Prima di tutto mi devo scusare se non sono ancora riuscita a passare da voi per ringraziarvi uno per uno per i simpatici commenti ai post precedenti ma, la piccola di casa ha deciso che questa settimana doveva portare a casa dalla Scuola Materna l’ennesimo virus della stagione e condividerlo con me…
Va bene amore, puoi stare a casa, ma caspiterina, questa è la settimana in cui avresti fatto la tua prima foto di “classeâ€!
Senza dubbio a lei della foto con i suoi compagni non interessa granché o perlomeno, non capisce esattamente di cosa significa per me (il primo anno di scuola materna, la prima foto, ecc…) l’unica certezza è che una tranquillità che durerà poco, fino a che non vedrà la foto della sua amica-compagna-di-scuola-vicina-di-casa Giulia e piangerà come una pazza chiedendomi perché lei nella foto non c’è O.O
Già lo so’, mi devo preparare!
In tutta sincerità sarebbe piaciuto più a me avere una foto ricordo del suo primo anno di scuola da conservare insieme ai lavoretti che è riuscita a fare e a portare a casa –quando c’era- ma è andata così, pazienza.
L’anno prossimo per non perdermi l’evento, la manderò a scuola solo il giorno della foto ^_^
Tornando a cose di blog, in questi giorni via email ho ricevuto e rigirato a mia volta, delle richieste per partecipare ad una catena di ricette, le avete ricevute anche voi?
Ecco, tra le tante pervenute ho scelto subito di realizzarne una, è di Ale del blog Essenza di cannella che ringrazio molto per avermi inviato una tale goduria, a proposito, anche lei oggi pubblicherà la stessa ricetta ;) questa è la mia versione.
- fragole
- yogurt bianco magro
- zucchero grezzo di canna
- panna fresca da montare per guarnire
- scaglie di cioccolato fondente
- foglioline di menta fresca
- per accompagnare: biscotti lingue di gatto
- Collocare le fruste del mixer, una ciotola di alluminio con un paio di cucchiai di panna fresca nel congelatore per dieci minuti, giusto il tempo di preparare il frullato.
- Lavare e tagliare grossolanamente le fragole e metterle nel frullatore con lo yogurt e lo zucchero regolando la densità aggiungendo più o meno yogurt o fragole in base ai propri gusti.
- Quando le fragole saranno frullate, versare nel bicchiere e tenere in frigo.
- Estrarre dal congelatore la ciotola con la panna e le fruste del mixer e montare a neve.
- Lavare e asciugare bene le foglioline di menta, tirare fuori dal frigo il bicchiere di frullato e guarnire con la panna montata, le scaglie di cioccolato, la menta e un paio di biscotti.
Nella sua email Ale mi suggerisce che si possono utilizzare altri frutti, al più presto proverò delle varianti, grazie!
(*) per Giorgia: con la scusa delle vitamine che fanno bene ci prepareremo spesso questo bicchierone ^_^
Con questo Mangia e Bevi partecipo:
– al Contest di Stefania “Profumi e Colori‖ al Contest di Mamma Papera’s blog
– al Contest de Il goloso mondo di Minù
wow Sonia! è davvero bella la foto e super golosa la coppetta! ottima scelta!! ank'io ho preso nota di qualke ricettina ke m'intriga di più :) .. x la foto pasienza! certo nn puoi mandarla a scuola solo il giorno della foto :D ciao cara!
Che bella questa coppa! ti è venuta una meraviglia! in bocca al lupo per i contest, te lo meriti…patrizia
E' proprio questo il bello…bevi che ti passa che tradotto nel mio è mangia.
Intrigante la tua scelta dello yogurt invece della panna. Bella la presentazione, la decorazione e tutto il resto. Mi fai impazzire ^__^ con un post tanti contest in meno…e vai!!Un bacio Ale.
EssenZadiCanneLlaBlog
Mamma mia che delizia!!Mi vien voglia solo guardandola!
Urca che squisitezza!!!! Golosissima e anche bella da vedere!!!!
Peccato per la foto della bimba..in effetti dispiace piu' alla mamma che alla bimba di solito ;)
Un bacione!
Una ricetta splendida e una bella presentazione!! Fa venire l'acquolina!!! Complimenti!!!
ciao
Cara mia è perfetta per partecipare al mio contest ;)
Grazie di aver partecipato e ti aspetto con le prossime ricette ;)
Tesoro, anche la mia era sempre ammalata…
Senti l'ora in cui fanno la foto, e poi portala solo per farla…e poi te la riporti a casa. Io per le foto di un calendario con mia figlia feci così…
Almeno anche lei ha il suo bel ricordo!
