L’appetizer, si sa’ deve essere per definizione appetitoso. E va bene. Dovrebbe essere sfizioso e preferibilmente insolito e anche qui ci ho provato. Ma se in un caldo pomeriggio, colpa o merito di una bibita ghiacciata, un classico dolce siciliano viene da me rivisitato e proposto in versione salata?
Nascono i cannoli di Parmigiano Reggiano!
Merito delle cialde di parmigiano, io ne sono ghiotta, come si può ben intuire da qui e qui, sono ottime sia preparate semplicemente come indicato nella ricetta che segue sia nella versione più interessante arricchita con un cucchiaio di semi vari o da un trito delle vostre erbe aromatiche preferite.
Preferibilmente da gustare in compagnia ;)
Cannoli di Parmigiano
Cosa occorre
- 340 gr di crema di prosciutto cotto e ricotta (*) Le spalmose 024 Beretta
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- mandorle Noberasco
- pistacchi Noberasco
(*) in alternativa frullla 180 g di prosciutto cotto con 120 g di ricotta fresca
Come procedere
-
Dividete il parmigiano in dieci parti e sistematelo in mucchietti su un foglio di carta forno.
-
Appiattite i mucchietti con il dorso di un cucchiaio cercando di formare un cerchio e fateli cuocere per pochi secondi al microonde.
-
Estraete le cialde e facendo molta attenzione a non scottarvi arrotolatele velocemente sugli stampi per cannoli.
-
Lasciate raffreddare.
-
Tritate la frutta secca grossolanamente, io ho utilizzato lo Swizzz Cut, tostatela in un padellino antiaderente per pochi minuti.
-
Trasferite la mousse di prosciutto in un sac a poche e riempite i cannoli di parmigiano prima da un lato e poi dall’altro.
-
Spolverate la mousse che fuoriesce dai cannoli con la frutta secca e servite subito.
A piacere, prima di cuocere le cialde, si può aggiungere al parmigiano grattugiato un cucchiaio delle seguenti varianti:
- semi di finocchio
- semi di sesamo
- semi di papavero
- erbe aromatiche essiccate
Piatto Wald
English version
Parmesan cannoli
What You Need
340 gr cream cheese and ham
100 grams of grated parmesan cheese
almonds
pistachios
How to proceed
Divide the cheese into ten parts and put it in piles on a sheet of parchment paper.
Flatten the mounds with the back of a spoon trying to form a circle and cook for a few seconds in the microwave.
Remove the pods and being very careful not to burn quickly roll them on the molds for cannoli.
Let cool.
Chop the nuts coarsely, I used the Swizzz Cut toast in a frying pan for a few minutes.
Transfer the ham mousse in a pastry bag and fill the cannoli with parmesan first on one side and then the other.
Dust the cannoli with mousse that comes from dried fruit and serve immediately.
If you want, before cooking the waffles, you can add a tablespoon of grated parmesan following variants:
fennel, sesame or poppy seeds or dried herbs.
che idea meravigliosa!!! per di più semplice, ma d'effetto! complimenti! ;)
Che fantastica idea! Davvero sfiziosi!
Sfiziosissimi questi cannoli che conservano il ripieno cremoso anche in versione salata. Grande inventiva in cucina e in bocca al lupo per la serie di contest :)
Che idea sfiziosa!!!!!!!! Mi piacciono un sacco!
Ma che belli che sono e devono essere anche buonissimi, brava e complimenti per l'idea originalissima
Wowwww che idea sfiziosissima..li devo proporre a mio figlio..si si si..
Sempre bravissima, piena di fantasia e creatività :))
Un bacione..
Troppo originali!! Mi piacciono!
Questa idea è sensazionale….te la posso “rubare” per il buffet dei mio compleanno?
Grazie mille!!
Mi stupisci sempre. Sono troppo troppo belli. Complimenti sono senza parole.
ma guarda che belli che sono!!ricetta salvata sul pc!!!
Sorbolissime..ma queste si fanno mangiare con gli occhi, con le mani con la bocca..insomma…basta afferrarle e via.uno, due e tre. Un bacio Sonia.
Deliziosi, adoro queste cose cosi' stuzzicanti, mi piacciono molto anche i suggerimenti che hai messo alla fine per poter fare delle piccole variazioni. Davvero carini ed invitanti.
