Basta il nome per farmi venire appetito. Focaccine. Suona così bene.
Chissà perché il mio palato predilige la focaccia salata accompagnata da farciture dolci, saranno i piacevoli ricordi di merende lontane preparate dalla nonna che mi rincorreva nel cortile condominiale per farmi mangiare…sarà perché mi ricorda il mare o meglio, lo spuntino che in spiaggia la mamma mi preparava coccolandomi anche con un cioccolatino… il fatto è che mi è sempre piaciuto mescolare il dolce con il salato ma questa volta ho fatto un eccezione.

- 540 gr di farina Manitoba
- 500 ml latte
- 165 gr fiocchi di avena
- 150 gr di burro
- 25 gr di lievito di birra
- 1 cucchiaio di miele
- ½ cucchiaio di sale
- Scaldate il latte a circa 50°C e incorporate i fiocchi di avena, il sale e il miele. Lasciate gonfiare per 20 minuti.
- Fate fondere il burro e incorporatelo al composto.
- Sbriciolate il lievito nel composto e mescolate a fondo.
- Aggiungete gradualmente la farina, ricavando un impasto morbido.
- Coprite la terrina con un canovaccio e lasciate lievitare per circa 20 minuti o fino a quando non ha raddoppiato il suo volume.
- Lavorate l’impasto su una superficie infarinata e ricavatene dodici pezzi da 130 gr l’uno, ognuno dello spessore di circa 1 cm.
- Bucherellate la parte superiore coni rebbi di una forchetta e poneteli su una teglia foderata di carta forno.
- Lasciate lievitare sotto un canovaccio per circa 30 minuti.
- Preriscaldare il forno a 225°C.
- Cuocete a metà altezza del forno per circa 10 minuti o fino a che non si dorano in superficie.
adorabili focaccine! fanno venire una fame!!
Ma quanto sono belle queste focaccine!!!!!! Sono semplicemente perfette, e poi condite così sono un piacere per la vista (e chissà per il palato!!). Complimenti davvero, ricetta da copiare!!
Vero, la parola “focaccine” gia' basta per visualizzare qualcosa di buono e goloso…come queste ;-)
Hai ragione, focaccia: basta la parola. In famigla andiamo tutti matti per pane e focaccia, quindi questa tua versione con fiocchi d'avena viene inserita nella lista delle prossime cosine da provare . Baci
Anche a me la parola focaccia, focaccine…fa improvvisamente aumentare la salivazione!!! Se mi trovassi in un deserto morta di sete…mi basterebbe questo pensiero per reidratarmi!!! Buon inizio settimana, baci, Flavia
Focaccia e fiocchi d'avena ma che abbinameto fantastico!
anche io sono un appassionato di dolce e salato insieme, soprattutto quando l'argomento sono focaccine & co. Una ricetta davvero buona, ma un aspetto stupendo.
leggere questo post a quest'ora della giornata è da matti!!!
ho fameee!
Queste focaccine sono buone e freschissime, con insalata e rapanelli! e le tue foto sono bellissime! Buona settimana!
Sai che anche io adoro le focacce accompagnate col dolce? da piccola pucciavo la focaccia salata nel caffelatte… ahahahah….!
Queste focaccine all'avena sembrano deliziose…. BRAVA!
Buona giornata
Paola
cavoletti che ricetta supesfiziosa!!!
E io che amo gli impasti e i livitati sopra ogni cosa posso farmela sfuggire??? Segnata e presto copiata :O)))
Complimenti!
anche a me piace molto la combinazione dolce salato, ma ogni tanto solo salato ci sta! eccome!:)
questo focaccine hanno un aspetto delizioso!!!
altra ricetta da provare!
sono proprio belle queste focacce!! mi copio subito la ricetta, un abbraccio e buon inizio settimana!!
