La vita accanto ad una foodblogger già di per se non è facile (Saretta cara, sottoscrivo anche le virgole) se poi la food blogger in questione dici a me? si intestardisce e deve per forza immortalare quanto creato con una fotocamera nuova siii, dici a me! che-ve-lo-dico-a-fare?
Immaginate l’espressione di chi con forchetta e coltello è pronto a lanciarsi sul piatto nell’unica e tiratissima pausa pranzo che riesce a fare a casa si sente dire: “No aspetta, ancora uno scatto e ho finito. Intanto guarda in frigo…â€
Esatto, la sua espressione è proprio quella che state pensando.
5 minuti per scegliere tessuti e stoviglie cercando di coinvolgere Lui per non fargli pesare l’attesa – per intenderci: tentativo inutile, come quando mi accompagna a fare shopping da Ikea –
Io: Amo questi secondo te ci stanno bene?
Lui: E che ne so’ io. Tra quanto si mangia? Dai che son di fretta!
Io: Ok, metto questi. Clic Clic Clic Clic – prova luce –
Altri 5 per scegliere come comporre il piatto…
Io: Clic Clic Clic Clic meglio con forchetta o senza forchetta? Clic Clic Clic Clic
Lui: basta che mangiamo…inizia a prendere a scalpellate lo spicchio di Parmigiano, brutto segno…
Ben 20 minuti dopo, 50 foto scattate e 3/4 di Parmigiano finito…
Lui: Oh, ce l’hai fatta? Era ora eh.
Io: Aspetta…sai macchina nuova…scarico le foto e arrivo!
Lui: #*0â€%&…la prossima volta mangio fuori
Io: E’ andata bene, la scheda di memoria questa volta l’ho inserita, mangiamo.
Lui: O.o
Nel caso qualche foodblogger dovesse invitarvi ad assaggiare qualcosa a casa propria, accertatevi che sia una ricetta che ha già pubblicato sul blog, così non fosse se impugna la fotocamera e pronuncia la fatidica frase “tanto ci vuole un attimo†non credetegli è-una-bugia.
Per sopravvivere a questi momenti, fate una bella scorta di Parmigiano ^_*
- 300 gr di farina
- ½ bustina di lievito disidratato
- 100 ml di acqua tiepida
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaino scarso di zucchero
- 400 gr di mozzarella di bufala
- 200 gr di fette sottili di speck
- 100 gr di spinaci novelli
- sale di mulinello
- pepe di mulinello
- Prepara le focaccine: in una terrina metti la farina, il lievito, lo zucchero, l’acqua, l’olio e un pizzico di sale e mescola per formare un impasto sodo.
- Lavora energicamente l’impasto ottenuto su una spianatoia infarinata per almeno 10 minuti, in modo da renderlo omogeneo, dopodiché incidi una croce sull’impasto e fai riposare coperto per almeno un’ora.
- Nel frattempo taglia la mozzarella a fettine molto sottili, lava e asciuga bene i fichi, tagliali in quattro pezzi ciascuno, lava e asciuga bene gli spinaci novelli e tieni da parte il tutto.
- Trascorso il tempo di lievitazione (l’impasto dovrà aver raddoppiato il suo volume) dividi l’impasto in 12 pezzi e con il mattarello e se serve con un po’ di farina, stendi ogni pezzo in un disco sottilissimo.
- Fodera con della carta forno una teglia da forno e spennella con un filo di olio.
- Cuoci le focaccine a 230°C per 4-5 minuti.
- Aggiungi sopra le focaccine la mozzarella, una macinata di sale e di pepe e cuoci per pochi minuti, il tempo di far ammorbidire la mozzarella.
- Estrai la teglia dal forno e sistema in quattro piatti quattro focaccine.
- Farcisci ogni focaccina con i fichi tenuti da parte, lo speck e una manciata di spinaci novelli, ricopri con un altra focaccina e ripeti la farcitura, termina con una focaccina, gli spinaci, un fico aperto in quattro, un giro di olio e una macinata di pepe, dovrai ottenere due strati farciti e uno di chiusura.
