Rieccomi, son tornata anzi, siamo tornati: io e il mio pc. Ha trascorso una breve vacanza dal tecnico causa brutto virus, che ora sembra essere stato debellato – va a sapere come se l’è preso, ho più antivirus io di Bill Gates – vedrò di convivere con questo dubbio!
In mia assenza cosa avete preparato di buono? Ho visto in giro per blog che ci sono tante belle novità : liete notizie, nuove Raccolte, ottime ricette da provare ed interessanti Contest a cui partecipare. Ahhhh (sospirone!) quanto mi è mancato tutto ciò, me ne sono resa conto solo quando ho schiacciato il tasto Start sfregandomi le mani come Vespa.
Questi giorni ho approfittato del tempo libero senza pc per provare qualche nuova ricetta, ora mi ritrovo con la scheda memoria della macchina fotografica intasata di foto (una decina per esperimento) che spero di riuscire a postare in breve tempo, inoltre, sono riuscita a realizzare – ma non a finire >.< – il mio “lavoretto†di decoupage: dalle mie parti non è un hobby troppo conosciuto, non si trovano i materiali per questo tipo di lavoro, dovrò fare un giretto in negozi più attrezzati. Intanto ecco un anticipo di cosa sto combinando:
Il mio Tiling non ancora finito!
Tra le ricette realizzate ci sono queste polpette delicatissime – nonostante ci siano i cipollotti – ottime per accompagnare la visione dei Mondiali tifando per la nostra squadra (non mi piace e non seguo mai il calcio durante l’anno ma quando scende in campo l’Italia e gioca bene la seguo volentieri). Siamo o no i Campioni uscenti del Mondo? Ma vi prego non fatemi più sentire quell’odiosa melodia: pooo poppoppopoppo pooo… ;D
Polpettine di fagioli e cipollotti
Ingredienti
- 480 gr di fagioli bianchi di spagna
- 3 uova
- 2 cipollotti
- 30 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di latte
- q.b. pangrattato
- q.b. farina bianca
- q.b. erbe aromatiche tritate: menta, basilico, maggiorana
- q.b. olio di semi di arachide
- q.b. sale
Procedimento
-
Lavate i cipollotti, eliminate il primo strato e tagliate a pezzetti.
-
Frullate i fagioli ben sgocciolati nel mixer con un uovo, i cipollotti, il parmigiano reggiano, l’aglio sbucciato, il prezzemolo, il pangrattato, il latte e un pizzico di sale.
-
Formate con il composto delle polpette grosse come una noce e schiacciatele leggermente.
-
Passatele in poca farina, nelle uova rimaste (leggermente sbattute) e nel pangrattato miscelato con le erbe aromatiche tritate.
-
Friggete le polpettine in olio ben caldo per pochi minuti, asciugate su carta assorbente e servite calde.
L’IDEA IN PIU’: servire con maionese frullata con capperi dissalati e qualche fogliolina di prezzemolo.
Fonte: ricetta ispirata da Cucina Moderna – Luglio 2010
Con questa ricetta partecipo alla Raccolta di Giallo Zafferano
Molto bello il tuo lavoretto di decupage, i girasoli sono così vivaci. Sicuramente molto appetitose le polpette vegetariane, profumatissime e una tira l'altra. Un bacio e bentornata
stupende queste polpettine! le provero' senz'altro!!!
Queste polpette sembrano molto buone!!
il mio nuovo blog, passa se ti va :)
http://mezzalunaricette.blogspot.com/
dire 'polpettina' per me è dire 'MANGIAMI' in qualunque formato, gusto, variante… in ogni modo! anche se, ammetto, le preferisco al forno e non fritte :)
ottime ugualmente Sonia, bravissima :)
sono contenta per il tuo pc!!! buonissime queste polpettine… le proverò volentieri! un bacione.
Ciao, bentornata!!!!
Queste polpettine mi ispirano una cifra, tutte completamente vegetali, fantastiche!!!!!!
da rifare al più presto!!!
Ciao.
bentornata!!!! :):)
mmmm…ottime! stavo giusto cercando una ricettina per delle polpettine di legumi :)
E poi io adoro i cipollotti :)))
Ciao, eccomi qui come promesso a sbirciare il tuo blog… è proprio ben fatto, e pieno di ricette golosissime!!
Queste polpettine poi… gnam gnam…. complimenti!!
ciao Sonia! grazie per il passaggio da Bea…scopro entrando per la prima volta qui una bella ricetta di polpettine…vegetariane! adoro polpette e crocchette, quindi anche questa mai mangiata è da provare! ciao ;-)
bentornata! buone queste polpettine, sono vegetariane anche per mio marito!
Queste polpettine devono essere deliziose, proprio una tira l'altra!!! me ne tiri una? ;) un bacione, elena
bentornati tu e il tuo piccì!!!Il tuo lavoretto sta proseguendo alla grande!!!Complimenti!!!e che dire delle polpette!?Troppo buone!!!e poi con quei due girasoli davanti com'è possibile resistere!?Me le papperei tutte!!!
Bentornata! stuzziccanti queste polpettine:)
Buon WE!
Patricia
Complimenti per i girasoli,bellissimi!!Le polpettine ai fagioli non le ho mai fatte,voglio provarle!!!Un bacio.
