Scialatielli al limone e broccolo romanesco: un ricco primo piatto dai sapori inaspettati facilissimo da preparare.
…lo so’, lo so’, l’attesa è tra le cose che in molti non sopportiamo, così come le file alle casse del supermercato (e chissà perché Murphy deve sempre avere ragione!) e le code in autostrada per futili motivi. Quanto prima conoscerete i nomi dei vincitori del Contest perBene O.O vi chiedo ancora un po’ di pazienza, sono così tante e ottime le ricette pervenute che la scelta è davvero difficile!
Nel frattempo posso offrirvi un gustoso piatto di pasta? ;D
- 160 gr di scialatielli
- ½ broccolo romano
- 90 gr di Alici in salsa piccante
- 20 gr di pinoli
- 1 limone
- 1 spicchio di aglio
- 6 taralli
- 1 cucchiaio di zucchero
- Olio Evo
- sale
- Lavate e tagliate le cime di broccolo, cuocetele al vapore per 10-12 minuti e mettete da parte.
- Tostate i pinoli in una padellina antiaderente facendo attenzione che non si colorino troppo e mettete da parte.
- Tritate nel mixer i taralli quel tanto che basta per avere delle briciole omogenee.
- Nella stessa padellina in cui avete tostato i pinoli, aggiungete un cucchiaio di olio e lo spicchio d’aglio.
- Nel frattempo, portate ad ebollizione l’acqua per la pasta.
- Spolverate sull’aglio un pizzico di sale e fate insaporire l’olio dolcemente a fiamma bassa, appena l’aglio inizia a colorirsi eliminatelo dalla padellina e aggiungete i taralli tritati.
- Fate saltare a fuoco dolce mescolando con un cucchiaio di legno, non appena i taralli avranno un bel colore dorato spengete il fuoco e mettete da parte.
- Lavate il limone e con un rigalimoni cercate di ottenere quante più striscioline possibili.
- In una padellina antiaderente scaldate un cucchiaio di acqua con lo zucchero, aggiungete le striscioline di limone, fate candire fino a che non diventano trasparenti e mettete da parte.
- Salate e cuocete gli scialatielli al dente nel frattempo, sciogliete a fuoco basso, in una larga padella antiaderente le Alici in salsa piccante.
- Raggiunta la consistenza desiderata della pasta, scolatela (tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura) e trasferitela nella padella con le Alici aggiungendo uno o due cucchiai di acqua di cottura, aggiungete le cime di broccolo romano, i pinoli tostati e mantecate a fiamma bassa facendo attenzione che la pasta non si asciughi troppo, deve risultare cremosa.
- Impiattare aggiungendo il limone candito e i taralli tostati a parte, da incorporare alla pasta secondo il proprio gusto personale.
Con questa ricetta partecipo al Weekend Herb Blogging #276 ospitato da Cindystar (mitica), organizzato da Haalo (organizzatrice in carica) ringraziando Kalyn (fondatrice) e Bri (organizzatrice italiana).
Aggiornamento post del 29 Marzo 2011
Con questa ricetta partecipo al Contest de Il Gamberetto
E' una bella ricetta, come la foto del resto!!!..tranquilla sapremo aspettare, bacioni, Flavia
stupenda ricetta, le foto meravigliose e la snervante attesa…vabbé…aspettiamo ansiasi!
bacioni! buon week end!
E' il secondo piatto di
scialatielli che vediamo oggi in rete e già il nostro palato se ne è fatto sedurre! Tra l'altro in dispensa abbiamo qualcosa come un paio d'etti scarsi di scialatielli al limone che comprammo a Napoli qualche tempo fa, non sono tanti, ma per toglierci la voglia ce li possiamo fare bastare. Abbiamo anche la stessa confezione di alici piccanti della Rizzoli che aspetta solo di essere aperta, per il cavolo romano possiamo rimediare. Davvero squisita questa ricetta, non è un caso che te la copieremo!
Baciotti
Sabrina&Luca
eh sì… siamo tutti in trepidante attesa di conoscere i vincitori!!!! Che piatto stupendo, bellissima la ricetta e fantastica la foto, bravissima!!! :) Alessia
Si dimentica l'attesa difronte a un piatto così strepitoso!!
Bravissima Sonia!!
Un abbraccio, Maria Luisa.
Che bello il primo commento :D non mi era mai successo!!! Caspiterina questo piatto ha dentro abbinamenti che mi fanno venire una acquolina!! Però non ho in casa tutti gli ingredienti sennò mi cimentavo nella sperimentazione stasera!!!Un abbraccio forte dalla tua omonima hihihih
MHMMM ma che bella ricetta :))
proprio bella e buona..si, si..evvabbü la pahzienza ü la virtu' dei forti no? aspetteremo ^_^
un bacione e buon fine settimama!
Certo che me lo puoi offrire!!!
Lo mangerei anche ora!!!
ahahah, aspettiamo, aspettiamo!:D
il piatto di pasta lo accetto molto volentieri! mi hai molto incuriosita con questa storia dei taralli nella pasta, sicuramente proverò!
baci!
Un primo piatto molto appetitoso,complimenti :)
Ci sta proprio bene questa pasta soalre e per giunta con il cavolo romanesco che io non trovo!!!!
Splendida foto per una splendida ricetta!!
mmm davvero supersfiziosi questi scialatielli, bellissima presentazione!
