Come dicevo in qualche post precedentemente, nel quale ho trovato molte di voi d’accordo su questa considerazione, non c’è niente di meglio che impastare quando fuori imperversa il brutto tempo. Solo che adesso ci sto prendendo gusto e se continuo così a Natale sarò pronta a prendere il posto del panettone.
Ora, non ho di certo scoperto l’acqua calda ma, per fare queste brioche alla mela e cannella ho impiegato pochissimo tempo (escluso il tempo di lievitazione ovviamente) in quanto si tratta di una miscela già pronta per panbrioche di una nota marca di farina, alla quale basta aggiungere dell’acqua tiepida e la bustina di lievito in dotazione per avere un profumatissimo e ultra soffice pane dolce. In alternativa alla miscela già pronta consiglio di provare la ricetta che utilizzo spesso per realizzare i panini dolci ai mirtilli, ci vuole un attimo di pazienza in più ma ne vale la pena, otterrete un impasto per pan brioche altrettanto buono, se non ancora meglio.
Per rendere questo impasto ancora più ricco, come se così non bastasse, ho pensato di creare delle Melbrioche – esiste già qualcosa così? – dei panini di panbrioche che ricordano la forma di una mela con un ripieno simile a quello degli strudel. Anche per questi, come per i biscotti al cioccolato ho utilizzato dei salatini.
Incredibilimente deliziose!
- 500 gr di miscela per panbrioche Molino Spadoni
- 1 bustina di lievito di birra secco (già nella confezione)
- 200 gr di acqua tiepida
- 2 mele golden
- 4 cucchiai di uva sultanina
- 2 cucchiai di zucchero canna Cassonade
- 1 arancia
- 1 cucchiaio di burro
- 1 cucchiaino di cannella
- 4 chiodi di garofano
- semi di zucca tostati e sgusciati Noberasco
- salatini a bastoncino
- Se si usa il robot per impastare utilizzare il gancio a uncino per impastare il preparato per panbrioche con la bustina di lievito di birra versando poco per volta dell’acqua tiepida fino ad ottenere un impasto elastico, liscio ed omogeneo.
- Se si impasta a mano, lavorare su un piano infarinato per almeno 10 minuti ripiegando l’impasto più volte su se stesso.
- Coprire con un panno e far lievitare per 30 minuti in luogo tiepido.
- Nel frattempo lavare e sbucciare le mele, tagliarle a piccoli pezzi e farle saltare in padella con il burro, lo zucchero, l’uvetta, la cannella, i chiodi di garofano (che toglieremo prima di riempire l’impasto), la scorza dell’arancia grattugiata e metà del suo succo.
- Dividere l’impasto in palline da 50 gr l’una, appiattirle delicatamente con il palmo della mano una per volta e versarvi al centro un cucchiaino di farcia alla mele.
- Richiudere pizzicando insieme l’impasto e collocare in pirottini di carta o in silicone in uno stampo da muffin, tenendo la chiusura sul fondo.
- Dividere in tre pezzi i salatini e infilarne ciascuno a mo’ di picciolo, in ogni brioche senza bucare l’impasto, aiutandosi con il caramello avanzato nella padella; attaccare allo stesso modo due semi di zucca.
- Coprire con un panno e far lievitare in luogo tiepido fino al triplicare del volume, circa 2 ore.
- Infornare in forno caldo statico a 180°C sul ripiano inferiore per circa 15-18 minuti, facendo attenzione che la superficie non si colori troppo.
- Estrarre dal forno e lasciare raffreddare su una gratella.
- Servire tiepidi.
NOTE
Per realizzare del pan brioche e non avete a disposizione la farina già pronta potete seguire questa ricetta:
Panini dolci svedesi ai mirtilli.
Con questa ricetta partecipo alle seguenti Raccolte/Contest:
hai ragione! ma queste sono una delizia e come sono bellissime!brava e ancora brava!
Strepitose, brava……..
@lucy: ^//^ grasssie!
@fabiola: maddai ;D
Ma che buone che devono essere!!! e che belle!!!
Bellissime davvero! ke idea fantastica! Brava
Beh sono fantastiche, noi non avevamo mai visto nulla di simile, l'idea del ripieno di strudel è strepitosa e la bontà di queste meline di brioche ci solletica davvero il palato! Bravissima e…ci fa comodo sapere di questo impasto della Spadoni già pronto!
Bacioni
Sabrina&Luca
Ciao e grazie per la visita, cosi' ho avuto accasione di conoscere il tuo blog, che e' proprio un bel posto!. Che fantasia quelle Melbrioche, troppo carine,
Adesso mi faccio un giretto :-)
ciao
Alessandra
bellissime queste melette… che fantasia sun!! :D Peccato che in Belgio questa marca non la trovo, quand scenderò in Italia mi sa che mi porterò su qualche prelibatezza del genere ;)
Se fuori e' brutto in qualche modo bisogna pure coccolarsi e un dolcetto e' prorpio quello che ci vuole. Le tue melbrioche sono uno schianto…. non si resiste.
Complimenti e buon fine settimana
adorabili e assolutamente da rifare! grazie! un bacio
Troppo belle e troppo buoneeee…devo trovare questa farina!!!Baci, Flavia
Ma che belle!!!!…bravissima!!!…quel ripieno mi fa impazzire!!! ^_-
uuuuhhh, che meravigliosa bontà !!!! Brava!!!!