- Servi subito.

Con questa ricetta partecipo:
alla raccolta di Sabrina e Luca per la loro piccola Alice Ginevra ;)
bella interessante questa ricetta!
Dai che più andrai avanti con la pratica e più ti basterà “un attimo” :)! Buone queste focaccine, lo credo bene che tuo marito era impaziente :)!!!Poi se posso darti un consiglio, cerca sempre di fare due porzioni, una bella da fotografare e l'altra per il lui affamato!!!Vedrai che potrai scattare all'infinito senza la pressione che mettono gli affamati ;)))! Bacio e buona giornata!
Conosco la scena! La mia cavia credo sia rassegnata ormai e forse anche un pizzico traumatizzata. Al punto che anche quando porto in tavola l'insalata se ne esce con “ma le foto? Non ci fai le foto”?
Dai però le focaccine e la fotocamenra nuova valevano bene una picccola bugia di tempi ;) Che invidia quei fichiiiiiiiiiiii. Un bacione, buona settimana
ahahah…incredibilmente vero!!!!!
è proprio quello che accade anche a casa mia!?! tra gli occhi stralunati e le facce fameliche di chi aspetta con la forchetta in mano!!!!!
baci
AHAHAHA!!! E' bello sapere di non essere l'unica….a casa mia di solito mi dicono “ma perchè bisogna sempre mangiare tutto freddo?” “se fotografi mentre mangiamo gli altri capiscono se il piatto è buono o meno!!!!” E' bello non essere soli, mi sento meno “incompresa” da oggi!!!
che belle queste focaccine! e che foto :-D il racconto è stato esilarante! Buona settimana, Valentina*
Troppo forte sei, mi stò ancora sganasciando…e già che ho le mascelle aperte me le riempio con questo splendore!
bacione :)
Molto carine le focaccine e l'allestimento del piatto! Dai, che ne è valsa la pena di tirare un po' la corda col tuo lui!
Un bacione!
oh, ma come ti capisco….
Io ormai faccio solo pochi scatti (altrimenti mi azzannano!), e come viene viene…
meraviglioso il tuo piatto, e le foto..ma che te lo dicoaffare?????
baciiii
Tesoro hehehe mio amrito ormai è abituato prima di sedersi a tavola dice:posso o devi fare le foto????Insomma qualche volta mi tirerà il piatto dietro:D ma credo che tutte noi foodblogger viviamo con la macchina fotografica perennemente in cucina…la mia ormia ha qualsiasi tipo di macchia:D!!!Deliziosa la tua presentazione di questo gustosissimo e colorato piatto e ti aspetto anche per il mio contest mi raccomando!!!!
Baci,imma
Come ti capisco, a me di solito protestano nell'ordine il mio lui, la figliola adolescente il piccolo che infila sempre qualche manina nell'inquadratura!!
nonostante l'attesa direi che il risultato deve essere stato ottimo!
buon lunedì loredana
Ah, ah!!! Mi sembra di vedere me, solo che io ho anche i figli, lupi per giunta…. ^__^
Non ti dico le scene…..
Cmq, se bisogna aspettare per gustarsi questo fantastico piattino, l'attesa merita….. ^__*
Buona settimana, cara!
Franci
bugie a parte!
focaccine ultragolose!!!!!!!
un abbraccio
Simpatica questa scenetta…ieri me ne è capitata una simile con il mio bimbo di 3 anni! Solo che lui non ha avuto pazienza di aspettare la foto e mi ha staccato un pezzo di torta con le mani!!! comunque complimenti per la ricettina sfiziosa e anche io contraccambio e mi metto tra i tuoi sostenitori!
a presto
laura
Buongiorno!!!
Hai davvero ragione…a volte penso che ci vuole meno a fare la ricetta che fare le foto!!!
