Inutile negare che ho un debole per il cioccolato, soprattutto se fondente o bianco. Rinuncerei ad ogni genere di dolce, si fa per dire ovviamente, prima che qualcuno mi prenda in parola chiariamo bene il concetto ;) ma al cibo degli Dei proprio non so dire di no. Vuoi mettere la croccantezza di un quadratino di fondente, anche due siamo sincere, come si sposano bene con il caffè, oppure una barretta lasciata fondere dolcemente nel forno dentro un panino fragrante per merenda?
Non c’è gara, il-cioccolato-vince-sempre.
Come ormai ben sapete mi piacciono gli abbinamenti dolce-salato, non sono nuova a esperimenti bizzarri e insoliti, ricordate questi cubetti, i whoopies ed i biscotti? Certo è questione di gusti, ma perché non assaggiare, potrebbe anche sorprendervi. Trovo che come nella vita, un pizzico di sale, dia più brio a qualunque ricetta (Masterchef docet ;))
Ogni occasione è buona per mangiare cioccolato ma la ricorrenza di San Valentino è quella che per antonomasia mi permette di essere sdolcinata all’ennesima potenza. Ho realizzato due tipi di “dolcetti” a dire il vero erano tre ma quest’ultimo era così invitante che non ho fatto in tempo a fotografarlo, era una cremosa e profumata cioccolata calda al cardamomo, zenzero e miele servita alla Martha Stewart: con cuoricini di marsh mallows in superficie. Tornando ai sopravvissuti ho accontentato sia la gola che la mente, o i sensi di colpa dipende dai punti di vista, ho preparato dei cuori al cioccolato fondente e bianco con arachidi tostate e salate, l’altro snack invece, all’apparenza più salutare, sono delle barrette di cioccolato bianco e fondente con cereali integrali e frutti rossi. Di una semplicità estrema che sarebbe un peccato non provarle.
Fatta questa premessa O.o come ho anticipato nel post precedente, potete ben immaginare con quale entusiasmo ho accolto l’invito di partecipare a CioccolaTò che si terrà a Torino in P.zza Vittorio Veneto dal 2 all’11 Marzo. Si terranno incontri con gli esperti, degustazioni, attività culturali e di animazione, appuntamenti ludico-didattici per adulti e bambini legati sia al cioccolato made in Italy sia a quello internazionale, ci saranno anche ristoranti, bar ed esercizi commerciali del centro città coinvolti dalla kermesse e si animeranno con attività a tema cioccolato.
Inoltre, ci saranno eventi dedicati al mondo 2.0 dove in compagnia di alcune amiche foodbloggers ci alterneremo nelle giornate della manifestazione affiancando maestri cioccolatieri e interagendo con il pubblico presente. Il mio turno sarà Domenica 4 Marzo e sarò in compagnia di una cara amica che già conoscete, non vi resta che passare a trovarmi e scoprire di chi si tratta ;)
Ed ora coccole, buon San Valentino a tutti.
- 250 gr di cioccolato fondente al 70%
- 250 gr di cioccolato bianco
- qb arachidi tostate e salate
- Sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente e quello bianco in due pentolini separati.
- Non appena il cioccolato sarà sciolto aggiungi le arachidi nella quantità che desideri e mescola.
- Versa il composto di cioccolato e arachidi dentro degli stampi in silicone a forma di cuore, aggiungi qualche arachide in superficie e lascia solidificare in frigorifero.
- 250 gr di cioccolato fondente al 70%
- 250 gr di cioccolato bianco
- qb cereali integrali ai frutti rossi
- Sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente e quello bianco in due pentolini separati.
- Non appena il cioccolato sarà sciolto versalo dentro degli stampi in silicone rettangolari.
- Aggiungi a piacere i cereali ed i frutti rossi e lascia solidificare in frigorifero.
A presto!
Ho una debolezza (beh, una delle tante :-) per il cioccolato bianco, non resisto.
E grazie per il link alle etichette, sono bellissime!
splendidi…e sicuramente deliziosi!!
Oggi ti sei superata! presentazioni originali e di gusto e foto da togliere il fiato. Ho fatto benissimo ad inserirti nel blogroll!
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Che belli i cucchiaini!!
Le cannucce!!! Evviva Cioccola-to!! Mi piace la tua idea di cioccolato potrei utilizzarla per il famoso compleanno di Viola!!!:-))). Bacioni
Buon S.Valentino cara Sonia!!!!
Quale migliore occasione per godere del cioccolato….Golose creazioni!!!!!Complimenti!!!
Passa una splendida giornata a forma di cuore ENORME!!!!
Sono bellissimi e sicuramente buonissimi….inoltre concordo con te, un pizzico di sale ci sta sempre ! Un bacio e buona giornata
Stupendi questi dolcetti di cioccolato! :-)
Che invidia essere invitati a CioccolaTO!! :D Se riesco passo a trovarti…abito abbastanza vicina a Torino ;-)
CioccolaTiAmo…ecccccerto che sì! Se poi anche in formine così belle ancora di più ^_^ Un bacione, buona giornata
che bel post cioccolatoso! Oggi se ne sentiva il bisogno mia cara! :)
Sei troppo avanti!
