Ero convinta che dopo l’ultima foto scattata a questi pancake sarebbero diventati la merenda che avrei gustato con calma in compagnia della mia piccola Giorgia. Solitamente al rientro dall’asilo ha una fame da lupi, così ho pensato per lei, va beh dai lo ammetto, per noi, ad una merenda coi fiocchi.
Un piccolo dettaglio è che mi sono ritrovata a mangiare pancake e insalata di fragole per pranzo. Non ho saputo resistere.
Il fatto è che non mi sono fermata ad una torretta, sicuramente sarà capitato anche a voi che mentre preparate i primi pancake, a me succede anche con le crepe e con le frittatine :/ non abbiano proprio una forma ed un colore perfetto.
Questi primi pancake li ho fatti fuori uno dietro l’altro in men che non si dica, ritrovandomi con un solo tris di torrette da fotografare.
Una torretta, intuendo come sarebbe andata a finire, l’ho conservata, oserei pure dire nascosta, per la merenda della bimba, le altre, devo confessare? Dai erano davvero irresistibili.
E poi come potevo non provare ciò che stavo fotografando? Sarebbe stato poco realistico scrivere un post pretendendo che mi si creda sulla parola senza aver fatto nemmeno un assaggio.
Non avevo dubbi sull’abbinamento fragole-lime-miele ma mi incuriosiva la ricotta nei pancake quindi, indossata la veste di San Tommaso, ho fatto la prova del nove. Il problema è che ci ho preso gusto. Tant’è che alle 4 del pomeriggio Giorgia mi ha chiesto perché non facevo merenda con lei.
Quando con soddisfazione le ho preso la sua torretta dal frigo ha capito e con un sorrisetto mi ha detto: ahhhhh le hai già mangiate!!!
Dura la vita della mamma foodblogger!
Pancake alla ricotta con insalata di fragole pistacchi e miele
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Breakfast
PORZIONI: per 4 persone
INGREDIENTI
- 250 gr di ricotta
- 50 gr di farina
- 20 gr di zucchero semolato
- 20 gr di burro
- 2 uova
- 3 lime
- pistacchi
- fragole
- menta fresca
- miele
- sale
COME PROCEDERE
- Separa i tuorli dagli albumi e monta questi ultimi a neve ferma.
- Lava e asciuga i lime, grattugia la scorza di un lime e tieni da parte.
- Sciogli il burro per pochi secondi al microonde.
- Mescola in un’altra terrina la ricotta con i tuorli, lo zucchero, la scorza di lime, la farina setacciata, il burro ed un pizzico di sale.
- Aggiungi gli albumi montati a neve mescolando delicatamente dall’alto verso il basso.
- In una padella antiaderente fai sciogliere un po’ di burro e versa cucchiai di impasto cercando di formare pancakes di 8 cm.
- Procedi nello stesso modo fino a terminare il composto.
- Appena sulla superficie si formano delle bollicine girali dall’altro lato e cuoci per pochi secondi.
- Tieni al caldo separati da fogli di carta forno e prepara l’insalata di fragole.
- Lava, asciuga e taglia le fragole a pezzetti.
- Spremi il lime in una ciotolina, aggiungi due cucchiai di miele e mescola.
- Trita grossolanamente i pistacchi.
- Taglia le foglie di menta.
- In una terrina mescola le fragole con una parte del succo di lime e di miele, aggiungi le foglie di menta.
- Componi le torrette di pancakes: utilizza tre pancake per persona e intervalla ogni strato con l’insalata di fragole e una spolverata di trito di pistacchi.
- Termina con i pistacchi tritati e il resto del succo di lime e miele.
- Servi subito.
A presto
che bella idea che hai avuto….davvero…brava Sonia…io a dire il vero trovo tutto perfetto nella tua ricetta…avendo preso però la direzione del food&wine whit Grandma Duck (inizio a lanciare indizi sul restyle del mio blog) personalmente aggiungerei del Calvados, lascerei le fragole a macerare nel liquore un pochino prima di utilizzarle per la farcitura =) mi conosci su fb come Alessia Bianchi e su Twitter com lalessiuccia =) Bacio Sonia
Ci credo che non hai resistito, sono favolose queste torrette!
Grazie per la tua partecipazione al contest cara.
P.S. Puoi partecipare tranquillamente a tutti i contest che vuoi, quella regola non l'abbiamo inculsa.
Tesoro stai sfornando una ricetta più bella dell'altra! :) Bellissime foto, scommettiamo che finisci su aboutfood?? ;) Bacini e W giorgia che ha già capito tutto di mamma! ;) hihi
p.s avrei voluto essere con voi a fare merenda!! :(
Vevi :)
Mamma mia che golostià , hai fatto bene a nasconderla :-) io non avrei resistito, ho un bel pacchetto di fragole comperate sabato al mercato, e mi sa che la nostra merenda sarà proprio questa, non partecipo al giveaway perchè… ehm…. non ho nulla per poter leggere le applicazoni che regali… vabbè… Baci
Sei stata brava a conservare una “torre” per la foto, io avrei smangiucchiato pure quella…. Con sacrificio forse ne avrei lasciati due alle mie belvotte!