Foto e focaccine splendide!
poi adoro la focaccia con il latte
baci
Vero
Queste focaccine hanno un aspetto delizioso.complimenti.
buon inizio settimana.
p.s. se passi da me c'è un premio per te.
ciao
Queste focaccine hanno un aspetto delizioso.complimenti.
buon inizio settimana.
p.s. se passi da me c'è un premio per te.
ciao
che buone queste focaccine! complimenti!
ps. la zuppa è farina del mio sacco non di nigella :P
un bacione
è vero, basta il nome! Avevo già fame prima di leggere!
guarda io me le mangerei sante santisce!!! adoro le focacce e queste con l'aveta sono spaziali! baci Ely
come ho visto le tue focaccine, ho pensato che siano morbide e croccanti, è così vero? che bella faccia che hanno…. mi segno la ricetta, grazie cara a presto ELY
Hai ragione, la parola focaccia ti fa salire la fame, poi guardando le tue…..
Oddio che bontà queste focaccine…così belle, golose, saporite e fresche…e quei fiocchi d'avena gli danno quel tocco in più che le rendono davvero speciali! Bravisisma, un ottima idea!
Che belle, buone…e poi quella foto fa venire un'acquolina!
Mi viene voglia di addentarmene una, ahahahah!
davvero deliziose! ciao
Focaccine… e già nella mia mente ne sento il sapore.. quella punta di sale…
Che spettacolo!
Mi segno la ricetta perchè coi fiocchi d'avena sono assolutamente da provare!
Comunque parla una che tempo fa (ma neanche troppo) andava pazza a mangiare le patatine insieme al cioccolato… ^_^
Queste focaccine sono da acquolina istantanea!! Bellissime! ;-)
Gnam gnam….mettono proprio appetito queste focaccine!Belle!!!!
@carlotta: sono tremende è vero!
@ylenia: grazie Yle ;)
@arabafelice: buongustaia ^_*
@sabri: onorata di entrare nella tua ToDoList :D
@elifla: son sicura che accadrebbe anche a me e anche senza essere nel deserto ;)
@manu: non ci credevo finché non l'ho provato, davvero buone ;)
@valerioscialla: grazie valerio, a presto!
@federica de prezzo: ^//^ resisti…
@sara: grazie cara, a presto ^_*
@piccoLina: lo facevo anche io ma pensavo di essere l'unica “pazza” a farlo ;)) grazie paola!
@crysania: benone!
@rebecca: ;)
@nanussa: anche a te piccola ^_*
@vero: che bello sapere di non essere l'unica…
@alice4161: arrivoooooo….
@roberta: mi scuso pubblciamente anche qui e ti ringrazio per i complimenti ;) a presto
@strawberryblonde: ops, pardon…
@Ely: ??? va bene!
@l'ostessa: più morbide che croccanti, il giorno dopo nel grill si che diventano croccanti ;)) grazie a te!
@fabiola: troppo buona ;))
@claudia: pensavo venissero una boiata invece…son qui che mi ancora mi lecco le dita!
@simo: prego, fai pure ^_* quando passo da te ho la stessa sensazione!
@ zucchero e farina: grazie!
@yaya: ehm ehm non lo diciamo troppo in giro ma io ogni tanto vengo ancora colpita da quel raptus…;)
@taty: grazie grazie ^.*
@olivia: grazie Olivia ;*
Bellissimo l'abbinamento e altrettanto bella la foto!!!
Ciao
Proprio oggi avevamo pensato di preparare una focaccia ma eravamo indecise su quale. Tu ci hai dato l'idea, grazie!
Che meraviglia!! O_O
ne vorrei una con… salame grazie!! eheh
mmmmm….
golosissime, un panino da divorare! troppo buono!
This really sounds delightful and makes me want to put my diet aside. I hope you have a great day. Blessings…Mary
che buone!!! brava brava!
Io le adoro. la mia merenda preferita al mare era pnino con tonno e pomodoro 8Che adoro tuttora) oppure pane e nutella, e anche questo è ncotra in cima alla lista :D
Queste focaccine deliziose sarebbero perfette con entrambe le farciture…..