Le studi di notte?
Queste mele sono straordinarie!!!
Brava, brava!!!!!!!!!!!!!!!!
Un bacione grande!!!!!
Tesoro, che idea carina e deliziosa, davvero! Troppo divertenti!
Grazie mille
Stefania
SONO splendide !!
Che meraviglia!!! Non avevo mai pensato di poter fare delle brioche a forma di mela!!!
Baci
ma che belline queste mele! l'idea è geniale! come al solito una bella ricetta!
baci!
Sone splendide, deliziose queste mele brioche!
Sono carinissime è proprio una bella idea
ciao
..troppo carine!!!
Senti, facciamo così: io copio la tua ricettina deliziosa e poi ti faccio compagnia sulla tavola di Natale: tu panettone e io pandoro…che dici?
Buon pomeriggio!!
Bellissime!!!!!!!!!!
E quel ripieno…da urlo!!!!!!!
These are ADORABLE, and I'm sure they are also delicious! So clever!
Tu sei una grande, non c'è nulla da fare. Adoro la tua fantasia che fai correre semplicemente e a briglie sciolte. Si vede davvero che cucinare ti diverte un mondo! :D
Sei straordinaria, no nfinirai mai di stupirmi… con queste mele-brioche poi hai raggiunto il limite! Sei così creativa e bravissima in ogni preparazione, anche se usi le farine pronte! ;-) Un bacione
^//^ ma grazie!
bellissime queste brioche e chi sa che buone, bravissima!
buona settimana.
Che idea carinissima! :D
Nooo, che forti che sono, le voglio fa' pur'io! Che siano buone è fuori discussione e poi sono così simpatiche, brava!
Ciao,piacere di conoscerti contracambio con piacere la tua visita ;) Abbiamo molte cose in comune,in particolare un gioiellino della stessa età !!Che bel blog e questa ricetta è deliziosa e originale,potresti avere l'esclusiva mi sa che questo nome non esiste ancora ;) a presto!!
Ma sono un amore, melosissime :-)
In bocca al lupo e grazie!
ma è fantastico!!! sono bellissime queste mele :-) ripieni di prelibatezze! e complimenti per la super fantasia! baci Ely
bellissimi!!troppo originali..bravissima!!
Sono stupende e sarano altrettanto buone.
complimenti
Mai provate… ma rimedieremo subito… sono splendidamente golose complimenti…
Un saluto dai viaggiatori golosi..
ma che inventiva! devo dire che è perfetta per la raccolta di Stefania, bravissimissima!
cercherò quella farina in giro anche se il merito non credo sia solo suo, ci hai messo veramente del tuo e sono venute meravigliose!
un abbraccio,
F
Che meraviglia :)! Splendida ricetta e bella presentazione, baci.
Ma che belle queste meline, golosissime!!! Complimenti cara per la tua creatività , un abraccio!!!
che meraviglia! a queste non rifiuto mai! un abbraccione!
Il blog Farina, lievito e fantasia in collaborazione con Ballarini, ti invita a partecipare ad un contest a premi.
Ai 3 vincitori saranno assegnati 3 fantastici prodotti Ballarini.
Cosa aspetti? Dai libero sfogo alla fantasia e partecipa al contest.
http://farinalievitoefantasia.blogspot.com/2010/11/contest-foodblogger-ai-fornelli-con.html
Le tue creazioni sono sempre fantasiose…non cadi mai nel banale…brava davvero!!!Smack!
ciao buona serata
…ma non preoccuparti dicembre è l'unico mese in cui ci è possibile per statuto prendere chili senza sensi di colpa!
Queste tue meline sono formidabili!
Barbaraxx
Melbrioche per tutti, via ;D
idea deliziosa;)
ils sont magnifiques c'est de l'excellent travail
bonne soirée
La cretività e la fantsia mi colpiscono sempre specie quando si unisce anche tanto gusto e sapore. Complimneti.
Volevo inoltre comunicarti che mi sono spostata (non posterò più su genigenitori), ma solo su questo nuovo link: diariodicucina.blogspot.com spero proprio di ritrovarti presto nella mia nuova “cucina” ^_^
Baci e buona giornata
Ma è stupenda questa tua ricetta…delle brioche super ripiene di mele …che bontà ! sai che colazione unica! :)
la segno!
Ma quanto sono belle! Beh io qua non trovo la roba del Molino Spadoni ma queste melette sono cosi invitanti che le faro' anche con il metodo lento :)
Ed e' vero, con il brutto tempo starei tutto il giorno a sfornare dolci e pane :)
Grazie a tutti ^_^ passo subito a a trovarvi!
bellissime e golose….ruberemo anche queste…sei incredibile!!!! ^_^
complimenti…clap clap
Cara Mae la prossima volta che ci si vedrà ti porterò un cestino di Melbrioche ^^ bacioni
troppo simpatiche!
;D
mamma mia che bontà questi bomboloni!!!!
Ti seguo volentieri!
Un saluto
saranno anche buonissimi… ma sono proprio belli belli, proprio stupendi che è un peccato pensare di mangiarli! Dieci alla tua inventiva! :)
ma che idea grandiosa!!
complimenti!!!