Per continuare con il filone Leila Lindholm ho voluto provare una ricetta che mi aveva incuriosita particolarmente, chissà come mai, le baguette al cioccolato alias, i filoncini al cioccolato che l’autrice descrive in questo modo: “esperienza quasi mistica per un amante del cioccolato.”
Letto. Fatto.
Qualche piccolo difetto a dire il vero l’ho trovato ma sicuramente è a causa della mia poca esperienza come panificatrice.
In pratica le mie non sembrano proprio delle baguette :/ somigliano più a dei nostrani filoncini e visto che sono una persona che si sa accontentare, alla prova assaggio ho avuto la mia rivincita.
Non saranno esteticamente perfetti ma sono veramente buoni.
Perfetti per la merenda e per la colazione o in qualunque altro momento vi venga voglia di qualcosa di buono al cioccolato.
Da provare!
- per l'impasto base:
- 5 g di lievito di birra fresco
- 300 ml di acqua fredda
- 325 g di farina 0
- per il secondo impasto:
- 15 g di lievito di birra fresco
- 150 ml di latte
- 150 ml di acqua
- una dose di impasto base
- 1 uovo
- 1 cucchiaio raso di sale
- 1 cucchiaio di zucchero
- 300 g di cioccolato fondente 60%
- 550-700 g di farina 0
- olio per la teglia
- sale
- Per l'impasto base: sciogli il lievito in una ciotola con l'acqua tiepida.
- Aggiungi la farina e mescola finché l'impasto diventa soffice.
- Copri la ciotola con la pellicola e lascia lievitare per almeno 4 ore a temperatura ambiente o in frigorifero per tutta la notte.
- Per il secondo impasto: sminuzza il lievito e fallo sciogliere nel latte tiepido.
- Aggiungi l'impasto base, l'acqua, il sale, lo zucchero e l'uovo e impasta nella planetaria per amalgamare bene gli ingredienti.
- Aggiungi poco alla volta la farina, potrebbe non servirti tutta l'impasto dovrà avere una consistenza adeguata: impasto morbido e poco appiccicoso.
- Impasta a bassa velocità per almeno 10 minuti.
- Spezzetta grossolanamente il cioccolato e aggiungilo delicatamente all'impasto senza impastare troppo altrimenti il pane diventa marrone.
- Lascia lievitare la pasta coperta con un canovaccio per circa 1 ora e ½.
- Capovolgi la pasta su una superficie infarinata, dividila in quattro parti e stendi con le dita ogni parte in un rettangolo.
- Piega ogni rettangolo sul lato lungo, arrotolalo e appuntisci le estremità .
- Capovolgi i filoncini e adagiali su una teglia unta di olio.
- Lascia lievitare coperte per circa un'ora.
- Preriscalda il forno a 240°C.
- Spennella i filoncini con l'acqua e spolvera con il sale.
- Con un coltello affilato esegui qualche incisione diagonalmente su ogni filoncino e metti la teglia al centro del forno caldo.
- Quando i filoncini si saranno colorati un po' abbassa la temperatura a 200°C.
- Cuoci il pane per un totale di 30 minuti e lasciali raffreddare sopra una griglia.
- Una volta raffreddati, se non consumati subito, puoi tagliare i filoncini a rondelle spesse e congelarle, quando ne avrai voglia basterà lasciarne qualcuna a temperatura ambiente o riscaldarle in forno per far sciogliere il cioccolato.
Pane, pizza e torte - Leila Lindholm


- pane al muesli, la ricetta di Dana e John è perfetta per gli avanzi di frutta secca e morbida presenti in quasi tutte le case dopo le feste natalizie, veloce e facile da realizzare è un’idea per la colazione in questa stagione.
- pane con erbe e aglio: di Londra ho tanti piacevoli ricordi, compreso questo pane aromatizzato assaggiato per la prima volta a casa di amici, me ne sono talmente innamorata che ne presi una scorta famiglia da congelare. Aver scoperto il trucco per realizzarlo a casa mi ha fatto stampare un sorriso da ebete sulla faccia che non avete idea. Grazie Georgia!
- avete mai assaggiato i pretzel? Personalmente ne sono ghiotta, questa ricetta vi permetterà di ottenere dei soffici pretzel a bastoncino. Da tenere a mente per un pranzo a base di wurstel e crauti.
- la treccia alla cannella di Ana Maria è talmente bella che è quasi, e ho scritto quasi, un peccato mangiarla. Completa di tutorial step by step per realizzarla al meglio e portarla a tavola facendo un figurone. Bellissima (e sicuramente buonissima).
- per continuare il filone (e parlando di pane ci sta) alla cannella non puoi mancare questo particolare pane in cassetta “fatto a fette”. La ricetta di Deanna è l’ideale per una colazione alternativa.
- il tutorial passo passo per eseguire una treccia di pane al te verde e semi vari di questo blog è da acquolina. Un delizioso pane aromatizzato perfetto in ogni occasione, dal brunch al pranzo della Domenica.
