Un’alternativa tutta italiana al solito involtino primavera, quest’ultimo, fatto a regola d’arte rimane tra le poche pietanze della cucina cinese che più mi piacciono ma che non mangio da diverso tempo [NDR che poi sarei sempre io: messaggio non poi così tanto subliminale per il marito].
Leggeri perché cotti in forno, delicati per la presenza delle zucchine, saporiti, è tutto merito dei formaggi e agrodolci quel tanto che basta per proporli come appetizer ;)
Vi ho convinti? Io li ho già finiti!
Involtini di pasta fillo al quartirolo e amarene
Cosa occorre per 8 involtini
- 12 sfoglie di pasta fillo
- 2 zucchine
- 1 scalogno
- 50 gr di quartirolo
- 50 gr di crescenza
- 10 amarene sciroppate Fabbri
- Olio evo Le conserve della Nonna
- sale
- pepe
- 1 albume
Come procedere
-
Lava e taglia le zucchine a piccoli cubetti.
-
Trita lo scalogno (io ho utilizzato lo Swizzz Cut) e fallo soffriggere dolcemente con un filo di olio in una padella antiaderente.
-
Aggiungi le zucchine e cuoci fintanto che diventano tenere.
-
Aggiusta di sale e pepe, spengi il fuoco e tieni da parte a raffreddare.
-
In una terrina amalgama i formaggi, le zucchine, taglia grossolanamente le amarene e aggiungile al composto.
-
Stendi una sfoglia di pasta fillo alla volta, tenendo le altre da parte coperte sotto un canovaccio bagnato, spennella tutta la superficie con l’olio e sovrapponi con un’altra sfoglia, ripeti ancora una volta in questo modo otterrai 3 strati.
-
Dividi il rettangolo di pasta fillo in 4 pezzi e disponi un cucchiaio di impasto in un lato di ogni quadrato ottenuto.
-
Chiudi l’involtino piegando all’interno i bordi laterali e poi arrotolando su se stesso l’involtino, spennellando con l’olio man mano che lo arrotoli.
-
Spennella gli involtini con l’albume sbattuto, disponili su una teglia foderata di carta forno e inforna a 180°C per 25-30 minuti o fino a che avranno un aspetto dorato.
Con questa foto, partecipo all’interessante concorso indetto da Agnese
E anche al Contest di Zampette in pasta:
alla raccolta di mammazan
Rolls of phyllo dough with cherry and quartirolo cheese
What You Need to 8 rolls
12 sheets of phyllo dough
2 zucchini
1 shallot
50 g quartirolo
50 g of growth
10 cherries in syrup
Extra virgin olive oil Le Conserve della Nonna
salt
pepper
1 egg white
How to proceed
Wash and cut zucchini into small cubes.
Minced shallots (I used the Swizzz Cut) and have it cook gently with a little oil in a frying pan.
Add the zucchini and cook until they become tender.
Season with salt and pepper, put out the fire and keep aside to cool.
In a bowl, blend cheese, zucchini, coarsely chopped cherries and add to mixture.
Lay down a sheet of phyllo dough at a time, keeping the other part covered under a wet cloth, brush entire surface with oil and overlap with another sheet, repeat once more that way you will get 3 layers.
Divide the rectangle of phyllo dough into 4 pieces and place one tablespoon of dough on one side of each square obtained.
Close roll bending in the side edges and then rolled up the roll, brushing with oil as the coil.
Brush the rolls with beaten egg, arrange them on a baking sheet lined with parchment paper and bake at 180°C for 25-30 minutes or until they look golden.
Bellissimi questi involtini, io non riesco mai a trovare la pasta fillo…sembra un'impresa e dire che vivo a roma nel regno dei grandi ipermercati!!! Mi piace l'idea dell'amarena e del quartirolo!!! bravissima!
mmmm buonissimi ottima variante al cinese
Uhh, che buoni! Assolutamente da provare!
Che splendida idea! Un bel contrasto tra le amarene e il quartirolo e poi si presentano benissimo!
Mi piacciono ;)
Un abbraccio, Silvi
Zucchine e amarene sciroppate…..mi incuriosisce..complimenti per la ricettina ; )
Gli involtini primavera in effetti sono buonissimi..questi sono davvero insoliti ma l'idea di unire gli ingredienti in questo modo è davvero stuzzicante e mi incuriosice molto..me li segno :))
baci..
Mi ispirano molto anche perche' il quartirolo mi piace proprio… poi chissa' cotto al forno, tutto croccante e filante… :)
Mi sconfinferano un tot questi sfiziosi involtini. Le ciliegie in versione salata ancora mi mancano ma ancora per poco ^__^ Un bacione, buona serata
bellissimi da vedere! chissà da mangiare!!! mi intriga la presenza delle amarene! ;)
non mi piacciono moltissimo le amarene però questo involtino è davvero molto interessante e sarei comunque curiosa di assaggiarli..
Questi involtini mi ispirano parecchio..insoliti ma direi golosi…ho giusto un rotolo di pasta fillo in congelatore…la tirerò fuori nei prossimi giorni!! :)
A presto,
Silvia
Mi ha proprio convinta cara Sonia, hai avuto una splendida idea, zucchine, amarene sciroppate, crescenza e quartirolo … curioso accostamento ma molto interessante.
ho iniziato a seguirti ora, ho appena preparato la tua torta salata con ricotta e pomodorini fa un profumino da acquolina in bocca!!!!
devo provare anche questi però!
http://www.hopethinkknow.com
Gli involtini primavera piacciono anche a me, ma questi, credimi, superano qualunque altro!
