Scherzavo ;) Son proprio una burlona. Devo assolutamente dirvi due parole per questa crema di piselli, nulla di che ovviamente ma ci sono almeno tre buoni motivi per tenerla a mente e provarla. Il primo è che si prepara in pochissimo tempo.
Metti che una sera hai poca voglia di stare davanti ai fornelli, credimi, capita a tutti una volta nella vita, questa crema si prepara quasi da sola. Il secondo motivo è in caso di dispensa-con-eco-e-frigo-abitato-da-pinguini, con questa ricetta salvi la cena in corner, servono pochi ingredienti che si possono trovare nel freezer, se non ci fosse nulla nel nostro si è sempre in tempo a guardare in quello della famiglia che abita accanto. Si sa’ l’erba del vicino…
Ultimo motivo, ma non per questo meno importante è che è de-li-zio-sa.
Ormai lo sapete, pubblico solo le ricette che ritengo meritino di essere provate e questa è una di quelle, senza contare il fatto che il bricco che si vede nelle foto è stato preso d’assalto dalla piccola di casa che diceva di non amare i piselli.
Preparati così le son piaciuti e quando una ricetta passa il Controllo Qualità Giorgia allora deve essere trascritta sul nostro diario/ricettario.
E adesso la ricetta. Questa volta non scherzo ;)
- 350 gr di piselli surgelati
- 400/450 ml di brodo vegetale
- 1 piccola cipolla
- ⅘ cucchiai di mascarpone
- erba cipollina essiccata
- sale
- pepe
- olio evo
- facoltativo - cubetti di speck -
- Sbuccia e taglia a fette la cipolla.
- Porta ad ebollizione il brodo in un pentolino a parte.
- Scalda un filo di olio in un tegame e salta la cipolla finché diventa morbida ma senza farla colorire.
- Versa nel tegame metà del brodo e non appena inizia a bollire unisci i piselli, aggiungi il brodo gradualmente finché i piselli non saranno teneri.
- Incorpora il mascarpone, aggiungi il sale e con un frullatore ad immersione riduci in crema i piselli.
- Continua la cottura per un paio di minuti a fuoco dolce per ottenere la cremosità che desideri, se fosse troppo soda aggiungi un po’ di brodo, se troppo liquida cuoci un minuto in più.
- Taglia lo speck a cubetti.
- Versa la crema di piselli in piatti o ciotole individuali, completa con qualche cubetto di speck, dell’erba cipollina essiccata e una macinata di pepe.
- Porta in tavola calde o tiepide con del pane croccante.
al posto dell’erba cipollina essiccata puoi utilizzare del basilico o della menta;
al posto dello speck puoi utilizzare della pancetta o del prosciutto crudo.
Pentole e padelle | Illa
Servizio tavola | Wald
Ricetta tratta e modificata da:
“In the mood for food†- Jo Pratt - Ed. Luxury Books
Prima di salutarvi vi anticipo che se passerete a trovarmi sul blog settimana prossima ci sarà una bella sorpresa, non vedo l’ora di potervi dire di più, mi auguro possa farvi piacere.
Questo Sabato sarò nella sede di Giallo Zafferano per l’evento #Thesocialsandwich, verranno presentati e realizzati i panini di tutte e tre le squadre. Il nostro Team 3 vi aspetta su FB, abbiamo bisogno del vostro sostegno, siete già nostri fan vero? ;)
Domenica invece si concluderà la manifestazione #Cioccolatò siete ancora in tempo per farci un salto, ne vale la pena, parola di golosona.
Se capitate in P.zza Vittorio Veneto tra le 16.00 e le 17.00 potrete assistere al #Chocolatebloggertime che vedrà protagoniste:
- Venerdì – Ambra – Il gatto ghiotto
- Sabato – Claudia – VerdecardamomoÂ
- Domenica – Laura – Pentole di Cristallo
Poi non dite che non ve l’avevo detto! ;)
A presto, buon we
Con questa ricetta partecipo al contest di Essenza in cucina e My taste for food:
Io adoro la vellutata di piselli, ti dico la verità , mangio solo loro fuori stagione :D è davvero troppo buona ed hai ragione, la cena è pronta in un attimo ed è a dir poco deliziosa!
Buon fine settimana :)
In attesa delle prossime novità (e son curiosa) mi gusto questa crema dal colore tutto primaverile resa ancora più gustosa da quell'aggiunta di mascarpone. Un bacio, buon we
Io mi fido ciecamente della tue ricette tesoro quindi come non provare questa meraviglia e poi adoro tutto quello che è cremoso e fa tanto coccola!!bacioni,Imma
Buonissima questa crema, mi stuzzica l'idea del mascarpone, la proveró!
condivido i tuoi 3 buoni motivi: questa è proprio una ricetta da tenere in mente! :)
Ma quanto mi piacciono ogni volta le tue foto!
