Quando una focaccia, un panino o delle semplici patatine non mi bastano a soddisfare quella voglia di “salato†che ogni tanto mi assale ci pensa questo croissant salato, perfetto come spezzafame, a farmi titillare le papille di gioia ;)
Si differenzia dai piccoli cornetti che preparai per il buffet del Compleanno di Giorgia, per la presenza di aglio e scalogno tritati nell’impasto. Questa combinazione, non ideale per un incontro romantico o prima di un colloquio di lavoro ;) è perfetta per un aperitivo rustico.
Aromatici, croccanti quanto basta per stupire al primo assaggio ma con un cuore soffice che si sposa a meraviglia con questa salsa ai peperoni. Non ci credete? Provateli tiepidi, gustateli quando ancora è troppo presto per cenare ma è troppo tardi per fare merenda.
- 500 gr di farina 00
- 250 ml di latte
- 100 gr di burro
- 20 gr di lievito di birra
- 2 spicchi di aglio
- 1 scalogno
- prezzemolo tritato
- erba cipollina tritata
- maggiorana essiccata e tritata
- sale fino
- sale grosso
- olio evo (oppure 2 albumi)
- Cosa occorre per il dip ai peperoni
- 200 gr di peperoni grigliati
- 220 gr di pomodori datterini
- 1 peperoncino rosso piccante
- olio evo
- basilico
- zucchero
- sale
- Come procedere per i croissant
- Scaldate il latte e, non appena sarà tiepido, versatene due cucchiai in una ciotola e scioglietevi il lievito.
- Sbucciate l’aglio e lo scalogno e tritateli finemente, aggiungeteli con il prezzemolo, l’aglio e l’erba cipollina nel mixer.
- Aggiungete la farina, il burro morbido tagliato a tocchetti, una presa di sale fino e la maggiorana.
- Unite infine il lievito sciolto nel latte e azionate l’apparecchio fino ad ottenere un impasto sodo ed elastico.
- Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per circa un’ora al riparo da correnti d’aria.
- Trascorso questo tempo, lavorate brevemente l’impasto sul piano di lavoro infarinato e stendetelo in una sfoglia di circa 5 mm di spessore.
- Ricavatene 20 triangoli, arrotolateli su se stessi e schiacciateli leggermente, in modo da ottenere i croissant.
- Disponete i croissant sulla placca del forno rivestita di carta forno, spennellate di olio (se invece li volete più dorati potete utilizzare un paio di albumi sbattuti), spolverizzateli con un poco di sale grosso e cuoceteli in forno già caldo a 200°C per 25 minuti o fino a che non avranno assunto un bel colore dorato.
- Sfornateli, lasciateli intiepidire su una gratella e serviteli tiepidi con il dip ai peperoni.
- Come procedere per il dip ai peperoni
- Tagliate a pezzi i peperoni grigliati e tritateli nel bicchiere del mixer con i pomodori datterini e qualche foglia di basilico.
- Mettete in una piccol casseruola la salsa ottenuta, aggiungete l’olio, una presa di sale e un pizzico di zucchero e fate cuocere a fuoco basso per farla ridurre.
Ricetta tratta e modificata da: La grande cucina del Corriere della Sera – Pane & C. | Farina Molino Spadoni | pomodori Mutti | pentole a Ballarini | Mise en place articoli Wald
Con questa ricetta partecipo al Contest di About Food
che belli questi cornettini bravissima
Meravigliosi questi croissant…io non riesco mai a dargli una forma decente! ma in questi giorni ho deciso di riprovare! Complimenti
Anche io certi momenti ho tanta voglia di piccante e salato e mi piacciono tanto questi croissant e ancor di più questo fantastico dip,bravissima!
Sonia che deliziosi questi croissant!! I peperoni poi…portano un pò d'estate in questa giornata gelida! Barvissima…ma che te lo dico a fare!!!
ma che belli e invitanti che sono…^_^
ottimi x il buffet che devo organizzare x il battesimo del nanerottolo!!!!!
gnam gnam…sempre in gambissima,brava brava!!!