Io poi che non sono affatto brava a farle…lasciamo perdere!
Comunque fa una gola la tua ricetta!!!
La devo provare..le foto sono venute benissimo (è valsa l'attesa!)
Ciao bacio!
Brava Sonia
Quella che hai descritto è proprio una scenetta tipica delle case dei foodblogger.
I nostri compagni/e devono armarsi di santa pazienza.
La speranza è che l'attesa venga ricompensata da ottimi piatti come queste focaccine.
Abbracci
Wowowow!! Foto stupenda e soggetto ancora di pù! Mio marito è solidale col tuo ;) Che pesanti! :D
Ahahah povero Enri!! ;))) Che bontà queste focaccineee!! :))
Che dici se ci mettevamo a fare le foto anche alla pizza Sabato ci divoravano il tavolo?? ;)) Già hanno dovuto aspettare la lievitazione… ;))) Però veramente era venuta bene, proprio da foto.. sarà che ormai siamo abituate a creare anche le cose belle per gli occhi!! hihi
Vevi :)
Bacioni a Giorgia!!
Buone le focaccine Sonia!!
La presentazione mi piace tantissimo.
Un bacione
Ehhhh… questi poveri uomini!!!!!
ihihihihihihihih può consolarlo il fatto che sono in tanti ad essere in questa condizione???
Comunque queste focaccine sono bellissime e la foto anche, per l'attesa è valsa proprio la pena!
Poveri mariti! Uguale qui! Mi sa che tra un po' faranno un club loro, i vedovi delle food blogger, e ce li ritroveremo a scrivere loro dei blog dalla loro prospettiva (se non lo stanno gia' facendo di nascosto su qualche forum 'chiuso'!) Hehehe
ciao
A.
Ahahha! Mi ci ritrovo anch'io!
Infatti ultimamente chiamo il mio ragazzo solo quando ho già “sflesciato”, altrimenti inizia anche lui a scalpitare e a mangiucchiare tutto quello che c'è in frigo!
L'ho guardato Masterchef e non lo mollerò fino all'ultima puntata! L'unica pecca per me è che a volte c'è un'atmosfera da ssimil lager, ma per fortuna ogni tanto sorridono anche i giudici.
..mi sono anche commossa, lo so non sono normale!
In bocca al lupo x i contest!
Buona giornata!
Ahah mi ricordi qualcuno… me?! :-D
Quindi hai comprato una nuova fotocamera?! Prima di leggere il post stavo appunto pensando di farti i complimenti per le foto, poi ho capito chhe al tuo immancabile tocco artistico si è aggiunto anche un miglioramento tecnico, e si vede!! Bravissima, divertentissimo il post, bellissime le foto, buonissima la ricettina… che altro?!
Buon inzio di settimana, un abbraccio!! ;-)
Comunque sia le foto sono belle e la ficetta squisita! Ciao
Sonia, non ho parole.
Ti dico solamente che sto rimpiangendo da morire i fichi. :(
Una ricetta semplice e buona, con dei colori meravigliosamente belli e una presentazione che si commenta da sola. Sei troppo brava!
Buon inizio settimana, un abbraccio e grazie per questa visione!
Ciao Sonia,
ogni volta che vengo sul tuo blog mi viene un attacco di fame :)
Segno subito la ricetta per il contest, che ovviamente va benissimo :)
Un bacio e un grazie,
Barbara
mi viene troppo da ridere perchè da me è lo stesso!!!!
solo che, unica differenza, le mie fotografie fanno proprio pietà mentre le tue sono invitanti!
buonissima la ricetta:amo tutti gli ingredienti!
come capisco questi momenti!!! anche a me spesso capita di mangiare cose quasi fredde per la lunga attesa da servizio fotografico!!! che delizia queste focaccine!!! ;)
La scenetta che racconti è del tutto simile a quelle che facciamo io e marito a casa, certi musi lunghi ;) mentre io fotografo col cuore in gola lui borbotta… comunque buooone queste focaccine!
