La prima Domenica di Ottobre con le temperature di una giornata di fine Agosto. Restare a casa con questo bel sole sarebbe stato un vero peccato. Calendario Manifestazioni alla mano, deciso, si parte alla volta di Bellinzago Novarese.
La manifestazione Bionovara in Festa ci attende.
Frutti dimenticati e antiche varietà di ortaggi sono in bella mostra nella Piazza del paese.
Il mio pollice non proprio verde, davanti a meravigliose erbe aromatiche è andato a nascondersi, meglio ammirare – e assaggiare – le mele…
Non solo frutta e verdura ma anche Artigianato con la A maiuscola.
E per concludere un cartoccio di verdure fritte croccanti, giusto per togliersi lo sfizio.
Nel pomeriggio, altro giro altro panorama, gitarella in agriturismo:
La Fagiana – Via Valle – Magenta Fz. Pontevecchio (MI)
Giorgia era al settimo cielo.
La giornata è terminata, chiss quale sarà la prossima meta…
Tornati a casa avevamo voglia di uno spuntino leggero ma soprattutto veloce da preparare, più che fame era la “famosa voglia di qualcosa di buono†e dei crostini agrodolci con caprino, fichi e speck addolciti da un filo di miele ;) hanno fatto il loro dovere.
E con questa ricetta ho chiuso con i fichi.
Fino alla prossima stagione ;) anche se i fichi secchi non sono affatto male…
Crostini ai fichi con caprino e speck
- mezza baguette
- 160 gr di formaggio caprino
- 3 fette sottili di speck Beretta
- 1 cucchiaio di miele
- 3 fichi freschi
- erba cipollina secca
- basilico fresco
- sale di mulinello
- pepe di mulinello
Come procedere
-
Riscalda il forno a 200°C.
-
Affetta il pane in rondelle di un centimetro, spennella la superficie con l’olio.
-
Ricopri una teglia da forno di carta forno e mettici i crostini.
-
Inforna per circa 5-6 minuti e tieni da parte.
-
Lava e asciuga bene i fichi, tagliali in quattro pezzi ciascuno.
-
In una terrina mescola il formaggio all’erba cipollina, aggiungi una macinata di sale e una di pepe.
-
Aiutandoti con due cucchiai forma sei piccole quenelle di caprino e sistemale sui crostini.
-
Aggiungi metà fetta di speck su ogni crostino, un quarto di fico e una fogliolina di basilico.
-
Completa con una macinata di pepe e un giro di miele del gusto che preferisci.
Con questa ricetta partecipo:
al Contest di Tè e briciole
alla raccolta di Una pasticciona in cucina
al Contest di American Pie e dintorni
al Contest di Cucinando e assaggiando
al Contest di Sweet and Salty
al Contest di Sorelle in pentola
CROUTONS WITH GOAT, FIGS AND SPECK
What does it take to 6 croutons
half baguette
160 grams of goat cheese
3 thin slices of speck Beretta
1 tablespoon honey
3 fresh figs
dried chives
fresh basil
salt
pepper
How to proceed
Preheat oven to 200°C.
Slice the bread into slices an inch, brush the surface with oil.
Coat a baking sheet with parchment paper and put the crostini.
Bake for about 5-6 minutes and keep aside.
Wash and dry the figs, cut into four pieces each.
In a bowl mix the cheese with chives, add a pinch of salt and pepper.
Helping shape with two spoons six small scoop of goat cheese and place them on toast.
Add half of bacon on each slice of toasted bread, a quarter of a fig and a leaf of basil.
Complete with ground pepper and sprinkle with honey taste like.
certo che a sapere che a casa ti aspettano questi deliziosi stuzzichini le gite dureranno pochissimo per la fretta di addentarli!!! ;)
Ma che bel racconto, e che belle immagini…e la piccola Giorgia…mica è poi così tanto piccola eh?! Che bella giornata avete trascorso…e queste bruschettine sono proprio la ciliegina sulla torta!
Che belle foto!! complimenti :))
ciao sonia!!!
ma pensa te,guardando il post della gita noto un nome…bellinzago…ma io abito a oleggio!!!!
che bellezza una nuova amica e vicina di casa!!!!!
beata te che sei potuta andare,io lavoro a dormelletto in un negozio,percio' per me le domeniche sono lavorative e so di perdermi delle belle fiere;una bella c'e' stata anche a lodi la puio vedere sul blog le delizieella mia cucina!!
ciao carla
Deve essere stata una bellissima domenica!Claudette
Spuntino meraviglioso!!! peccato che non ci siamo più fichi in giro : (
ma che bella e intensa giornata…..e poi per finire uno spuntino niente male!
bacioni e buonanotte tesoro
Certo che va bene, è un'ottima preparazione, saporita e stuzzicante!
Inserisco e …in bocca all'ape!
Che meraviglia quella frutta ( ma ci sono anche i cachi col pisellino!) e quelle zucche, le fiere così mi piacciono un sacco!
Scusa se ultimamente ci vediamo poco, cercherò di essere più presente, a presto!
Questi bellissimi crostini sono l'ideale per placare la famosa voglia di qualcosa di buono :) baci grandissimiiiii
Acciderbola le patate violaaaaaaaaaaaa O_O! E ancora fichi! Proprio mi vuoi male stasera! Un'astinenza come quest'anno non la ricordavo da tempo! Mi toccehrà ripiegare davvero sui fichi secchi! Un baciotto, buona serata
davvero una giornata bellissima e hai chiuso con una ricetta altrettanto bellissima,che dire di più,brava.
ciao
questo è il periodo più bello per le gite fuori porta!
belle le foto! e quelle papate viola, la mia ossessione finché non le trovo :)
finger food goloso con i fichi :P
Una giornata favolosa conclusa con un'altrettanta favolosa ricetta.