- immancabile la ricetta del pane senza impasto e per dimostrare quanto sia facile realizzarlo il piccolo 4enne ha dato il meglio di se per creare un pane dall’aspetto fantastico. E’ proprio vero che con un po’ di farina i bambini sanno come divertirsi, vi ricordate Giorgia e il soda bread al finocchio?
- questo si che è un filoncino al cacao! La ricetta di Clotilde è da leccarsi i baffi e io già mi immagino questo pane pucciato nel latte mentre fuori piove e le canzoni anni ’50 mi fanno compagnia in sottofondo.
- questo è per palati preparati. Un pane arrotolato che contiene un mix di formaggi e peperoncini jalapeno. Solo al pensiero ho l’acquolina, d’altronde ho anche origini calabresi!
- panini con semi di cumino di Eva, irresistibili bocconcini da farcire a piacere. Avrei giusto un paio di idee e l’appetito giusto per provarli anche a quest’ora!
Sto letteralmente sbavando pensando alla bontà di quel pane al cioccolato!! Puro delirio e pura goduria!! dev'essere qualcosa di spettacolare!
Erika
è da un pò che voglio fare dei panini al cioccolato.. vedendo i tuoi che son meravigliosi mi hai messo ancor più voglia :)
buon inizio settimana ^^
Fanno davvero gola… complimenti! :)
Ma che golosità !!
Questi deliziosi filoncini sono comunissimi nelle boulangerie parigine e avendoci vissuto ti posso garantire che i tuoi sono perfetti!!! Io ne ero davvero ghiotta! ;)
ma che meraviglia!!! sono una cioccodipendente e quindi mi segno immediatamente la ricetta! ;)
O interior desse pão está o máximo!
Que saborosos devem ser.
stupendi questi filoncini!!!!!!!!!!baci!
mah! saranno le foto che sono perfette, ma li trovo proprio deliziosi :)
bacino
Valentina
IO NON HO PAROLE DAVVERO UN PANE E CIOCCOLATO ! BUONISSIMO QUESTO ME LO COPIO APEENA FATTO TE LO FACCIO VEDERE ^.^ BACI VERONICA
da provare sì! assolutamente! anche se ho finito da poco il pranzo che acquolina….
Questi filoncini mi ispirano proprio e voglio provarli anche io…Davvero uno spuntino goloso adatto in ogni attimo della giornata!! Un bacio e buona settimana…
P.S. per me ti sono venuti benissimo!!
sono un sogno…complimentiiiiiii!!
non importa l'aspetto…ma il gusto!
E ad occhio, essendo strabordanti di cioccolato…devono essere una vera favola!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Comunque li si voglia chiamare tesoro io trovo questi filoncini davvero spettacolari e cosi ricchi e golosi che uno lo papperei in un secondo!!!baci,Imma
Mi sto immaginado il profumino dal forno e la goduria di trovare una colazione così domattina! Magari…Un bacio, buona settimana
Confermo, GOLOSISSIMI!!!
E ora mi è venuta una fame tremenda ^_^
Quando me ne porti uno?? :D bellissimi tesoro! ho votato il panino ma si può votare più di una volta? kiss
Vevi :)
Che bonta' sono la mia merenda preferita!!! http://www.dolciarmonie.blogspot.it
Il pane con la cioccolato è il top per i veri golosi!!
queste baguette o filoncini a dir si voglia sono una roba da fare subito! stupende, e stupende le foto ma già lo sai!
ho mica ben capito sai cos'è quell'iniziativa, sono rimasta indietro di notizie!!
che golosi!!!
Buoni buoni superbuoni!!!!!
Brava!
Che buoni!!!!! Con quelle dosi di cioccolato questi si che sono veri panini al ciocco!!!!! Splendidi davvero e panino super! Già votato!!!! Baci
perchè mi piace tutto quello che fai?????
Ma questi filoncini sono a dir poco poetici. Quel cioccolato che esce fuori e la superficie ambrata. Nooooooo, me lo devo fare subito!!!
che meraviglia…complimenti!!! Da copiare =))
La “forma” forse si puòessere tramutata da baguette a filoncino (che tra l'altro preferisco, me lo sento più nelle corde) ma devono essere super super :-)
Un abbraccio
Hum, è il mio punto debole! Pane e cioccolato! Complimenti, Lu
A dir poco squisistiiiiiii, giuro, ne mangerei una quintalata!!!!ti son venuti benissimo!!!!Bravissima!
pain au chocolat! J'adore!! ;)
corro a votartiiii
Hmmmm che buono!!! complimenti per le tue ricette e fotografie :)
Bisogna approfondire assolutamente la conoscenza di questa Leila… e ancora di più dei tuoi filoncini, sembrano davvero irresistibili!! :)
finalmente grazie a “the social sandwich” ho dato un volto ad una persona con cui condivido molti interessi!!! sono felice di averti vista!! corro a votare!! un bacio
Sei cattivissima! proprio oggi che ci siamo messi a stecchetto di cioccolato… ok dopo la super torta di ieri, hai presente la storia della dieta cominciata di lunedì mattina?!?