Mhhh che fame che mi fai venire!Baci
croissant alle erbe, veramente un'idea.. davvero brava!
e dip di peperoni (li adoro in versione dip) chissà che leccate di baffi!
wow che cornettini!!! Mi fanno venire l'acquolina in bocca solo a guardarli
mamma mia che meraviglia:-) un bacio
annamaria
Anche l’occhio a volte vuole la sua parte e in forma di croissant anche uno stesso impasto sembra avere più gusto! Sarà che è più sfizioso di un semplice panino?!?!? E poi così profumati e accompagnati da una salsina saporita e PICCANTE :D! Ho fameeeeeeeeeeeee ^__^ Baciotti
Superlativi…che altro aggiungere??!!Alla prossima,Roby
…quando hai detto che mi inviti per l'aperitivo???
che aspetto stupendo che hanno!! complimenti!! baci e buona giornata!
sono una meraviglia da vedere… chissà che buoni con questi aromi… complimenti tesoro… un abbraccio
Un'idea deliziosa per questi croissant salati, saprei proprio come imbottigli, ciao.
wow, a causa dell'influenza da qualche giorno mangio solo minestrina e frutta… vedere questi deliziosi croissant salati mi fa venire un certo appetito!!!
Devono essere troppo buoni! Bravissima.
Io poi vivo nella terra del peperone, non posso che approvarti la salsa :o)
Che meraviglia viene voglia di addentarne uno complimenti
un bacione
ricetta-gnammete…
mise en place d'eccezione…
……….manco solo IO:)))!!
(un'ora di allegre cià cciare passerebbe in un frullo d'ali di passerotto, sedute attorno ad un tavolo con 'ste due sciccherie davanti. il vino è un mio piacere portarlo)
Non li ho mai provati ma mi ispirano moltissimo!!!
molto molto invitanti! capisco perfettamente la sensazione di fame tipica delle 18,30 19,00….li proveremo appena possibile!
Le briochine sono davvero favolose…io non digerisco il peperone, purtroppo ma per il resto un bello spuntinetto me lo farei all'istante
Voglia di salato? Possibile che a me mi prende sempre dopo cena? :-) Ma questi cornettini me li mangerei ad ogni ora del giorno da quanto son golosi! Un idea sfiziosa per uno spuntino goloso!
ciao sono arbanella di basilico e sono venuta a curiosare il tuo blog: è molto accattivante! Credo che proverò a fare le meringhe, raccontate da te sembrano facilissime! un bacio
carla emilia
I love these croissants! Savory and delicious.
Questi spezzafame sono la mia rovina!!! Ne vado matta ^_^
e quella salsina ai peperoni… gnam mi fa ingolosire non poco…
pian pianino mi sta tornando anche l'appetito.. questi cornetti rischiano di finire in un baleno!
Caspita che belli!!! Complimenti
Un abbraccio
Originali e sfiziosi!!
complimenti. Ciao Daniela.
mmmmm ma che buoni che sono cavolo mi hanno messo una voglia solo a guardarli!!!fantastici!!!
un bacione grazie mille per l'aiuto a quanto pare alla fine ci sono riscita:D e ti aspetto nel mio contest,ci tengooooooo!!
Imma
tu ci credi che ne mangerei due o tre proprio ora????? che delizia… e quella salsina… o mamma miaaaaaa….
baci Ely
Buoni buoni buoni!!!!
Devono essere straordinari… poi la crema con i peproni.. uh che gola che mi fai!
Mi segno la ricetta subito subito ^_^
ciao cara, ho segnato tutto… la trovo un'idea fantastica, fcendoli mignon, come aperitivo per il mio locale… grazieeeeeeeeee ELY
I LOVE croissants! I made them once, but need to make them again! Thanks for the inspiration!
Gnam gnam gnam…si un cornettino a quest'ora ci starebbe proprio bene soprattutto se la cena è ancora lontana….uno solo!!!
Ottimi complimenti cara…è un pò che non passavo di qui(ahimè il tempo!!) e mi sono rifatta un pò gli occhi con le tue ricette!!!
Slurp!!!!
Baciiiiiiii
Grazie per essere passata.
Deliziosi questi croissant, mi piacciono i ripieni.
Ma che delizia, uno sfizio da domenica pomeriggio sul divano :))
anche io sono una golosa di cibi salati!
ottimi questo croissant
Ma sono venuti davvero perfetti!!!Ma come fai??Poi con quell'aroma di cipollina e la salsa di peperoni è davvero un concerto di gusti!!Smack!!
Devono essere veramente buoni.
