamente per noi un’altrettanta strepitosa vignetta.
Grazie a Carmelo Kartun, alias Libero Ebasta su FB, ora abbiamo un esclusivo fumetto dedicato, lo trovate alla fine del post, ma prima vi lascio la ricetta di oggi che è nientepo’po’dimenoche a base di philadelphia!
Torta salata ai pomodorini e spinaci
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: tart- Torta salata
PORZIONI: 4/6 porzioni
INGREDIENTI
- per la base della torta
- 250 gr di farina 00
- 125 gr di burro
- acqua fredda
- sale
- per il ripieno
- 100 gr di spinacini
- 125 gr di philadelphia
- 20 pomodori fragolino
- 2 cipollotti
- 1 spicchio di aglio
- il succo di 1 limone
- 2 uova
- noce moscata
- olio evo
- sale
COME PROCEDERE
- Riscalda il forno a 180°C.
- Prepara la base di brisée: inserisci nel mixer la farina, il sale ed il burro a tocchetti.
- Aziona le lame per pochi secondi e aggiungi gradualmente l’acqua fredda, te ne serviranno circa un paio di cucchiai.
- Ottenuto un impasto omogeneo morbido e liscio puoi conservarlo in frigorifero chiusa nella pellicola per alimenti o utilizzarlo subito come in questo caso.
- Stendi con il mattarello la pasta brisée alta circa mezzo cm.
- Fai aderire la pasta nelle scanalature dello stampo e ritaglia la pasta in eccesso passando sul bordo con il mattarello.
- Inforna per 20-25 minuti coprendo la torta con un foglio di carta forno e fagioli secchi per tenerla in forma.
- Prepara il ripieno: metti un filo di olio in una padella.
- Aggiungi i cipollotti tagliati a pezzetti, l’aglio in camicia, i pomodorini, gli spinaci e cuoci per qualche minuto fino a che si saranno appassiti.
- Lascia raffreddare, elimina l'aglio e tieni da parte.
- In una terrina sbatti le uova con il philadelphia, mescola con un pizzico di noce moscata.
- Aggiungi il composto di pomodorini e spinaci, regola di sale.
- Metti il ripieno nella base di briseé, livella bene e cuoci in forno caldo per 20-25 minuti.
- Servi calda o tiepida magari accompagnando il tutto con una insalatina verde e pomodori.
NOTE
Piatti e bicchieri | Maxwell and Williams
Ah ah, lo sapevo che la curiosità avrebbe avuto la meglio ;)
Forse l’ho già detto ma melius abundare…
Clicca sul fumetto per votare il nostro panino!
 Grazie ^_^
(*) qui maggiori informazioni
wow..deliziosa…che profumino…!!
Spettacolate la vignetta!! è veramente simpatica!! come si fa a sapere quali sono i bar che partecipano all'iniativa?
dovrebbe essere stata un esperienza unica!!! che quiche favolosa, ai pomodorini poi è molto fresca e mi fa pensare all'estate!!! Un bacione da Maria Luisa.
YUM! io ho già votato :))))
Ora mangerei la tua quiche!
Ormai so tutto su the social sandwich per cui mi butto subito sulla quiche…. ma quanto è carina?
Oltre ad essere profumata e sicuramente golosissima è anche deliziosa da guardare!!
Un bacione
Tutto sTREpitoso :-)
Buon lunedì
A quest'ora la quiche ai pomodorini mi mette un languorino che verrebbe saziato da uno STREPITOSO.
;)
ciao loredana
Adoro le torte salate fatte in quegli stampi, risultano sempre più curate, più speciali =)
Che bella quiche, e che foto bellissime!
Ciao
Alessandra
ok fatto per il voto…
e adesso mi merito una bella fettazza di questa meravigliosa quiche…
anzi, anche mezza, grazie…così sono a posto per la cena di stasera ;)
baci!
Molto carina la vignetta… :)
Fatto tesoro e cmq dai è una bellissima iniziativa e si sente che ti ha coinvolta tanto…di questa quiche poi ne vogliamo parlare…gustosissima davvero!!baci,imma
Fatto! Votato! Brave ragazze, bravissime!!! E brava a te per questa meravigliosa quiche e per le foto pazzesche!!!
