Cake agli asparagi, Emmentaler e pomodori secchi
 
 
Asparagus, sundried tomato and olive loaf
AUTORE:
TIPO DI RICETTA: Brunch
PORZIONI: 10 porzioni
INGREDIENTI
  • 250 g di asparagi
  • 200 g di farina autolievitante
  • 3 uova grandi
  • 100 ml di olio di girasole
  • 100 ml di latte fresco
  • 100 g di pomodori secchi sott'olio
  • 100 g di Emmentaler
  • olive di Gaeta
  • timo fresco
  • sale
COME PROCEDERE
  1. Riscalda il forno a 190°C.
  2. Fodera una teglia da plumcake con carta forno e tieni da parte.
  3. Lessa al vapore gli asparagi per 5 minuti (dipende anche da quanto sono gandi, non devono risultare molli ma sodi e appena scottati) lasciali raffreddare e tamponali con carta da cucina.
  4. Separa le punte degli asparagi dai gambi e tieni da parte.
  5. In una terrina mescola la farina, il timo, le uova, il latte e l'olio con un pizzico di sale.
  6. Aggiungi all'impasto i gambi degli asparagi, qualche oliva - non tutte - i pomodori tritati grossolanamente e ⅔ dell'Emmentaler.
  7. Versa nello stampo e aggiungi le punte di asparagi tenute da parte, le olive rimaste e l'Emmentaler.
  8. Cuoci per 35/40 minuti.
  9. Sforna e lascia raffreddare su una gratella.
  10. Servi tiepido o a temperatura ambiente tagliato a fette spesse.
  11. Questa cake agli asparagi si conserva in frigorifero per qualche giorno ed è buona anche gustata fredda.
  12. Può essere anche congelata, tagliala prima a fette e all'occorrenza riscalda in forno.
NOTE
Ricetta tratta e modificata da Senses in the kitchen
Recipe by OPSD Il gustoso food blog at https://www.opsd.it/cake-asparagi-emmentaler/