
credits: Patry “Sabores y Momentos” blog
La ricetta proposta dalla protagonista del Guest post di oggi è perfetta per queste fredde giornate autunnali, iniziate pure ad accendere il forno perché a fine post sono quasi certa, avrete voglia di provare questi dolcetti!
Dopo la zuppa cremosa di castagne e sedano rapa proposta qualche giorno fa, è arrivato il momento dei morbidi muffin con castagne e cioccolato, un dolce-non-troppo-dolce, come lo definisce Patry di “Sabores y Momentos” se passerete a trovarla sul suo blog sarà molto felice di conoscervi.
Ciao a tutti! Il mio nome è Patry del blog “Sabores y Momentos”.
Sono da Cadice (Andalusia) ma attualmente vivo a Coruña (Galizia) con mio marito e tre bambini. Ho lasciato la mia città natale per studiare presso l’Università di Aberdeen in Scozia. Da allora ho lavorato per una multinazionale per quasi 5 anni, vivendo e lavorando in paesi lontani e viaggiando nei luoghi più belli di tutto il mondo.
Da quando sono sposata ho vissuto a Sitges, Barcellona e ora siamo felicemente sistemati a La Coruña.
Ho iniziato il mio blog nel Gennaio 2012 per condividere le mie ricette e l’amore per il cibo, i viaggi e la mia vita quotidiana. Ed è stato attraverso il blog che ho scoperto il food styling e il mondo della fotografia, completamente sconosciuto per me fino a poco tempo fa.
Mi piace pubblicare “un’infinità” di fotografie delle mie ricette e ogni volta cerco di imparare qualcosa, dal quando farle a sperimentare diverse luci naturali, impostazioni e colori. Sono assolutamente assuefatta!

credits: Patry “Sabores y Momentos” blog
La ricetta che vi propongo è un dolce non troppo dolce. Questi muffin sono morbidi e deliziosi, il mix di purea di castagne con i pezzetti di cioccolato li rende perfetti per l’Autunno. Mi auguro siano di vostro gradimento!
Potete seguirmi anche qui:

credits: Patry “Sabores y Momentos” blog
- 300 g di purea di castagne (diluitao con 50 ml di latte)
- 250 g di farina setacciata
- 100 ml di latte
- 2 uova
- 90 g di burro non salato a temperatura ambiente
- 170 g di zucchero di canna
- 150 g di cioccolato fondente - tagliato in piccoli pezzi
- 16 g di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- Inizia con la cottura delle castagne (non sbucciate ma con un lungo taglio sul lato) in una pentola di acqua bollente per 15-20 minuti.
- Sbucciae accuratamente e rapidamente in modo che non si secchino e schiacciae con un robot da cucina aiutandoti con un po' di latte per ammorbidirle.
- In una grande ciotola mescola gli ingredienti secchi: farina, zucchero di canna, lievito e sale insieme.
- In una ciotola mescola la purea di marroni, le uova, il latte e il burro ammorbidito.
- Versa gli ingredienti umidi nella ciotola con quelli secchi e mescola con movimenti delicati.
- Aggiungi i pezzi di cioccolato e mescola ancora in modo che siano ben amalgamati.
- Prepara i pirottini di carta e riempili con l'impasto per ¾.
- Cuoci i muffin in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti o fino a doratura.
- Lascia raffreddare per 15 minuti prima di servire.

credits: Patry “Sabores y Momentos” blog
Original version
Hi everyone! My name is Patry, and I write the blog Sabores y Momentos. Some pics and bits from me??? I am from Cádiz (Andalucía), but currently live in Coruña (Galicia) with my husband and three kids. I left my hometown to study at the university in Aberdeen, Scotland. From then on, worked for a multinational company during almost 5 years, living and working in remote countries and travelling to the most amazing places around the world.
Ever since I got married I lived in Sitges, Barcelona but now we are happily settled in La Coruña!
I started my blog in January 2012 as a need to share my recipes my love for food, travel, and some stories of my daily life. And it has been through the blog, that I discovered the food styling and still photgraphy world, completely unknown for me until that point!
I love to publish “zillions” of photos on my posts and constantly keep on learning when taking them, experimenting with different natural lights, settings and colors. Absolutely addicted!!!

credits: Patry “Sabores y Momentos” blog
You can also find me:
The recipe I bring in today is a sweet not-so-sweet type of recipe! These muffins are soft and delicious, the mixture of the chestnut puree with the chocolate bites, makes of them the perfect flavour of the autum! I hope you like them!!

credits: Patry “Sabores y Momentos” blog
Chestnut Muffins with Chocolate
- 300 g puréed chestnuts? (diluted with 50 ml milk)
- 250 g plain flour sifted
- 100 ml milk
- 2 eggs
- 90 g unsalted butter (room temp.)
- 170 g brown sugar
- 150 g black chocolate – cut into small pieces
- 16 g baking powder (a sachet)
- A pinch of salt
Preparation (makes 8-10 muffins aprox.)
- We start cooking the chestnuts (not peeled but with a long cut on the side) in a pot of boiling water for 15-20 minutes.
- Peel them carefully and quickly, so that they don´t dry up and mash them with a food processor helping yourself with some milk as to soften them.
- In a large bowl mix dry ingredients: flour, brown sugar, baking powder, and salt together.
- In a separate bowl mix together the puréed chestnuts, eggs, milk and the softened butter.
- Pour the wet ingredients in the bowl with the dry ones and mix together with soft movements.
- Add the chocolate bits and mix again so that they become completely integrated.
- Prepare the paper capsules and fill with the batter to 3/4 full.
- Bake the muffins in a preheated oven 180°C for 30-35 minutes, or until golden brown.
- Leave to cool for 15 minutes before serving.
Thank you so much Patry, see you soon ^_*
Thank you so much Sonia, for inviting me to your Guest Post section, I really enjoyed preparing this recipe for you and your readers. I hope you all enjoy it.
Big hugs!
Thank you so much Patry, your photos and recipe are amazing!
A big hug ;)
Enhorabuena Patri por este recetón y esas maravillosas fotos, seguro que será todo un éxito, muacs
Cosa dire….questi muffins sono deliziosi e poi la presentazione è fantastica come sempre.
Sei davvero bravissima Sonia, complimenti.
Ciao Debora ti ringrazio molto ma questa ricetta, come tutte quelle del Mercoledì quando non espressamente indicato, è di un’ospite del blog, sono felice che ti piacciano ma i complimenti in questo caso li giro a Patry del blog “Sabores & Momentos” ;)