E si amica mia chi sa resistere ad una tentazione cosi e per una golosa come me questi cioccolattini sono paradisiaci!!!bacioni,imma
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Meravigliosi e romantici questi dolcetti!!! Se ti fa piacere puoi partecipare al mio contest http://cuordicucchiaio.blogspot.com/2012/01/il-mio-primo-contest-dolce-san.html :)
Sono deliziosi mia cara!!! Bravissima come sempre! E il 4 marzo voglio proprio sapere che combini! ;) bacio
dolcissimi davvero!!
Come ti capisco…buono il cioccolato!!!
In questo giorno poi è d'obbligo!!!
Semplici nell'esecuzione ma sicuramente “stra-buonissimi”!!!
Bellissime foto!
Un bacione e buon SanValentino!
Ciaooo!
anche per me il cioccolato vince su tutti e questi cuoricini sono una delizia per gli occhi e il palato :-)
che meraviglia assoluta! se scopri che nella foto manca un cuoricino bianco, lo trovi nella mia dispensa!
E divertiti a cioccolaTo!
Ma che buoni!!!
Sonia…sono deliziosi questi cuoricini!!!!!!! Veramente un'idea simpaticissima! :-)))
senza parole! le foto sono stupende
Bellissimi tutti, adesso ho voglia di cioccolato anch'io!
Ciao
Alessandra
gnammgnammm… colpito al cuore una golosona come meeeeeeeeeeeeee
complimenti per il blog
Gloria
Magnificiiiiii, e chi non ha un debole per il cioccolato?????????????:-))))Davvero bravissima!
La perfetta tentazione…mannaggia a te adesso mi toccherà provarli entrambi ;-)
E chi resiste al cioccolato? e poi se ti viene servito così è proprio impossibile!!
P.s ma hai semplicemente sciolto il cioccolato senza fare il temperaggio?
Marta
wow! sono proprio carini!
Il mio debole è per il fondente:-)) Che buoni che devono essere… un abbraccio!!
bellissima idea!!
Come già scritto sta sera c'è da strafogarsi!! e questi sarebbero perfetti!!! u
come resistere a tanta bellezza e bontà ?
meravigliosi!
Che dirti è tutto meraviglioso, foto molto pinterestiane :-) stoffine sullo sfondo, dolci al cioccolato, un post da 10 e lode!!!!! Baci
il cioccolato è anche un mio debole!!! ade sempio per queste tue golosità potrei fare follie!!! ;)
Davvero scenografici, molto, molto belli!! …. e dopo averli ammirati ci vorrebbe un bel morso! :)
una ricetta perfetta, adoro anche io l'abbinamento della frutta secca al cioccolato, grazie per aver partecipato
serena
dolcipensieri.wordpress.com
..e chi resiste al cioccolato?
Specialmente a delle creazioni originali e golosissime come le tue!
Della cioccolata con le arachidi ho esperienza e devo dire che è proprio ottima!
Buon S.Valentino!
T'invito a partecipare al mio Contest sul Butter
http://buhbuhbutter.blogspot.com/2012/02/meglio-tardi-che-maihappy-1-birthday.html
T'aspetto! =)
senza parole…mi inchino davanti a questo post perfetto!
Queste tue ricette le trovo deliziose!! condivido in pieno il tuo amore per il cioccolato!! siamo golosone!! eheh mi paicerebbe davvero tantissimo passare a torino per poterti conoscere (e per girare tra montagne di cioccolato), un vero peccato che vivo così lontano :(
QUesta del panino nel forno con il cioccolato nel mezzo è strabiliante.
Io adoro il bianco, meglio se con i cereali, mi piace il gusto crock.
Belle ricette.
uuuu ricettina molto interessante! brava!!
Ma che dolcini romantici e golosi che hai sfornato oggi! Davvero invitanti…Quanto ne vorrei uno… :-)
sono troppo carini! :) bellissima l'idea del cucchiaino con l'etichetta ;) a presto, buona serata! :)
E chi resiste al cioccolato? se poi lo trasformi anche in qualcosa di carino e romantico come questi cucchiaini :)
Mi sono innamorata di queste romantiche creazioni, soprattutto quelle con i cereali e i frutti rossi. Bellissime anche le foto!
troppo belli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Muy hermoso y seguro muy delicioso,excelente receta para enamorados,abrazos y abrazos.
che delizia golosa hai realizzato, complimenti! Un bacio :)
Ma che meraviglia!!! E le foto poi. E mi piacciono anche le etichette. Complimenti! Sabina
Anch'io non posso rinunciare al cioccolato… Questi dolcini sono deliziosi e saranno sicuramente buonissimi..;) Complimenti anche per le foto!
che mondo sarebbe senza cioccolato???!!! che delizie che hai preparato!!!! da acquolina!!!!
Veramente invitanti!complimenti il cioccolatino di san valentino è anche più sfizioso di un dolce!Laura
Che delizia tutta cioccolatosa!Complimenti sono davvero belli!Ciao
Ma come si può dire di no al cioccolato…questo poi ha un aspetto divino che mi ispira un sacco!
Che meraviglia golosissima!!! Bravissima Sarah
Mamma mia, foto stupende come sempre. E super complimenti per la ricetta! Trovo che questo abbinamento sia super azzeccato! in bocca al lupo per l'evento!!
Trovami una persona che non sia golasa di cioccolato… e questi oltre ad essere sicuramente buonissimi sono anche una goduria per gli occhi!
Si può dire stuoendissimi??!!!
no? be ecco lo sono lo stesso!!!
presentazione strepitosa
che meraviglia… potrei perdermi nei meandri di questo blog…
senza parole!!! ma come fai a creare queste meraviglie!?!!?