;-) nun se fa' così!
Fantastici fanno venir voglia di fare colazione…nonstante l'orario post cena!!!!
Complimenti.
Paolo
Mancavo da troppo tempo! Ho diradato i mie post, le ricette si sono fatte veloci e forse persino scialbe, ma adesso sono tornata e superato l'impatto 'primavera tu mi togli le energie prima di darmene un sacco insieme al buon umore', torno a stupirmi per le tue di ricette e le tue bellissime e luminose fotografie! E credimi, a me sembrano baguette perfette, manco quelle senza cioccolato e seguendo alla lettera la ricetta francese mi vengono così :)
Un abbraccio e a presto!
Mari
goduria pura…questi filoncini golosi al cioccolato! davvero una delizia per tutte le ore!
che panino!!!
fantaaaaaastico..è dir poco!:D
lo mangeri ora..che sono..vediamo….le 01.39!
:D
Baguette o filoncino il risultato mi sembra di una golosità unica, un'esperienza mistica sul serio ;)
Adesso vado a cliccare su “mi piace” per strepitoso! Buona giornata
Fa sempre la sua porca figura!!! Golosissssssimi!!!
Perfezionista.. guarda che quelle sembrano proprio delle baguette, altrochè! sembrano davvero deliziosi.. anzi, diciamocelo.. mi sto trattenendo nell'entrare nel pc per prenderne uno.. sì sì, non una fetta: un filone intero!! brava Sonia.. sempre brava! ah.. sto facendo pubblicità spudorata al paninazzo STREPITOSO!! baci
che delizia i tuoi filoncini al cioccolato, un abbraccio SILVIA
Meravigliosi!!!! Ti ho visto nel video!!! Brave e in bocca al lupo al tuo team!! ;-)
meraviglia delle meraviglie!
partecipi al mio contest con questa ricetta?!?!
samaf
http://dolcizie.blogspot.it/2012/02/i-love-chocolate.html
Dai Sonia…basta…ti prego!!!
Inizia a postare insalatine e pinzimonio!:)
Gianly
Originalissimi, complimenti!!
I filoncini sono spettacolari, cioccolatosi quanto basta, chissà che buon profumino! Il vid o è troppo carino, siete davvero simpatiche, complimenti per il coraggio, io non ce l'avrei mai fatta! Ho votato, ma proprio convinta perché il vostro panino è perfetto. Buona serata, Babi
Mi piacciono da morire le ricette di Leila. Questa è una di quelle sulla mia TO DO LIST.
Spettacolari, golosissimi :-P
sono davvero fantastici questi filoncini! :) poi con il cioccolato, mmm che bontà ! :) un bacio, a presto! :)
Non sono una vera amante del cioccolato ma questi filoncini fanno venire i brividi mistici pure a me!:)e poi ho il club degli amici cioccolato-dipendenti:).
Mamma chè pane buonoooo….. tutta una delizia… come mi piacerebbe una fettina per la colazione di domani =)
Un pan de chocolate es muy tentador y original se me hace agua la boca… estoy curiosa por prepararlo pronto,una receta bien gourmet,adorable,abrazos y abrazos.
Ciao, ho scoperto adesso il tuo sito… caspita! Devo tornare dopo pranzo perché mi è venuta una fame! :)
Questa tua ricetta la devo provare, ma ho una domanda: cosa intendi con lievito fresco, forse il lievito di birra?
Perché io di solito, panifico con la pm ed in tal caso, dovrò pensare a delle proporzioni adeguate…
Buona continuazione e grazie!
Ciao, ti ringrazio per essere passata io invece ti conosco e già ti seguo anche su Pinterest ^_*
Per lievito fresco si intendo il lievito di birra, quello in panetto da tenere in frigorifero per capirci, con la pm non saprei fare le giuste proporzioni in quanto non l’ho mai usata e so’ che non riuscirei a farla sopravvivere!
Se li provi con la pm fammi sapere che aggiungo, se sei d’accordo, il link alla tua ricetta in modo che chi cerca l’alternativa al lievito di birra tradizionale ha come spunto la tua ricetta :)
Attendo news, buona giornata e a presto
ma perchè ti ho persa fino ad oggi???? be…sono sempre in tempo a rifarmi e la partenza, per una golosa di pane e cioccolato quale sono, direi essere la migliore! Vado subito ad aggiungerti ai miei preferiti, complimenti!
Ciao Paola a dire il vero ci “conosciamo” da tempo son sempre io, Sonia ho solo trasferito il blog su Wp ^_* comunque son felice di sapere che il restyling ti piaccia e ti ringrazio molto per i complimenti.
Buona Domenica