Molto stuzzicante.
Un abbraccio e buona serata.
Belle le foto! Buonissimi questi crostini, molto invitanti! Ciao
Che belle foto! Quante belle zucche ornamentali! Ottimi anche i crostini!
mmmmm…mi autoinvito da te!!!
Ma che bella gita!!! Magnifiche queste fotografie e direi che quello sfizioso crostino chiude proprio in bellezza!
Ciao, che bello questo mercato! le zucche in particolare sono stupende.. anche i tuoi crostini però!
Sogno di poter trascorrere una splendida giornata in posti così belli!! Ti sarai divertita moltissimo!!! Un abbraccio
La giornata deve essere stata veramente meravigliosa, ma lo spuntino di più..Brava I cuochi di Lucullo
So che mi perdonerai se ti confesso che la foto del maialino, batte persino quella meravigliosa della ricetta. Ho un debole per i musini, sia che miagolino sia che grugniscano :)
A presto e brava, le foto sono bellissime e ti invidio la giornata bucolica!
Mari
Bellissima passeggiata tra sapori e odori! Ma vicino alle cassette delle mele ,quei frutti strani erano un'altra varietà di mele? Hai concluso in bellezza con quei magnifici crostini! Ciao.
tesoor con queste bellissime giornate satre in casa è un delitto quindi via di sagre e feste di piazza:-) e sfiziosissimi e in perfetta stagioni i tuoi deliziosi crostoni!!baci,Imma
è vero, le cose che nascono così all'ultimo minuto senza un vero programma, forse sono le migliori, una gita, una visita complice il bel tempo sono cose fantastiche!
una fiera bellissima, ho visto anche le patate viola che qui da me nn riesco a trovare!
ottimo l'abbinamento caprino fichi e miele, come sempre direi.
quanti contest!!!!
un saluto
E poi??? Quanti contest ti sei fatta???! :))) Bellissima passeggiata e bellissima Giorgia ;)
Questi fichi he… io li ho secchi a casa ihihi se ti interessa!
Vevi :)
davvero sfiziosi questi crostini , grazie mille per la ricetta ,l'ho inserita adesso , ciao e buona giornata .
che splendida giornata!! e che stuzzichini!!
che fiera magnifica!!!!l'anno prossimo avvisami che faccio un salto!! Per fortuna le tue splendide foto mi hanno portato in quell'atmosfera!! :) bacio grande carissima!! a sabato 15 con un bel cd per te ;)
Ma quanto sono belle queste foto! Stupenda anche il post
Se ti va di partecipare alla mia prima raccolta vienimi a trovare: http://lapasticcioneria.blogspot.com, trovi il link nella colonna di destra, grazie!!
mi piacciono molto le feste di paese…e mi piace molto la tua ricettina. In bocca al lupo per tutti i contest =) bacio
quanto vorrei passare una giornata come la tua :)
Tutto bellissimo,e i tuoi crostini son deliziosi!
Buonisssssimi questi crostini!! ^_^
Ma sei troppo brava in queste sfizioserie! ^_*
E' iniziata la mia prima raccolta, se volessi partecipare mi farebbe molto piacere! ^_^
Un bacio!
che bello questo post…!!! e i crostini devono essere fantastici..direi che vanno benissimo!!! grazie per la ricetta..!! ciao ciao!! :)
Che belle foto Sonia!!
Ottimi anche i crostini!
Un bacione!!
Ciao Sonia!
Grazie di cuore della tua gradita visita: fortuna che riesco a commentare sul tuo blog, ultimamente non mi è consentito.
Comunquesia sarei stata molto felice di partecipare all'incontro tra Foodies di Novara, ma aihmè per allora sarò in viaggio dall'altra parte dello stivale!
Mi spiace molto ma spero che ci sarà almeno un'altra occasione, se sarai soddisfatta dell'esito di questa.
Bellino Bellinzago, un paese tranquillo e con un mercato molto piacevole.
Hai fatto benissimo ad andarci e ti faccio un grande in bocca al lupo per i contest a cui partecipi con questa semplice e genuina ricetta, che non manca di viziare il palato.
Un sorriso.
Ciao Sonia!! Che bello questo post….e le foto!! Questi crostini sono perfetti, e vanno bene anche per il mio contest, infondo un crostino è una piccola bruschetta no?!
Inserisco subito nella lista dei partecipanti! Grazie mille!
Sonia, che meraviglia queste foto, e la tua bimba incantata! *-*
Appetitosissima, invece, la tua ricetta: non sai come ti invidio, di fichi buoni, qui da noi, quest'anno nemmeno l'ombra! :(
Bacioni cara!
Una bella domenica , brava ciao
grazie per questo giro virtuale. è bellissimo e belle le foto.
carinissimi i crostini.
un bacione
mannaggia, il mio paesello natale… l'ho riconosciuto già dalla prima foto!!!
Con te si” cade sempre in piedi”… alla faccia del crostino. Meravigliosa carrellata di foto ;-)
Fantastico tutto come la tua splendida bimba!
E quei colori? Wow!
bellissime foto, stupendi colori!
ma che foto..complimenti!