Con il parmigiano faccio le solite cialdine, ma certo con i cannoli sei un passo avanti ;-) ti copio, è troppo bella l'idea!
Wow….finalmente una consistenza nuova per il parmigiano…da provare sicuramente!
che buoni questi cannoli… veramente sfizioni e da copiare per un aperitivo tra amici!
pure io faccio le cialde, ma ai cannoli non ci ero arrivata, sembrano quelli dolci palermitani, sei bravissima…
Fantastica, originale, buonissima!!! Bravissima!!! Un bacione!!!! M.Luisa
Ps. Salvata la ricetta, troppo invitante!!!
ma che belli e che4 buoni davvero stuzzicosi come aperitivo,bravissima
baci
Che idea geniale! Curiosissimi!!!
Bellissima e ghiottissima idea!!!
Un bacione e felice settimana!!!
Bellisima ricetta e come sempre bellisime foto. Buona giornata Sonia!
Uwuau! Ho mangiato una volta i cestini di parmigiano ma i cannoli non li avevo mai visti!!! Veramente sfiziosi! Complimenti
tesoro bello che rivisitazione!!!! splendida e appetitosissima!!! un bel frizzantino DOC e sarei a posto! baciiii
Sonia le tue cialde sono perfette… mi credi se ti dico che non riesco mai a farle bene? uff… Brava!!!!
Eccome se conquistano! Già solo alla prima occhiata, figuriamoci all'asasggio :D! Sono anche bellissimi. Un bacione, buona settimana
Ma quei cannoli sono perfetti!:oO Sei bravissima!! Complimentissimi!^_^
i cannoli di parmigiano???? Ma è una genialata!!!!!
Complimenti, questa la segno subitissimo!!!!
…mmmmm…supersfiziose!!!!!!!
E io non le faccio mai, mannaggia!
A parte che pasticciona come sono…non so cosa mi verrebbe fuori…
baciotti!
Mamma mia, che delizia devono essere!
Ma questa originalissima ricetta..è fantastica…subito inserita nel mio contest!!
Davvero squisite! ma sai Sonia ho provato a fare i cestini e non mi vengono e nemmeno i lecca-lecca non so se provare perchè è così frustrante :( ma mi salvo la ricetta e poi ci penso, magari come dice Ely con un frizzantino ;) Ciao Alex
Che belli questi stuzzichini…Fanno proprio venire voglia d'assaggiarli…
Grazie mille Sonia una vera prelibatezza!!l'aggiungo subito!!un bacione e grazie ancora
impossibile resistere!!!!!!copio!!!baci!
Davvero particolari questi cannoli salati!!! Bellissima l'idea delle cialde di parmigiano nel microonde…un bacione e buona serata!!
Che carucci che sono,
da provare assolutamente!!!
Ti aggiungo subito e ti ringrazio moltissimo per la tua preziosa collaborazione…
dei cannoli come questi sono degni di aprire un pasto da re! sono super golosi :P
anch'io sono ghiotto di cialde di parmigiano che delizia! :D
Gli appetizer, dici bene, devono essere sfiziosi e questi cannoli lo sono all'ennesima potenza, la cosa più difficile è riuscire a dare loro forma, ci proveremo di sicuro, copiando anche il ripieno, con tanto di pistacchi, una bontà !
Baciotti da Sabrina&Luca
sei un genio! anch'io della cialdina ho fatto un cannolo, per presentare un primo, ma a tanto non sarei arrivata.. GRAZIEEE!
kisses
bella idea golosa questa! CIAO SILVIA
splendida idea!
brava ;)
Bellissimo così. Anch'io ho fatto le cialde di parmigiano, ma invece dei cannolli ho fatto delle coppette. Brava. ciao
Originalissima idea!!!! veramente complimenti!
Un antipasto veramente buono e croccante!Complimentoni,carina!Buona giornata!!!
veramente originale questa ricetta,mi piace veramente tanto
Ke commento fare? spettacolari come al solito!!!!!!!!!! potrei fare copia in colla coi messaggi….
e poi quella roba di ricotta della Beretta è davvero una salvezza (il mio piccolo ne va matto!!!)
Davvero sfiziosi e molto belli da portare in tavola.
Complimenti cara.