E che dire di questa coppa?
E' la miglior medicina, credimi…
baci e rimettetevi presto!
quasi quasi a pomeriggio lo provo!! ho tutti gli ingredienti… che delizia..
mannaggia ai virus….. speriamo che passi presto! questa coppa dicerto vi tira su mica male :-) che bontà ! baci
Ciao Sonia, non dispiacerti per la foto, vedrai ci saranno altre 1000 occasioni, e di certo la sua assenza nella foto del primo anno di materna te la ricorderai sempre.
Non ho capito molto bene la storia delle ricette passate da un blog all'altro, comunque questa mi piace tantissimo, e fa pensare all'estate, speriamo imminente.
Ti aspetto sul mio blog appena puoi
ciao loredana
che dire… a parte la foto stupenda, un dolcino leggero, invitante, colorato e rinfrescante…brava!
Goduriosa questa coppetta! Bacioni, e non ti preoccupare per la foto, un giorno vai a prenderla con la macchina fotografica e ne fai una con tutte le amichette e la maestra.
E' stupenda questa coppa, mi piace che si realizzi in cosi' poco tempo.
E un bacio alla piccola!
Wow, quanti contest in un colpo solo e che ricettina, in questi giorni ho più che altro voglia di cose fresche, quindi la tentazione che ho provato guardando il tuo bicchiere è già lì che scalpita!
Povera la tua piccola…ma non è che quando la riaccompagni a scuola puoi portare tu una macchina fotografica e fotografarla insieme ai suoi compagni? Così almeno avrà anche lei la sua foto ricordo!
Bacioni da Sabrina&Luca
CIAO SONIA! Si la catena di ricette è arrivata anche a me ma ho dovuto declinare l'invito per mancanza di tempo…buono questo “mangia e bevi” si mangia già solo con gli occhi!! CIAO SILVIA
Ciao Sonia! servirebbe anche a me oggi per tirarmi su… ma già guardarlo va bene
molto invitante questo mangia&bevi sonia!
Ne sai una più dell'enciclopedia stessa!! E' bellissima questa coppa!! Mi ci andrebbe proprio in questo momento!!! Bravissima tesoro!!
Un bacione!!
Maria Luisa.
Ciao Sonia,davvero una coppetta stragolosa.Poi presentata benissimo.
Un bacione alla piccola Giorgia,che spero stia meglio adesso.
La foto fagliela tu,quando ritorna a scuola ,fai sedere tutti i bambini proprio come una foto ufficiale e scatti.Cosi' anche lei avra' la sua bella foto ricordo.Anzi ne potrai scattare quante ne vuoi e scegliere la migliore, invece quella del fotografo quella e' e basta.
Un abbraccio,Fausta
Oh cielo cosa vedono i miei occhi.Non dovevi fare uno scherzo simile ad una golosona come me…e poi non dovevi chiamarlo mangia e bevi che ti passa…no, no! Dopo che lo hai assaggiato la prima volta mi sa tanto che più che passare, la voglia di fare il bis ritorna!
Un bacetto alla tua cucciola!
Un abbraccio, Mary
Che fortuna!!poverina!!non puoi rimediare in nessun modo?favolosa questa coppetta!!!con te ho sempre il cucchiaino alla mano ;)
Solo vederla mi mette di buon'umore poi si chiama pure “mangia e bevi che ti passa”, dico io cosa pretendere di più?
In bocca al lupo per i vari contest :)
golosa coppetta light!! fantatica! la scelta di cambiare la panna con lo yogurt è fantastica! meno sensi di colpa! :-P
Ma quanto è invitante questa coppa!!!!!…golosissima!
Sonia anche con questa ricetta mi hai fatto venire l'aquolina!!!!
Piccola la tua bimba ammalata!! E capisco come ti dispiace per la foto, c'è mia mamma che a volte ancora se le guarda le mie e quelle di mia sorella dalla prima all'ultima :-) Dai, ti consoli con le sue stupende creazioni. Bacione
Mamma mia,che meraviglia!Complimenti per la presentazione!Un abbraccio,cara:)
Mi dispiace per la piccola Giorgia e per la foto di classe sfumata ma sono sicura che con un bel bicchierone goloso e salutare così a merenda si riprenderà in un baleno ^__^ E visto che il mio umore non è che sia al top…posso averne almeno un paio? Un bacione, in bocca al lupo per i contest ;)
fresca e velocissima da preparare!!! perfetta!!! ;-)
una coppa così golosa e fresca è irresistibile!!! baci!
che delizia,in questo momento ci vorrebbe proprio,
ciao e guarite presto
goduriosa e leggera, che buona! speriamo che la vitamina C vi aiuti!!
davvero una delizia!complimenti!