Mandi
Mi sembra un'idea carinissima per una cena tra amici, che bei sapori decisi! :)
Che belli queste brioches salate…la mia passione!
sei bravissima…. la forma dei croissantini è perfetta.. e poi salati con la salsina che è la morte sua! wow
Molto sfiziosi questi cornetti.ottimo abbinamento di gusti.
ciao
Mamma miaaaaaaaaaaa, buonissimi!!! un abbraccio
Proprio vero che l'appetito e la gola viene leggendo e sognando il gusto persi nella fantastica immagine….visione celestiale e ti ringrazo perchè mi mandi a nanna con un sorriso beato ^_^
I cornetti sono meravigliosi, ma il dip ancora di più . Mi piacciono moltissimo le salsa, creme e affini ne faccio tantissime e spesso sono la mia cena , basta aggiungerci del pane, olive del formaggio buono….e magari dei cornetti come questi e per me non c'è niente di meglio!
Una cena perfetta!
Un bacione
Hai proprio ragione… bisogna evitare di mangiare determinati cibi prima di un colloquio o incontri particolari altrimenti si rischia di fare brutta figura.
Questi cornettini sono molto belli, stavo per allungare la mano per prenderli ma mi ha fermata lo schermo…
Buona giornata
baci
Sono perfetti! Oltre che belli credo siano anche molto buoni.
Ottimi con il dip ai peperoni.
Complimenti
Marilena
C'è un premio per te da me, ti aspetto!
Deliziosi!
Ti aspetto con un giveaway molto particolare!
…musicale!!!
Gianly
http://giato.blogspot.com/
Davvero sfiziosi ed invitanti:)
poi uno può usare la propria fantasia e farcirli con mille varianti.. mi piace mi piace!
Buon week end
Barbara
Bellissimi, come aperitivo o
antipasto!
Baci!
Hano un gran carattere: non c'è che dire, ma di sicuro deliziosi :D
Le mie figlie le apprezzerebbero di sicuro. Grazie per la ricetta!
Un abbraccio!
Ciao! Passa a trovarmi sul mio blog, c'è una sorpresa per te… Complimenti e a presto! Sara
deliziosi questi cornetti!! chissà che bontà …io da golosa di torte/ciococlato & c , li vedrei bene anche nella verione dolce!o no? baci
mmmmmm adoro il salato..in assoluto!!!!complimenti Sonia e buona settimana cara
Ma quanto mi piace la cornice shabby che fai alle foto! Come la ottieni? Questi croissant me li mangerei in un boccone, se solo non ci fosse l'aglio, sono allergica…
Mi piace l'aperitivo rustico… sono venuti benissimo bravissima!!!! Anche io adoro la cornice che fai alle foto, ti prego svelaci il segreto!!! :)
baci
non solo prima di cena ma anche prima di pranzo durante e dopo
sono meravigliosi
buona giornata katya
ciao sei una delle vincitrici del mio contest… mandami una mail con il tuo indirizzo e settimana prox cerco di inviarti il premio.. complimenti!
Questi cornetti sono la fine del mondo. Bravissima. Un abbraccio. Meris di Vaniglia e cannella
Eccomi qua: l'effetto sgranato lo ottengo con picnik.com ed è l'effetto HDR, lo trovi nella sezione “crea”. Baci
Ciao questa ricetta, ma grande come sempre, se avete un Pasate minuti dal mio blog,,,, ho una sorpresa per te, Baci MARIMI
Ciao! grazie della visita e degli apprezzamenti! cos'è la sfida “made in kitchen?!” e chi la fa?! Complimenti per i croissant…molto sfiziosi!!
A presto ^.^
Grazie del link! Ora darò un'occhiata al blog…sei stata molto carina a darmi questo suggerimento! E' una sfida veramente simpatica come del resto il carnevale!! Buona serata a risentirci presto!:-)
bellissimi e sfiziosi!!!!!!!!!!mmmmmmmmmmmm…!
bellissimo blog!!
mi aggiungo ai seguaci golosi!!
a presto!!
bellissimo nome e complimenti per il titolo!!!!!!!! troppo simpatico.
se ti va passa a trovarmi nel mio blog.. mi farebbe molto piacere..
ciao e alla prossima!
http://laspianatoia12.blogspot.it/
Ciao Tiziana ti ringrazio, anche per essere passata.
Buona settimana