Ciao e che belle fotografie che tieni!!noi siamo veramente estasiate di fronte a tanta bravura e un poco invidiose..ma in senso buono!!ah ah ah !!la tua ricetta è stupenda e appetitosa e presentata in una maniera fantastica!!sei proprio brava bravissima una delli nostri preferite!! un bacione da Immacolataco e Ncezione!!
Ha, ha, ha! Fantastica! Non sai quanto mi sono ritrovata nella tua descrizione. Oserei dire: tutti uguali questi Lui impazientemente affamati :-))
Baci.
ahuuhauhahuauha come ti capisco… sabato avevo ospiti e mi imposcavo in cucina per fare le foto.. hahahaha.. ahoo.. lo sanno.. devo fotografare prima di mangiare eh! ottimo piatto.. favoloso!! :-)
sei un fenomeno e non seida sola… a me chiedo ma devi fare 150 foto per una pastasciutta?…. vabbè godiamoci queste succulente focaccine valà ! un bacione Ely
Ahaha! Hai proprio ragione!!! il mio povero papi sbuffa e mi guarda con occhi da cucciolotto implorandomi di smettere di far foto e di mangiare! Ottime queste focaccine e l'idea del parmigiano :) bacioni
Questa ricetta è una meraviglia!! Buon pomeriggio
non sai quanto ti capisco!
quando mio maito arriva a casa ed è affamato (cioè praticamente tutte le sere) prega dentro di lui che io abbia già fotografato tutto, perchè se c'è una cosa che odia fare è avere lì davanti il piatto fumante e una matta che gli impedisce di mangiarlo perchè “apsetta, con questo bicchiere, no spostati che mi copri la luce, prova a spostarlo un po'” etc. etc
Hai tutta la mia comprensione ; )
Ma che belle e che belle foto!
Ma che belle! Complimenti!
Complimenti! Proprio belle!
ihihihih…mi ricorda qualcuno! per farmi perdonare preparerò al mio fidanzato queste focaccine!
Camy
Buone queste focaccine…da leccarsi i baffi! ANche io ho appena sfornato una ricetta fichissima! ;-)
ciao!!!!veroverissimo! mio marito mi ODIA quando faccio così!xò…l'amour… si è rassegnato heheheh
certo però che questo spettacolo non poteva non essere immortalato!!
bacibaci
vale
Cara, ricettina tanto sfiziosa!!! nel tuo racconto mi sono rivista parecchio hihihi sono in buona compagnia! un bacione
ah ah ah mi riconosco a pieno!!!
troppo forte il tuo post!
ottime le focaccine :P
buona settimana
Gustosisssssssssssssssima ricetta! CIAO SILVIA
Sonia, ci hai fatto sorridere, Luca ed io condividiamo il blog, eppure stasera che ero pronta a fotografare il piatto, alla fine ho desistito perchè mi sono sentita dire “E lo vorresti fotografare?” mentre guardava l'orologio come dire “E' tardi, sto morendo di fame, no, stasera lasciamo perdere!”. Poi dopo un paio di forchettate fa “Peccato che non lo abbiamo fotografato, è buonissimo!”. Tra parentesi erano degli spaghetti alla chitarra all'ortica con condimento a base di salmone, una delizia effettivamente. Li ricucinerò per poterli immortalare.
La foto delle tue focaccine così presentate, farcite, servite è da urlo, da mordere il monitor, diciamo che capiamo tuo marito, deve essere stata particolarmente dura aspettare, ma meno male che l'ha fatto, noi accapparriamo il tutto per Alice Ginevra e come sempre anche per noi.
Baci da Sabrina&Luca
Bè… qualche pregio ad essere single c'è allora :) Io sono sempre di corsa, ma almeno sono io che metto fretta a me stessa :)
Questa ricetta mi intriga davvero tantissimo, sia la preparazione delle focaccine, sia come hai deciso di assemblarle. Queste le provo di sicuro!!