Inutile dire che sara RI-COPIATA al volo ;-)
adoro il pancake.. la tua versione è troppo golosa!! bravissima.. e complimenti per l'iniziativa… non ho ne iphon ne ipad.. sono una sfigata ahahahahha
No tesoro sarebbe un grave peccato nn provare quello che si fotografa:D e come ti capisco davanti a queste forse nn sarei nemmeno riuscita a conservarne una per la foto:D!!!bacioni,Imma
Anche io voglio fare merenda con voi!! :D
Devono essere stati squisiti! :))
Deliziosi, come resistere!! :D
anche io li amo alla ricotta, ma con mirtilli e sciroppo d'acero.
:-DDD Mi hai fatto troppo ridere. Anche io non resisto. Mi fa piacere leggere che anche tu “devi provare per credere”^^^^.
Primaveraaaa? Io direi piena estate. Mettono di buonumore solo a guardarli.
Eccicredo che l'hai mangiata!! ;) Sono meravigliose queste torrette di pancakes!! un abbraccio cara!!
solo a guardare li divorereiiiiiiiiii!!!
Deliziosi!!!
Scusa Sonia, dovresti inviare la ricetta anche ad Assunta del blog la cuoca dentro. Ecco il link
http://lacuocadentro.blogspot.com/2012/03/trasformiamo-la-ricotta.html
Grazie mille!
Anche io non resisto e assaggio! Soprattutto quando si tratta di invenzioni ed esperimenti.
Con molto piacere ho cliccato “mi piace” sulla tua pagina facebook…a presto!!!
Acciderpoli, io ho il Galaxy :-S
Comunque davvero golosi questi pancake, fortunata la tua pupa a trovare ancora una torretta hahahahah
Oddio che fame!!!! Grazie per la ricetta!!!
A prestissimo (d'ora in poi ti seguo anche io ^_^)
Una ricetta perfetta… prendo lo slancio e mi ci tuffo ^_*
Tiziana
Neanche io so resistere quando una cosa mi piace!!!!
NOn ho IPhon e IPad al momento! Ahi, ahi! Però la ricetta mi piace così com'è ed in questo momento avrei voglia di provarla senza cambiamenti.
COmplimenti, sopratutto per aver resistito all'ultima torretta.
sono davvero bellissime e irresistibili! io crepes, pancakes, frittatine…faccio proprio come te…ne mangio la metà mentre le preparo…i pancakes, poi, cosa c'è di più buono????
Ma che delizia! Ci hai proprio convinto a venire a fare merenda tutti a casa tua! Tutte affamate naturalmente come bambini dopo una giornata di giochi sfrenati all'asilo! Preparati, non è un avvertimento, è una minaccia!!! ;-D
Baci
deliziose!!! ci credo che non hai resistito!!! ;)
Una ricetta veramente deliziosa. Sonia, complimenti per le bellissime foto che fanno venire voglia di addentare i tuoi pancackes.
Virginia
Quanto ho riso cara Sonia….troppo golosa…quando si dice che è proprio la passione a far muovere le cose….è bello godere di quello che si è preparato e che simpatica e furbetta la tua bimba…Vi abbraccio forte!!!!!!
Dolcissima e bellissima ricetta! ^_^
è proprio graziosissima! ^_^
Ti ringrazio per aver partecipato, vado subito ad aggiungerti alla lista dei partecipanti ^_^
In bocca al lupo
Una torre exquisita que me encantarÃa probar pronto me encantan las fresas, aquà hay todo el año y unas silvestres rosadas,receta y fotos muy hermosas,abrazos y abrazos.
Pancakes? oh yes
good
Oddioooo .. che bontà . Ho l acquolina in bocca .. avrei tanto voluto essere nei panni della tua piccola! Li proverò, questo è poco ma sicuro! Complimenti davvero .. mi unisco al gruppo dei tuoi sostenitori.
serena
la primavera è servita insieme ai tuoi pancakes! che spettacolo :)
bravvaaa
sono a dieta, sono a dieta, sono a dieta…ma per questi uno strappo lo farei ecccome!!!!!come sempre bravissima :-)
Mamma che delizia… complimenti per la presentazione! impeccabile!
Sono una new entry nel tuo blog, se ti va, unisciti anche tu al mio!
A presto
Sabry
Pure l'App!' Ma tu mia cara sei trooooppo avanti! :-) Bella questa ricetta! Un mix di sapori e colori unico, da provare assolutamente! Queste torrette mettono allegria solo a guardarle!
Mamma mia che buone queste torrette! La prossima volta che prepari una merensa per la tua bimba non è che mi fai un fischio? :P
Un bacio cara! ^^
complimenti, davvero una ricetta semplice ma al contempo raffinata e tanto taaaanto golosa e buona!!
Che colori meravigliosi, poi…..
Buoni, sono da fare.
Mandi
Clap clap! Bravissima… ne è avanzato un morsetto per Nus?
E' una ricetta che adoro!!!bravissima davvero e come sempre foto stupende!!!!Un bacio!