Buonissima! Da segnare e da fare…non sai quante volte il mio frigo è abitato dai pinguini ç_ç
Un bacio! ^^
Buongiorno cara Sonia!!!!! e che splendida vellutata e quante novità ….Aspettando la sorpresa ti faccio un grande in bocca al lupo per il panino…VAI ragazza!!!!!Un bacio
Delizia
se lo dici tu è così!!! bella ricetta e bellissimo il tuo set, ricorda la primavera. Buon we
non ci ho mai messo il mascarpone dentro, ma dato che mi piace un sacco sicuramente ci proverò! :)
direi che così è davvero super… complimentiiiiiiiii
Mmm…buonissima questa crema!!!
E stupende anche le foto!!!
Un bacione, ciao!!!
avevo proprio bisogno di qualcosa da provare questa sera che arriverò a casa alle sette e sarò di corsa tutto il pomeriggio. Grazie!!!
Che bella idea e che bel colore, la devo provare, appena la dieta me lo concede :-)
La faccio sempre, solo mettendo la panna al posto del mascarpone, è una delle mie vellutate preferite =)
Adoro le vellutate, questa tua versione con piselli e mascarpone mi ispira molto,troppo buona!Ciao
La curiosità per la prossima settimana è già grande, nell'attesa però mi gusto questa vellutata. Il tocco del mascarpone dell'erba cipollina mi piace molto! Mi sa che ai primi piselli di stagione (tanto ormai ci siamo) la provo. Un bacio!
deliziosa davvero la tua vellutata…e poi se ha passato la prova “figlia”, si va sul sicuro…ne so qualcosa pure io ;)
Buon fine settimana
me gusta proprioooooooo gnam gnam :) e buona fortuna con the social sandwich :)
Ottima!!! Anch'io l'adoro!
in bocca al lupo per la gara dei panini!!!
Un caro saluto
e.
Ohhh sono curiosissima!!! Non farci aspettare troppo vero?
E devo dire che questa vellutata sprint è favolosa! Di un bel verde sano e goloso!!! Questa la mangia anche la Lucy!!!!
Baci
A me capita tutte le sere di non aver voglia di cucinare, sarà normale!?
…allora una ricetta come questa salva davvero la serata e la psiche della sottoscritta! :)
QUesta cremina ha un colore meraviglioso! E non oso immaginare il sapore! Quello speck poi ci sta una meraviglia!
questa crema è davvero originale! molto golosa!
Capisco la piccola che non amava i piselli che ha preso d'assalto il bricco :D
è una chicca un piatto delizioso e un'ottimo asso nella manica ;D e noi cuochine ne abbiamo sempre bisogno i nuovi, invitanti e d'effetto. Nella sua semplicità l'originalità !
E' un attentato questa crema!!!!!buonissima davvero..peccato per me che io non possa mangiare il mascarpone ma…..Amo molto questa ricetta!!!
che bel blog complimenti! passa a trovarmi!
questa crema deve essere davvero delcata e gustosissima! che bella idea :)
Visto che ha superato la prova Giorgia, proverò a farla e vediamo se supererà anche la prova Pupa…i piselli sono un osso duro per lei ma se non ne vede la forma ma solo il colore può essere che ce la facciamo! Buon week end
Me encantan las cremas y ésta es riquÃsima,abrazos y buen fin de semana.
This looks so delicious and pretty too!
ciao sonia, davvero una crema di piselli con un tocco in più grazie a speck e mascarpone! la proverò cara. a presto (dato sostegno a team 3!) ciao!
ottima vellutata e soprattutto, per chi come me corre tutto il giorno, veloce salva cena :D
Soniaaaaaaaa, stavo per spegnere il PC quando ho visto il tuo commento. Avevo visto la ricetta, ma non il banner e mi ero detta…” peccato non partecipi”, invece eccoti!!
Grazie mille della tua proposta, la trovo stupenda!
buon pomeriggio, Vale
allora: ieri l'ho fatta anch'io pensando di “fregare” la Pupa che inorridisce alla vista dei piselli e il risultato è stato che lei non l'ha gradita ma io e il Fidanzato si! Grazie, la metterò tra le mie ricette preferite!
ma grazie Sonia!! ieri sera non riuscivo a commentare, ma oggi si :) che bellissimi bicchierini! E bello che la tua bimba ne vada ghiotta, io dai miei non avrei speranze :((
bacioni, grazie di aver partecipato!
Ciotolina, bricchetto… tutto bellissimo! Una volta devo venire a casa tua così faccio un viaggetto, ci vediamo e mi porto via un pò di cose che adoro, se me le presti… ovviamente per ridartele poi dovrai venire tu a Roma… ;-) Che dici, bella scusa per incontrarci? :-)
Mi pare una buona idea ^_* porta una valigia vuota che ho un armadio a 4 ante pieno di roba!
Ne porto due allora… :D
ciao cara ti seguo con piacere, sei davvero brava
e questa crema mi sembra gustosissima…
spero ricambierai
http://golosilandia.blogspot.it/2013/04/mcvities-e-la-finestra-sul-cielo.html
Ciao, grazie per i complimenti, passo a trovarti subito ^_*
Questa crema di piselli deve essere buonissima! Ma te l’ho detto che le tue foto mi piacciono da morire?
Un abbraccio :)
Ciao Lucia, grazie infinite :)