POLLO IN SALSA DI POMODORI E ANACARDI
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Chicken in Cashew-Tomato Gravy
AUTORE:
TIPO DI RICETTA: Main
PORZIONI: 4
INGREDIENTI
  • 600 gr. circa di cosce di pollo, lavate e pulite
  • 60 g di anacardi biologici
  • 2 cucchiai di coriandolo in polvere
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • sale q.b.
  • ½ tazza di olio di oliva (circa 8-9 cucchiai)
  • 1 cucchiaio di peperoncino piccante in polvere
  • 2 chiodi di garofano interi
  • 1 cucchiaino di anice in polvere
  • una presa di maizena (amido di mais) per infarinare la cipolla
  • 1 piccola cipolla biologica affettata sottilmente
  • 4 grossi pomodori biologici (circa 480 g) sminuzzati finemente
  • 1 peperoncino verde fresco tritato
  • 2 cucchiai di pasta di zenzero
  • 2 cucchiai di pasta d’aglio
  • 400-500 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di erba cipollina tritata
  • 1 manciata di foglie di coriandolo fresco
  • 1 manciata di germogli piccanti - ravanelli - porri - germogli verdi (facoltativo)
COME PROCEDERE
  1. Lasciar marinare per circa 15/20 minuti le cosce di pollo in ½ cucchiaio di pasta di zenzero, ½ cucchiaio di pasta d’aglio e il sale. Mettere da parte.
  2. Preparare la pasta di anacardi. Nel robot da cucina tritare gli anacardi il più finemente possibile, aggiungere circa 200 ml di acqua e amalgamare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Mettere da parte.
  3. Infarinare leggermente le fettine di cipolla con della maizena.
  4. Scaldare l’olio in una padella dal fondo pesante, aggiungere le fettine di cipolla e friggerle per circa 4-5 minuti a fiamma media fino a quando risulteranno dorate e croccanti. Scolarle e metterle da parte per la guarnizione finale.
  5. Nella stessa padella aggiungere 2 chiodi di garofano e rosolarli per qualche secondo. Unire i pomodori sminuzzati, il resto della pasta di zenzero e d’aglio, il peperoncino verde, il sale, il peperoncino piccante in polvere, il coriandolo, la curcuma e l’anice. Cuocere a fiamma media per circa 25-30 minuti. Mescolare spesso per evitare che gli ingredienti si attacchino al fondo della padella. Se ciò dovesse capitare, abbassare il fuoco.
  6. Adagiare le cosce di pollo marinate nella salsa di pomodoro, aggiungere 100 ml di acqua e mescolare bene. Cuocere a fiamma media per circa 10 minuti.
  7. A questo punto aggiungere ancora 100 ml di acqua. Mescolare bene, coprire la padella con un coperchio e abbassare la fiamma. Cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti fino a quando l’acqua si sarà ridotta e il pollo non sarà più rosato.
  8. Aggiungere la pasta di anacardi e mescolare delicatamente. Cuocere ancora per circa 5 minuti a fiamma medio-bassa fino ad ottenere una salsa dalla consistenza abbastanza densa e da un bel colore acceso.
  9. Togliere dal fuoco.
  10. Cospargere la salsa con una bella manciata di foglie di coriandolo fresco tritate e mescolare delicatamente. Appena prima di servire, guarnire con le fettine di cipolla fritte precedentemente, l’erba cipollina tritata e qualche anacardo.
  11. Questo delizioso pollo in salsa di pomodori e anacardi è perfetto per accompagnare riso, pasta o spaghetti :)
  12. A me piace guarnirlo anche con germogli piccanti, ma voi potete semplicemente ignorare questo passaggio se non li amate particolarmente.
NOTE
Potete regolare il grado di piccantezza del peperoncino a seconda del vostro gusto.

E per la salsa…. questo piatto è perfetto se risulterà un po’ densa.
Recipe by OPSD Il gustoso food blog at https://www.opsd.it/pollo-in-salsa-di-pomodori-guest-post/