Questi pancakes sono da acquilina in bocca…nemmeno io saprei resistere se me li ritrovassi davanti :-) con le fragole, poi, sono la perfezione
Camy
Che voglia di farmene una montagna!!! Un abbracciotto
Ciao sono Simona
(Simona La Corte su FB e @SimonaLaCorte su TW )…..da amante della crema di nocciole sicuramente farcite con panna e nutella…..:-) cmq anni fa le ho mangiate a Malta e tornata a casa le ho rifatte con panna e fragoline e l'aggiunta di uno sciroppo fatto facendo cuocere sul fuoco acqua zucchero qlc goccia di limone e fragole,e poi frullato leggermente con il frullatore ad immersione in modo da lasciare le fragole sminuzzate….una vera squisitezza
(GFC fufottina)
Bellissima idea..e che colori, sai che partecipo volentieri al tuo giochino visto che la tecnologia apple in casa non ci manca? :-))) …bene io appena ho letto la ricetta ho subito immaginato di tuffare la forchetta in una torre di pancake ripieni di crema rocher (ovvero panna da cucina, nutella, wafer sbriciolati e noccioline tritate) con tanti fiocchettini di panna sulla sommità ….goduriaaaa :-)
dimenticavo che su facebook sono giovanna venosa
:-)..ciao ciao
Dura cambiare questa ricetta.. sembra davvero ottima e la voglio provare! Ti lascio questa.. e poi giudica tu..
per i pancakes uso 120 g di farina, 20 g di burro, 180 ml di latte p.s., un pizzico di lievito ed uno di sale, 2 uova e 2 cucchiai scarsi di zucchero semolato. Separo i tuorli e monto gli albumi a neve con lo zucchero (morbida, non ferma, altrimenti quando li unico al resto formano dei grumi). monto i tuorli con latte ed il burro fuso, unisco farina e lievito. Mescolo tutto bene, pizzico di sale e poi a fare i pancakes su padella leggermente unta e fuoco medio. Condimento? Lascerei le fragole ma farei una pazzia e tra 2 pancakes ci metterei una pallina di gelato al pistacchio!! baci cara
ti seguo già dappertutto (su fb sono Luisa Piva)
…mamma golosona…. ma come si fa a restistere quando si fanno le foto??? io ogni tanto un morso lo tiro e dalle foto si vede!! baci baci!
Grazie per questa preparazione dall'aspetto così irresistibilmente goloso! :-)
A presto!
anche io ne avrei fatte fuori una buona metà mentre le preparavo…
sono super golose :P
Sono favolosi, appetitosissimi, colorati e san di primavera…
ma sai che volevo farli anche io domenica? Poi alla fine non ce l'ho fatta… ma mi è rimasta la voglia, devo recuperare al più presto!
troppo buoni questi pancakes! :) anche io avrei fatto esattamente come te, non sarei riuscita a non assaggiarli!! :D un bacione, a presto! :)
E chi potrebbe mai resistere ad una simile tentazione? il peccato sarebbe alla fine stato questo…molto goloso il pancake, da provare con la frutta fresca
ohhh…sicuramente super buone, se riesco provo a farli anch'io, e da un bel po' che mi frulla pe la testa una ricettina, cos' partecipo al tuo contest…
interessantissima e gustosissima ricetta… complimenti anche per le foto: da far venire l'acquolina …
Cara Sonia,
a quest'ora è veramente dura restare immobili davanti a queste torrette mente l'unica cosa che si desidera è tornare a casa e trovare una robina buona da mangiare. I pancakes sono notoriamente divini con la frutta fresca, piccole bacche e composte di vario genere, ma io sono anche piuttosto golosa e non mi farei mancare una farcitura di chantilly con uvetta sultanina ammorbidita a puntino, ed una manciatina di pinoli tostati come topper….insomma una mini versione di pinolata/pancakes da fuori di testa. Ti mando un bacione. Pat
Dimenticavo, su FB mi trovi come Andante con Gusto. Baci, Pat
Ho seguito le tue indicazioni la mia variante e' nella farcitura, pere caramellate con zucchero scorzette di limone e cannella.Su fb sono veronica grasso.www.dolciarmonie.blogspot.com
Oltre che nelle ricette, sei brava anche nelle foto, mi sembrava che fosse proprio davanti a me sulla mia tavola,avrei voluto entrate dentro il computer per assaggiarle!!!!
Chiacchiere ai fornelli
Che abbinamento interessante, dev'essere deliziosa questa ricetta!!! Se ti va passa da me per partecipare al mio primo contest, tutto dedicato alle fragole!! Ti aspetto!!! Un bacione!
COMPLIMENTI! vittoria meritatissima
Le tue fotografie mi lasciano a bocca aperta… hai mai fatto workshop su food photography? se sì, quanto mi piacerebbe parteciparvi (io ho una canon e mi sono comprata tutti gli obiettivi possibili, tra cui il 50 mm 1.8, ma non sono mai soddisfatta delle mie immagini..)
Sei bravissima Sonia, non ci sono parole.
vedo sempre in giro la foto di questa meraviglia, è un'opera d'arte questo pancake!!