Bellisime le foto, e buonissima la tua coppa! Penso en le mie figlie, l'anno prossimo sará il suo primo anno a l'escola, ho paura! Baccione e felice fine de settimana!
bellissima ricetta da provare
imbocca al lupo carissima e grazie per la partecipazione
BUonasera Sonia! :)
Caspita, ahahaha mi hai fatto ridere :) la foto di classe.. beh, potrai fare un fotomontaggio dai O_O ahahha
ma queste foto stupende!?? brava, sono veramente belle, mi piacciono moltissimo. Così come mi piace il titolo del post e la ricetta stessa. Questo dolce ha tutto ciò che occorre per essere un dessert bello e gustoso: è colorato, sano, fresco e .. fruttoso :D mi piace proprio.
un abbraccione
Così colorato è da mangiare anche con gli occhi :)
Cara Sonia questa coppa è F A V O L O S A!!! E' di una golosità infinita, nonostante sia leggera, ed è presentata in maniera impeccabile!
Bravissima!
Grazie e ti aspetto con altri bicchierini ;)
Minù
Davvero dei deliziosi bicchieri carichi di vitamine e golosità !!! Un bacione…
ciao cara Sonia, grazie per le belle parole che hai lasciato sul mio blog.
La mia bimba è alle elementari ma fino a l'anno scorso è stato un virus dietro l'altro, iniziava con la tosse i primi gg di asilo e finiva finalmente a giugno quando chiudevano. Quest'anno è andato molllllto meglio, quindi tieni duro! Baci
qusta ricetta è fantastica! Altro che mangia e bevi, qua io mangio e basta :P aggiungerei un po più di panna…di cioccolato, qualche biscottino:P
gnaaaaaaaaaaaaaaaaam!
che golosità ! e che bella tovaglietta! baci :)
una cosa così golosa e così veloce, proprio da non poterla perdere, in un periodo dove per me i minuti sono oro!
Wow, Sonia, che bella presentazione! Davvero fresco e invitante, grazie anche ad ale che te l'ha inviata…
A proposito di catena, ma lo sai che io ho ricevuto una infinità di mail, ma nessuna ricetta?!
Un bacione e grazie!
Buonissimo il frullato, quasi quasi oggi lo faccio…
Succede anche a me quando le mie bimbe hanno un programma,gite, foto stanno male….
Che dobbiamo fare cresceranno…
Il frullato è un po' che non lo faccio bella idea.
Baci
è stupendo,e tu che sei passata a vedere il mio sorbetto sai quanto amo queste preparazioni! ciao Sonia, buon week end!
buona questa coppa ricca di vitamine e colori! In bocca al lupo per il vostro virus…
p.s. anche noi abbiamo ricevuto la mail per lo scambio di ricette. E' un'idea molto carina!!
mi piace, gustosa e pronta in un lampo! Buona domenica!
Ancutza
che goloso questo mangia-bevi :P
peccato per la foto, da grande le apprezzo molto di più di quando bimbo ero costrette a farle, ma si sà i bimbi non pensano al futuro!
buona domenica
Deve essere proprio squisito, complimenti!
uno a me, uno a me!!!
davvero delizioso questo mangia ie bevi! ne approfitto della visita per scusarmi della mia grettezza..mi avevi chiesto come stavo almeno un mese fa e io non mi sono degnata di risponderti!!!
scusa, perdono, scusa!!! comunque stiamo bene! il 25, se al cosino gli va, scopriamo se è Giulia o Lorenzo!
non vedo l'ora ;)
bacio e buona domenica!
auguri anche a te per la festa della mamma da…Lianina
Bellissimo e così goloso!!! me lo divorerei volentieri…great!!!
è mezzanotte e questo potrebbe essere il mio perfetto spuntino se solo fosse qui davanti a me!
che belli! una merenda perfetta per me!
Un concentrato di vitamine ma anche di bontà … complimenti per tutto e in bocca al lupo per i contest
Complimenti! Splendida presentazione, per una coppa così golosa ed invitante.Bella ricetta, da provare sicuramente.Brava!
A presto.Baci…