Ho pure i fiocchi d'avena……
mi manca solo di mettermi ad impastare……..
PS: Per lo sport preferito ci sto ancora pensando…..è una scelta difficile meglio pensarci bene :D
Un abbraccio e a presto
visto l'orario io già avevo fame…ma ora non ne parliamo!!!!!
Adoro i piatti veloci…
che belle!queste me le segno e le provo di sicuro!
Mannaggia viene proprio voglia di addentarne una complimenti sono davvero invitanti
Bellissime e buonissime!!!!!
Sei sempre brava!!!!!!!!!!!!
Un bacione grande!!!!!!
buone le focaccine!
le provo!
anch'io ho panificato questo week end :)
Che meraviglia, sono fantastiche!!!! Ciao Gianni
Il nome fa venire appetito ma la foto ancora di più…un vero tripudio!!!!Sai che volevo comprare i fiocchi d'avena ieri al super ma poi ho desistito?? Meno male altrimenti la mia dieta finiva oggi!!!Smack!!
buone le focaccine! Mai trovato una ricetta meritevole ma la tua stuzzica! Ah, sai che ho fatto i grissini alle nocciole della tua ricetta di alcune settimane fa e ti devo proprio i complimenti, sono BUONISSIMI! Li ho serviti con dello speck buono buono: figurona con gli ospiti;)
o mamma che fame solo a guardarle!!!bravaaa
Mai provate le focaccine di fiocchi d'avena… a vederle finora mi sono persa una bontà ! belle anche le foto! ciao!
ma chi sa che bone queste focaccine… quasi quasi ne prendo qualcuna :-P
buona giornata.
ciao, passavo per invitarti a un gioco di scambio ricett! ti va di partecipare? ti aspetto qui
http://zasusa.blogspot.com/2010/12/gioco-forum.html
a presto
Infatti! Suona benissimo la parola “focaccine”! Suonerebbe meglio mamgiarle e, visto che non me ne hai mandato, tocca farle!
La foto, pure!, mi piace un sacco!
focaccina focaccina, è tanto che non ne mangio e a guradare la tua imbottitura mi langue lo stomaco!
Ottime foto!
Baci, Barbara
Ma che sfiziose queste focaccine!
Mi ero persa i waffels a cuore che golosi!
Bravissima!
Grazie del commento alla mia torta… mi piace molto il tuo blog, ti ho aggiunto tra quelli che seguo, sei troppo brava! un abbraccio
BBBuooooneeeeee
da fare assolutamente
Ciao, nel mio blog c'è un pensierino per te… Ti aspetto…
Baci
Sesè
Il primo piano della farcitura al prosciutto e ravanelli è una festa per gli occhi… se poi penso a quanto dev'essere goloso l'involucro e che sono digiuna dalle 6.00 e ho fatto per due ore un lavoro di faticosa manovalanza…
^_^ grazie!
scopro te invece con immenso piacere!
buone queste focaccine, ora mi metto in pausa per gustarmi il tuo blog..
lo spulcio un pò..
:*
valentina
Ciao Sonia!
Complimenti per il blog, davvero ricco! Lo stesso queste focaccine, sembrano buonissime!
Mi sono iscritta come “seguace golosa”, visto che poi siamo quasi vicine di casa.. io abito a Borgomanero!:-)
A presto!
ma che ottime focaccine!!!
quella imbottita poi… che golaaa!!!!
bravissima!!!!
ciaooo
bellissimo e goloso questo blog! ti metto fra i preferiti:) e che focaccine, mi sta venendo una famona:)
Me le sono perse?!! Naggia!! Saranno finite da un pezzo! Complimenti sembrano gustosissime!