Me li sto sognando :-)
meravigliosi, golosi, ottimi finger food… bravissimaaaaaaa!! te li copio!
Hum!!! Che bontà ! Per non dire di quanto sono belli!!! Bravissima :) bacioniiii
sulla fillo non si discute.
proposta molto ma molto interessante.
mmm che dire, si che mi hai convinto a provarli! io sono sempre alla ricerca di modi diversi di fare involtini primavera!:D
spero che il marito abbia capito il messaggio in codice!
baci!:D
Buoniiiiii!!!!:))
Sono fantastici! L'unico problema è recuperare la pasta fillo ;-) Baci
Interessante abbinamento di sapori…pensa che mio marito odia il cinese e non mi ci porta mai!
Dove la trovi la pasta fillo?
Io non so proprio dove reperirla, cavoli…
Un abbraccio e buona serata
Sonia mi hai dato una splendida idea=) buona serata
grazie mille per la partecipazione al concorso! ti metto in lista! un saluto!
che ricetta particolarissima!!
ti segnalo che la Fabbri ha aperto un portale dove si possono inserire le proprie ricette con le amarene.
se vuoi guardare:
http://www.amarenafabbri.com/default.aspx
Mamma mia,che delizia!Complimentoni,carina!Un bacione:)
Passare da te vuol dire attentare contro la mia dieta, già traballante, ad iniziare dalle foto.
Me li segno perchè la pasta fillo non la uso mai e questa è un ottima occasione.
Intanto se sei d'accordo pubblico la tua ricetta di zucchine tonde ripiene con il tuo link che era squisita. Un bacio, Alex
un'alternativa originale all'involtino primavera,brava:)
Sonia come sempre buonissima ricetta e bellisime foto. Buona giornata!
yum! devono essere buonissimi! complimenti per l'idea!
adoro la pasta fillo(ho fatto pure un contest raccolta con la pasta fillo)e questo piatto è molto originale e invitante. Me lo segno, slurp!
A parte che sei bravissima anche con le foto….mi vuoi far sbavare di prima mattina??? Adoro l'agrodolce….e non so perchè ma tutte queste sfiziosità mi intrigano…Dalla cena di ieri sera mi è avanzato un pezzo di pasta sfoglia, andrà bene lo stesso vero??? x le zucchine farò un salto in orto…
Sei sempre “oltre”!!!
Ciao,
ho aperto un contest in collaborazione con Le Creuset, se vuoi saperne di più su come partecipare trovi tutto qui http://panperfocaccia-grianne.blogspot.com/2011/05/una-gita-senza-formaggio-con-le-creuset.html
Buona giornata!
Davvero insoliti questi involtini che sicuramente saranno buonissimi!!! Un bacione e complimenti per l'originalità della ricetta!!
QUesta tua versione di involtino primavera è fantastica e per me che detesto la cucina cinese, pure meglio della originale!!! Che buoni devono essere!!!!
Guardando le foto pensavo fossero dolci e invece sono involtini salati! Che idea particolare… a prestissimo cara Sonia
Ciao Sonia, grazie per la visita… Ricambio e mi aggiungo ai tuoi sostenitori! Golosa questa ricetta.
A presto
Grazie a tutti ;) la pasta fillo l'ho trovata ad un noto e grande Ipermercato a Novara!
mi piace il ripieno all'amarena!
il portale Fabbri è aperto da pochi giorni, penso sia per quello che non riesci.
appena so qualcosa di più preciso te lo comunico ^___^
Ero già capitolata guardando la foto ;-)
Certo che mi hai convinto…ne mangerei un po' anche ora! Complimenti.
MMM…mi stuzzica questa idea del formaggio e amarene insieme! CIAO SILVIA
Mi hai convinto, questa ricetta è proprio da provare!!!
Buonissima!!!
Grazie mille e in bocca al lupo!!!
Ciao Sonia, pubblicata la tua ricetta. Buonissima! un abbraccio, Alex
la pasta fillo non l'ho proprio mai provata, urge rimediare!!! Interessante questa ricetta, la segno :)
ti invidio quella pasta pillo,io non riesco proprio a trovarla!
molto molto molto interessanti e curiosi questi involtini!!!! qui bisogna provare!!!!! un bacione cara!
Che abbinamento particolare…Ma mi incuriosisce…
^_^ come sempre, grazie!
Dovremmo fare una manifestazione nazionale per la distribuzione della pasta fillo in tutti i super ;D
Convintissima cara Sonia…mi sembrano ottimi. Buona giornata
L'aspetto dorato e croccante è assolutamente fantastico. E non ho dubbi sul sapore che dev'essere altrettanto invitante ;)
Anche da me, difficile trovare la pasta fillo!!!!!!!!!
Ingredienti abbinati divinamente!!!
Un bacione e felice we!!!!!!!
Altro che involtini primavera! Sonia questi sono molto, ma molto più interessanti e gustosi. L'abbinamento quartirolo amarene zucchine….voglio provarlo…slurp!
Un abbraccio e buon fine settimana
;D buon fine settimana anche a voi!
Wow.. che ricetta originale.. però io sono troppo iellata: non trovo mai la pasta fillo!!! °__°
GLORIA
{ Scacco alle Regine }
ADORO questa ricetta!
Il massimo che avevo osato nella proposizione formaggio-frutti rossi era stato robiola di capra e confettura di fragoline sul pane tostato a colazione..! Ma questa è un'altra dimensione: WOW!
Gloria: =) vedrai che la troverai, hai provato nei negozi etnici?
Daniela: che colazione interessante ^_^ grazie del suggerimento
Tanti complimenti per questa originalissima preparazione! Saluti!