Un bacione e buona giornata.
stupenda questa ricettina, te la copiooooooo!!!
bellissima idea, brava!!
Una vera meraviglia, per gli occhi e per il palato, sicuramente!!
Franci
anch'io sono ghiotta di cialde di parmigiano …questa ricetta è proprio sfiziosa…buona giornata
Caspita Sonia! Che bella ricetta golosa!!! Io me ne sbranerei una decina, uno dietro l'altro! ^___^
Peraltro questo bel piattino sarebbe adattissimo anche al “Buffet in Giardino” delle Ragazze del blog “La Cucina Accanto”! Se ti va si può partecipare anche con ricette già pubblicate!
Se invece hai ricette contenenti il caffè, non puoi mancare a “I Love Cofee”, sul mio blog! Ti aspetto!
http://massaiacanterina.blogspot.com/2011/05/mai-dire-basta-una-raccolta-che-finisce.html
A presto!
Elisa
che bella quest'idea dei cannoli di parmigiano!!!! immagino fossero anche buoni :S
Wow, sono sfiziosissimi!!! Davvero sfiziosi!
Uhm!!! Devono essere squisiti! Poi sono così cariniiiii! brava! baci grandiiii
Gnammm …. che golosi! Faccio anche io spesso le cialde di formaggio!!!
Complimenti per il tuo blog, adesso sbrcio ancora un pochino e ti rubo qualche golosa ricettina!
Ti vorrei invitare al mio primo contest….
http://lacucinadigianni.blogspot.com/2011/05/il-mio-primo-contestcucina-prova-di.html
Baci
Mi sa che i miei commenti non si vedono, comunque volevo farti i complimenti per tutte le tue ricettine golose!!!! Le cialde di parmigiano le faccio spesso anche io, sono squisite … buona serata …
Cavoliii che meraviglia!!!
Che cosa stupenda che hai creato!!
Li devo ASSOLUTAMENTE provare!! sisisisisi
Croccantelli, delicati e saporiti questi cannoli hanno conquistato anche me! Non so cosa darei per averne uno, mi ha fatto venire una fameeeeee!
Potrei averne uno subito subito, ci farei lo spuntino di mezzanotte!!!!
questa ricetta il mio cuore lo ha conquistato subito ^_^ complimenti!!!!
Ma sono un capolavoro!!!!!Complimenti!!
Croccantezza gluten free!!Fantastici !!Adoro questi spuntini, li uso tantissimo nelle cene che faccio qui a Baires, in cui c´é solo un piatto principale. Un abbraccio da sud
WoW grazie a tutti ^_^ un abbraccio!
un abbraccio a te cara!!buon 2 Giugno!!kisss
Ammazza tesoro che appetizer meravigliosi che vedono i miei occhi è assolutamente favoloso una tentazione ne mangerei un vassoio di questi!!Bacioni,Imma
Happy blogoversary :)
Sonia cavoli che belli!!!!!!!!!!! *_*
golosissimi, te ne prendo…DUE:)Buona serata e buona festa!
Ciao Sonia!
Come ho potuti perdermi questo splendore… sono magnifici!
Un bacione : )
idea stupenda…e altrettanto la foto. brava…
ciao Sonia ! E' un piacere conoscerti ! Questi cannoli salati sono meravigliosi !!! Da copiare e da fare specialmente qui a Pantelleria dove possono sembare una simpatica provocazione !!! un abbracio !!!
splendidi questi cannoliiiiiii!
brava!
:-)
Pippi
wow! geniali e sfiziosi! da segnare e provare =)
che meraviglia !!! io non ho il microonde secondo te mi vengono lo stesso nel forno normale e a quanti gradi ?
Ciao Sonia!
Che magnifica ricetta! Da siciliana posso dire che è un'ottima rivisitazione salata dei cannoli dolci..! ;)
La provo appena possibile e da oggi ti seguo anch'io.. ;)
Bentornate amiche e amici ^^ e welcome a chi mi fa visita per la prima volta!
La cucina di Esme: prima di usare il microonde li facevo in padella, poi ho usato il forno solo la funzione grill per pochissimi secondi devi curarli proprio a occhio prché bruciano in un attimo ;)
:-))) anche io uso le cialde al parmigiano per servire il risotto!!! Gustoso, e di grande effetto!! .-))