Grazie e a presto
Mari
Il mio blog oggi compie un anno!
Giveaway speciale! : ))
Gianly
http://giato.blogspot.com/
I fichi io non li trovo qui, dove habito, pero mi basta guardare le tue foto! Baci
Sonia, mi hai fatto crepar dal ridere! ahahah scene d'ordinaria amministrazione per addetti ai lavori! Mi accodo a tutti quanti dicono che però ne è valsa grandemente la pena!!! Ma quanto sono golose? Me ne hai avanzata una vero? Grazie! Ciao!
Sono felicissima di sapere che non sono l'unica “matta” ^_^ e mio marito si consolerà leggendo i vostri commenti ;) grazie a tutti, passo a trovarvi tra poco!
Bacioni
Ciao Sonia, bellissimo il tuo blog, brava! Mi piacciono queste focaccie e poi sono proprio veloci , mi hai fatto proprio ridere con la storia delle foto prima di pranzo ;)
per il 15 ottobre se riesco faccio un salto non sono molto lontana. intanto mi inserisco tra i tuoi seguaci. Ste di ravanellorosapallido.
Anche mio marito e' così :-) delizioso il tuo piatto ! Un bacio
A casa mia ormai il piatto da fotografare è il mio, così loro mangiano! ;)))
P.s. Peccato non poter inviasre la ricetta anche al mio contest con i fichi… però promettimi di pensare ad una ricetta gluten free con i fichi! pliiiiisssss! :)
¡Qué delicia!, muy rico.
besos
Queste focaccine sono strepitose *O*! Se poi sono unite a spinaci, fichi e speck…beh, non vedo l'ora di provarle *_*!!!
A presto ;)!
Giuliana
Che ridere! Una scena che conosco bene…ahaha =)
Splendide le tue focaccine, che fameeee!
baci
ihhihhihiiihi :) come mi ci vedo bene in una scena del genere!!!!!
anche se ultimamente…chiamo l'Omo 5 minuti dopo aver impiattato!
appena impiatto, inizio a scattar foto a raffica stile turista giapponese :)
metto a posto la digitale e poi “amoreeeeeee, è prontoooo”
:)
un bacione carissima!
Ahahah…Immagino la sua faccia, mia madre la prima volta che ho fotografato un dolce mi guardava molto molto preoccupata, ora inizia ad abituarsi :) Però guardando queste focaccine non so davvero come possa aver fatto il tuo lui a resistere tanto tempo O.o Complimenti!
che ridere questo post..un po mi ci rispecchio :-)
se ti va di dare un occhiata al mio blog ti lascio l indirizzo http://www.qcnare.blogspot.com
Ahahahaha! Che ridere!!! :D
Io, per non fargli pesare l'attesa, le foto, spesso, le faccio fare a lui!!! :D
La presentazione di questo piatto è un vero spettacolo!!! Brava!!! :)
Mi rispecchio anche io nel tuo racconto…però nel mio caso la cavia è la mia mamma…che per fortuna è mooolto paziente e anzi..mi aiuta sempre a comporre al meglio le fotografie!! :)
Che voglia di fichi e speck mi hai fatto venire!!! :)
Un abbraccio!
A presto
Silvia
Descrizione perfetta di una fatica fotografica… io e i malcapitati che condividono con me le mie creazioni sappiano cosa voglia dire crogiolarsi nell'attesa di infilzare la forchetta…;) Comunque ne è valsa la pena: le tue foto sono splendide! :)
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su “Inserisci il tuo blog – sito”
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
Che bel blog … non so nemmeno come sono arrivata … ma sono contenta … che nostalgia dell'Italia … nelle tue belle foto mi fai venire un po' di melanconia, ma tanta felicita' che l'Italia sia sempre presente nella mia vita … e' quasi ora di pranzo qua a Charlotte … non so che ricetta provare prima … complimenti!
golosissime davvero!!!