Un bacio
Che bell'aspetto che hanno!!!! e visto che si possono anche surgelare ne farò una buona dose, in modo da averle sempre diponibili…buon week end cara
ciao Sonia complimenti per la vittoria..bellissimi i biscotti!!ti auguro di trascorrere uno splendido week-end!!
ciao!! abbiamo scelto i tuoi muffins al cioccolato bianco e lamponi come ricetta vincitrice del nostro blog… grazie mille per aver partecipato, e complimenti per il tuo blog, davvero davvero molto divertente e frizzante! un abbraccio dalle MMM
modemuffins.blogspot.com
Tes photos sont impeccables!! De toute beauté ma belle;)xxx
E' quell'aggiunta di fiocchi d'avena che m'intriga… le proverò… Grazie per la ricetta!
Sabrine
Mi piace la grande versatilità di queste focaccine :D
oh mamma mia queste focaccine!!
sono una tentazione diabolicaaaa!!
Baci
Mirka
@chez munì: ho pensato e fatto altrettanto, benvenuta ;)
@Luana: benvenuta anche a te, dobbiamo trovare un modo di organizzare un incontro almeno tra noi “vicine di casa” ^_* buona giornata
@dario: la fame porta consiglio ^_* le ho preparate e poi mangiate subito!
@paciuffo: benvenuto e grazie!
@Marcella: sono nel congelatore, scongelo e poi come te la preparo?
@Luciana: ho fatto lo stesso, buon we anche a te ;)
@le ricette di tina: grazie Tina ^_^ buona Domenica
@MMM: grazie ragazze, gentilissime, ho messo il link nel post delle Meringhe ;))
@Lexibule: Merci ;) so' dire solo questo e non so' nemmeno se è scritto giusto! Perdonami
@Sabrine: anche a me avevano incuriosito per quella “strana” aggiunta… fammi sapere ^_*
@Milen@: ^_^ anche a me sai!
@sdauramoderna: intanto benvenuta e grazie per il commento e per la visita ^_* buona Domenica
Buoneee! ottime da panini caldi! queste le segno!!! le foto…stupende!!!!
@terry: grazie mille ^//^
Sonia, io tuo blog è fantastico e le tue ricette una più bella dell'altra. Le foto fanno venire l'acquolina in bocca.
Brava, brava, brava! Sono felice di averti scoperta e ti ringrazio per esserti fatta scoprire. Verrò a trovarti spesso. Un saluto affettuoso.
Ciao Sonia..le ho viste e mi sono piaciute troppo..”ho dovuto” farle e sono uscite una vera meraviglia ^_^
Se a te la cosa non dispiace vorrei postarle, ovviamente indicando da dove e da chi le ho prese..
Fammi sapere…intanto grazie!!
Ciao :)
@Rosemary: ti ringrazio molto e sono lieta di averti conosciuta ;D a presto.
@Mary: ma ci mancherebbe, è davvero piacevole sapere che ciò che pubblico venga provato e gustato con soddisfazione. Son contenta, grazie a te per il post che mi hai dedicato ;D buona giornata!
Ciao , le tue focaccine sono una bontà le faccio spesso ,metto la ricetta da me con il link a te se per caso sei contraria provvederò ad eliminarlo .
Ciao, grazie per essere passata e grazie infinite per averle provate e per avermi citata ^_^
Queste focaccine sono state una piacevole scoperta e ora ne ho sempre una scorpacciata in freezer pronte per essere farcite.
Buona giornata :)
ciao, ma che meraviglia di ricetta, complimenti adesso mi metto a sfogliare tutto il tuo blog…:-)
avrei una domanda da farti: potrei inserire questo impasto nella macchina del pane e fare quindi un pan focaccia da tagliare a fette?
ciao e grazie
elena
Ciao Elena, grazie per essere passata a trovarmi, non ho la macchina del pane, quindi non posso garantirti il risultato finale ma penso proprio che potresti provare, tutto sommato è un impasto per focaccia ;) fammi poi sapere!
Buona giornata