Un abbraccio
ma lo sai che non ho mai trovato qullo stampo lì?????
incredibile!!!
buona la quiche :-))
Che dire.. a me questa quiche piace da matti! Brava brava brava :D
un bacione cara e buon inizio settimana ^^
Ahah bello il fumetto! :)
E questa quiche mi piace moltissimo. Un bacione ^^
L'ho già detto ma lo ripeto la quiche risolve un sacco di situazioni ed è sempre graditissima!
La tua poi è così freca proprio da primavera :)
Ho organizzato un contest,partecipi??sìììdaaaiii
http://alcuoco.blogspot.it/2012/04/contest-5-solo-5-festeggiamo-con.html
:D
Credo che potrei anche vivere di sole quiches assortite.. Questa mi sembra ottima anche se azzarderei una ricottina di capra fresca al posto del Philalphia..:-)
io sono innamorata oltre che della tua quiche, anche di questa tortiera rettangolare!! tra poco ci vediamo..ooooooooolè!!
Ciao, buonissimo questo duo di ingredienti! Molto colorato ed una quiche riuscita splendidamente.
baci baci
adoro il tuo blog e le tue foto! compliemnti per tutto, sei bravissima!
devi sapere che io sono una fan delle torte salate!!
la tua bella ripiena mi piace molto!!!
un bacio
Una Quiche golosa e fresca tutta da provare.. Oltre che bellissima(come sempre!) ps ovviamente ho votato il “tuo-vostro” panino!In bocca al lupo di cuore;)
Strepitoso!!!! bacio Sonia
Nooooooooo, troppo bella la vignetta! :o)
buona la tua quiche!!! ma il panino….preferisco il pestifero!;)
Aahhh.. fantastico tutto!!! Le foto le adoro e anche lo stampo così lungo per la quiche, che bello!
GLORIA
{ Scacco alle Regine }
Che goduria!!! Una forchettata a me ;-)
Un'abbraccio
molto carino il fumetto! Degno del panino che sponsorizza!!
Ma che bella iniziativa Sonia!!!! in bocca al lupo!!! corro a votare!!!! Intanto questa quiche e' spettacolare!!!!! bravissima!!!
Le foto sono incantevoli e il fumetto veramente strepitoso ;D
Credo di aver già votato ma nel caso ripasso ;)
Fantastica questa quiche!!!!! Buona serata Arianna
Queste ssperienze sono sempre bellissime ed emozionanti!!!!!! Come questa quiche, l'aspetto è meraviglioso e nella teglia rettangolare mi piace da morire! Ma i pomodori fragolino sono simili ai datterini? non li conoscevo mica sai? Baci
nooo, mi da errore caricamento pagina e non mi fa dare il mio voto. Che succede??? uffi : (
Ste.pi.to.sa questa Quiche !!! Mi unisco alla cara Ely che dice di non conoscer i pomodorini fragolino … anche io li chiamo datterini :) Un abbraccio, Carolina
Mi ispira proprio tanto la tua quiche :) Buona giornata :)
Ho appena votato!Il panino mi sembra squisitissimo, ma anche questa quiche non è niente male!
Avevo tanto sentito parlare del tuo blog e, devo dire, che una volta tanto le aspettative sono state più che ripagate. Complimenti, hai un blog bellissimo, ben curato e con ricette invitantissime.
Mi unisco ai tuoi lettori e, se ti fa piacere, passa a trovarmi nel mio piccolo spazietto web, non sarà bello come il tuo certo, ma sarà accogliente e ti sentirai a casa. Baci!
Che buona e presentazione perfetta!
ammazza che buona!!!
ma sai che adesso vado a vedere questa iniziativa che non conosco?!
sono andata a veder,carino social sandwich!
senti,amica,ti ho lasciato un portafortuna da me!passa a prenderlo!
Cara Sonia, sono così contenta che sei venuta a farmi visita, perchè qui scopro un blog altamente qualificato e professionale. Non posso che unirmi insieme ai tuoi fans perchè penso che avrò moltissimo da imparare tra ricette, fotografie (eccezionali) ed esperienze di una vera Donna :-)
Questa ricetta mi piace, da piccola tutti mi associavano alla Kaori “piladelpia” ;-)
Vaty
a dir poco deliziosa, un abbraccio SILVIA
Anche io ho dato il mio piccolo contributo, in questo momento azzannerei sia lo strepitoso panino che questa deliziosa quiche! Ciao
M.G.