Scialatielli al limone e broccolo Romanesco
 
 
AUTORE:
TIPO DI RICETTA: Pasta
CUCINA: Italian
PORZIONI: 2 porzioni
INGREDIENTI
  • 160 gr di scialatielli
  • ½ broccolo romano
  • 90 gr di Alici in salsa piccante
  • 20 gr di pinoli
  • 1 limone
  • 1 spicchio di aglio
  • 6 taralli
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • Olio Evo
  • sale
COME PROCEDERE
  1. Lavate e tagliate le cime di broccolo, cuocetele al vapore per 10-12 minuti e mettete da parte.
  2. Tostate i pinoli in una padellina antiaderente facendo attenzione che non si colorino troppo e mettete da parte.
  3. Tritate nel mixer i taralli quel tanto che basta per avere delle briciole omogenee.
  4. Nella stessa padellina in cui avete tostato i pinoli, aggiungete un cucchiaio di olio e lo spicchio d’aglio.
  5. Nel frattempo, portate ad ebollizione l’acqua per la pasta.
  6. Spolverate sull’aglio un pizzico di sale e fate insaporire l’olio dolcemente a fiamma bassa, appena l’aglio inizia a colorirsi eliminatelo dalla padellina e aggiungete i taralli tritati.
  7. Fate saltare a fuoco dolce mescolando con un cucchiaio di legno, non appena i taralli avranno un bel colore dorato spengete il fuoco e mettete da parte.
  8. Lavate il limone e con un rigalimoni cercate di ottenere quante più striscioline possibili.
  9. In una padellina antiaderente scaldate un cucchiaio di acqua con lo zucchero, aggiungete le striscioline di limone, fate candire fino a che non diventano trasparenti e mettete da parte.
  10. Salate e cuocete gli scialatielli al dente nel frattempo, sciogliete a fuoco basso, in una larga padella antiaderente le Alici in salsa piccante.
  11. Raggiunta la consistenza desiderata della pasta, scolatela (tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura) e trasferitela nella padella con le Alici aggiungendo uno o due cucchiai di acqua di cottura, aggiungete le cime di broccolo romano, i pinoli tostati e mantecate a fiamma bassa facendo attenzione che la pasta non si asciughi troppo, deve risultare cremosa.
  12. Impiattare aggiungendo il limone candito e i taralli tostati a parte, da incorporare alla pasta secondo il proprio gusto personale.
Recipe by OPSD Il gustoso food blog at https://www.opsd.it/in-attesa-di-scoprire-i-vincitori/