Una foto luminosa che mette in risalto un piattino di tutto rispetto… per l'attesa mi stò mangiando le unghie e se “finisco” le mie mi butto su quello del marito ;-)
Una foto luminosa che mette in risalto un piattino di tutto rispetto… per l'attesa mi stò mangiando le unghie e se “finisco” le mie mi butto su quello del marito ;-)
Che fame!! E' l'ora giusta per leggere questa ricetta e farmi venire un languorino!!
Buon weekend!
hai ragione tantissimme bellissime e ottime ricette, è un lavoro suro ma mitigato da questo splendido piatto che condivido con te amica cara in questa fatica :-)))) il cavolo romano con le alici è uno spettacolo! baciiii
Che bel colore solare!!!Questo mix di sapori è davvero interessante e poi la presentazione è come sempre impeccabile!!!Ti aspetto al mio contest…scommetto che per te non sarà per nulla difficile!!Un bacione
Che buoni Sonia!!!bellissima presentazione!!!
Oggi è il secondo primo a base di scialatielli che vedo e anche questo è irreistibile. Quell'aroma di limone li rende davvero speciali e col broccolo romano..vado a nozze :D! Un bacio cara, buon we
aspettiamo ed intanto ci lecchiamo i baffi( si oggi ce l'ho sul serio hihih)
Ho già cenato da un pò ormai ma questo piatto mi ha fatto venire una fame…è un sughetto davvero gustoso! E una pasta deliziosa!
che bella!! si si bella!! hai colto il particolare in modo perfetto!! e che ricetta golosa!! bravissima!! pentole e macchina fotografica sono in sintonia con te! ^_^
nell'attesa lo mangerei molto volentieri un piatto di pasta come questo! :)
mica te ne avanza??? :)
buon we!
Che buoni gli scialatielli! Io li adoro!
Sonia questo piatto di scilatielli è delizioso! Bellissima anche la presentazione del piatto… mette una voglia! Grazie a te per il contest, quando ci sono questo genere d'iniziative, un gran paluso va certamente a chi si è preso la briga di organizzarle! Buon fine settimana!
Ricca di sapori particolari.
Che buona!
Bravissima!
Un abellissima ricetta per un piatto eccezionale, complimenti, molto gustoso e profumato, ciao e buon we.
con una pasta cosi' l'attesa e' un piacere ;)
ciao sonia!! da buona napoletana non posso che apprezzare! complimenti carissima :))
Che buoni! mi piace tanto il limone nella pasta! con i broccoli poi… sono anche presentati benissimo.
ci fai stare in ansia eh… mannaggia! con questa ricetta ti perdoniamo!!! squisita davvero! complimenti! baci e buon weekend! :-D
tic tac tic tac…siamo in ansia!!! buon week-end!
grazie, sonia, è quasi ora di cena e la tua pasta è così solare ed invitante … me ne prendo una bella mitica forchettata!
non vi invidio nella scelta dei vincitori del contest, ma nella cernita di tutte le ricette … metti su l'acqua der due scialatielli in più, vi daranno la giusta carica!
buonissima serata lavorativa! :-)
O________O
porca miseria è scaduto?!?!?!?
sono una scema cronica proprio!
Ecco…
un primo leggero ma da leccarsi i baffi… bravissima tesoro… adoro tutto ciò che è fatto con agrumi..
e tu sei così carina che ci rendi l'attesa dolce con questa spettacolar ericettina :)
mmm nn lo so… io sto litigato con il limone:) ad ogni modo è proprio un bel piatto. mia madre impazzirebbe:)
Ciao!
Ho appena pubblicato l'elenco dei finalisti… Vieni a darci un occhio!
Un bacione
Accetto con gusto il tuo piatto di pasta :-) Non sarò sicuramente tra i vincitori (ho visto ricette buonissime e sono ancora abbastanza inesperta io!!) ma sono tanto curiosa di scoprire i vincitori, aspetto con ansia… Questo contest per me avrà comunque “importanza” perchè è stato il primo a cui ho partecipato da quando ho il blog! Buon inizio settimana cara
io accetto volentieri il tuo bellissimo piatto di pasta!!!!
Meraviglia che piatto! Quando sento la parola scialatielli mi scattano immediatamente nella testa i colori della costiera, dei limoni, del blu inarrivabile di quel mare…splendida ricetta, evocativa, foto bellissima. Ti abbraccio, Pat
Un piatto davvero speciale. Adoro il limone nella pasta! A presto!!
Bellissimo questo primo piatto!!!
Complimenti per la meritata vincita del contest di Antonella! “Anniversario-Viva l'Italia”.
Un bacione!
Che bei colori che ha questo piatto di pasta deve essere anche buonissimo. Semplice come piace a me. Ciao cara.
Buona serata carissima!!
…ma come ho fatto a perdere di vista questa meravigliosa prelibatezza !!!???
Buono, buonissimo….
Ciao da oggi ti seguo anche io!!! questa ricetta è super squisitissima… mi sa che la proverò questa sera! ciao Chiara
Ciao! Ti ho assegnato il premio “The Versatile Blogger†sulla mia pagina!
http://cavallettodibruxelles.blogspot.com/2011/03/versatile-blogger.html
ciao.. bella ricetta.. una prelibatezza..
ti invito nella mia cucina..
a presto
giovanni
Ma che belli questi scialatielli ;) grazie per averli condivisi con me.
In bocca al lupo e a presto
Eli