A parte le gustosissime polpettine che sicuramente riprodurrò… quello che stai realizzando a découpage è magnifico!!!!
Ma quante ne fai!!! cucina, decqupage, orticello… ma complimenti ;-)
Le polpettine le proverò al mare…copio e porto via…
Buonissime e stuzzichevoli queste polpettine!!!
Volevo informarti che,come forse avrai già visto, il blog della Melagranata ha cambiato indirizzo.
Se vorrai, potrai trovarmi qui
http://www.melagranata.it
e potrai iscriverti nuovamente tra i miei sostenitori
Ti aspetto.
Patrizia
ma belle!!!! e buone! a mio marito non piaceranno di sicuro, per via dei cipollotti….ma ti dirò che invece a me piacciono tanto! quasi quasi le provo, ma al forno perchè oggi ho fritto le mie e non posso ripetere la frittura tanto presto!
Buone polpettiadi anche a te!
Marty
Hmm buone queste polpette e poi fagioli e cipolle un'accoppiata vincente! :-)
vedo che sei anche un'artista del decoupage, brava e complimenti…io in queste cose sono una vera frana!! ehehe
a presto
Pippi
Bentornata! Mi piacciono queste polpettine, son davvero sfiziose! Bacione
Che belle queste polpette….
E fantastiche perchè non sono di carne, a me non piace moltissimo…quindi sono perfette.
Poi non so perchè ma le polpette mettono sempre allegria, sarà che si possono mangiare anche con le mani!
Bella ricetta
A presto
PS: complimenti per il lavoro di decoupage…è molto carino
buone e sfiziose!! Complimenti Anna
Parecen deliciosas y crujientes. Tengo que probar a hacerlos.
Un beso
bentornata! avevo messo un post per te su alf, volevo dirti che ho fatto i tuoi peperoni ripieni di riso, troooppo buoni! presto li mettero' nel bloggo! buona domenica!
Il tuo decopage è molto bello e in quanto alle polpette ho dei fagioli in frigo e penso che te le copierò.
Ciao e buona domenica.
Stupendo il tuo lavoretto, io non ne sarei mai capace!
E queste polpettine devono essere squisite, queste potrei provarle, ci sono più possibilità di riuscita!!
Baci.
@federica: ciao Fede! grazie. I girasoli sono i miei fiori preferiti (infatti li ho scelti anche come nick ^_^) e le polpettine ci stanno in ogni stagione anche con ingredienti diversi ma sono sempre buone ;)
@Shade: grazie tesoro fammi poi sapere ;)
@F.Mezzaluna: e lo sono, fidati ^_^ son passata nè!
@fiOrdivanilla: non dirmelo anche tu polpettadipendente? Anche a me piacciono al forno ma dopo un periodo di dieta ho voluto coccolarmi un pochino. Un forte abbraccio ;D
@Micaela: anche io e non sai quanto! grazie, è bello sapere che le proverete…
@stefi: uella, buongiorno a te!
@Alem: grasssie ;D
@Elena: eccole capitano a fagiolo! :)))
@Yaya: benvenuta, spero che ciò che vedrai e spero assaggerai sarà di tuo gradimento. A presto ^_^
@Apranzoconbea: è stato un piacere passare da te e non sarà mica l'ultima volta ;) a presto
@Acquolina: perfetto così accontentiamo quasi tutti ;D
@elenuccia: aspè…fatto…arrivata? ;)
@unazebrapois: grazie, ti salutiamo entrambi 8io e il piccì!)
@Patricia: mi son persa il tuo compleanno! Accidenti…polpettina per farmi perdonare?
@Nitte: ^_^ li adoro e le polpettine son buonissime anche fredde!
@Onde99: nel momento in cui ti sto rispondendo il lavoro sono riuscita a terminarlo e sinceramente non credevo riuscisse così bene! Mi son stupita di me stessa e mi faccio i complimenti da sola! Son mica normale?!?!?!
@ ilaria per l'aria: siiii!
@patrizia: lo farei con molto piacere se riuscissi a far funzionare il link dei sostenitori ^_^ più tardi ci riprovo!
@clamilla: e no eh due fritture in un giorno non potrei farcela neppure io ;) grazie per le polpettiadi buon gara anche a te!
@pippi: artista è una parolona, diciamo che ci rpovo (come in cucina) a volte ho successo altre un po' meno. Ti abbraccio
@Italians do eat better: grazie cara ^_^ è un piacere ritrovare anche te!
@viola – anna – dolita: ^//^ grasssie
@dauly: finalmente l'ho visto e ti ho risposto ^_^ meglio tardi che mai! bacioni
@aleste: grazie, presto oin line il lavoro finito! ^_^
@Danea: anche il lavoretto non è difficile. Se ci sono riuscita io ce la può fare chiunque ;) bacioni
Intanto complimenti per il tiling..perfetto e con un soggetto che adoro… i girasoli!!! bravissima!!!
e poi deliziose polpettine… due ingredienti che adoro anche se non da incontri galanti…;) ma chissene…;)
@terry: è vero anche tu sei invasa dai girasoli ^_^ mentre per le polpettine, hai ragione, meglio non prepararle per un tete-a-tete ;)