Personalmente capita spesso che molte idee, comprese quelle su cosa preparare da mangiare per il giorno successivo (mi porto avanti in questi momenti di rara tranquillità ) arrivino poco prima di addormentarmi e questo accade anche senza aver mangiato particolarmente pesante, sia ben chiaro!
Il fatto che in più fuori piova e la temperatura si sia notevolmente abbassata mi fa venir voglia di portate ricche, quelle che consumate calde non è solo un piacere ma una necessità .
Come nel caso di questa insalata di asparagi, tanto semplice ma così buona che accompagnata da un paio di fette di pane croccante ha reso la mia giornata migliore.
Se avete voglia provate e fatemi sapere se otterrete lo stesso effetto ;)
PS: grazie a tutti per gli affettuosi auguri per il compleanno del blog!
- 150 gr di cubetti di pancetta affumicata
- 12 asparagi di Altedo IGP
- 2 uova grandi
- nocciole
- mandorle a lamelle
- olio Evo
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- rosmarino fresco
- origano fresco
- fiocchi di sale nero di Cipro
- pepe 4 stagioni con mulinello
- Lavate gli asparagi ed eliminate la parte terminale fibrosa.
- Cuocete al vapore gli asparagi per 8-10 minuti, devono risultare teneri.
- Soffriggete la pancetta affumicata in una padella antiaderente con il rosmarino e l’origano fino a renderla croccante.
- Scolate bene la pancetta su della carta assorbente, tenetela in caldo, eliminate le erbe aromatiche.
- Nel frattempo, fate bollire le uova in un pentolino con dell’acqua all’interno del quale metterete un fiammifero, si dice che non faccia rompere le uova e io ci credo, non mi è ancora successo, cuocete per 8 minuti da quando prende bollore.
- Tostate in una padella antiaderente prima le nocciole che avrete spezzettato grossolanamente e poi le mandorle a lamelle, attenzione perché bruciano in un attimo.
- Preparate il condimento, mescolando un paio di cucchiai di olio con il pepe e un cucchiaino di aceto di mele.
- Componete il piatto con gli asparagi, le uova, la pancetta, la frutta secca irrorando il tutto con il condimento, per finire spolverate con dei fiocchi di sale nero di Cipro.
- Servite caldo.
Per far si che non si crei il cerchio nero intorno al tuorlo, esiste un efficace rimedio della nonna, consiste nella semplice immersione delle uova bollenti in una ciotola con dell’acqua e ghiaccio. Perfette =)
Piatti e tovaglietta americana Wald
Con questa ricetta partecipo:
al contest di Angela
alla raccolta di Ele
al contest di Sapori diVini
al contest della Fata
al contest di Cristina
Molto invitante davvero!
A presto, silvi
che gustosa…complimenti!
Ma che bella ricetta!
che voglia, è proprio quello che vorrei per pranzo oggi, e invece mi sa che mi tocca un po di riso in bianco che ho mal di stomaco..mannaggia a me.
un abbraccione e buona giornata
mi piace moltissimo come ti sei reinventata un classico!
auguri in ritardo e complimenti per le foto, ricette e i bellissimi piatti!!!
ma che bel piatto!!ricco e colorato :)
bellissima insalata, colorata, stuzzicante e nutriente, complimenti Sonia….
Anche a me capita, molto spesso direi, di pensare già alle 10h di mattina cosa preparare stasera o addirittura cosa fare per domani….Buona questa insalatona, perfetta per una cena golosa ma non pesante. Un bacione cara! :)
Capita anche a noi di avere queste visioni prima di addormentarci, forse perchè ci si rilassa completamente e tutto scorre molto più fluidamente. Possiamo dirti che apprezziamo immensamente il tuo piatto, per la sua ricchezza, per le sue note di sapore, per la croccantezza di mandorle e nocciole, per gli asparagi che amiamo tanto, insomma è uno di quei piatti che rifaremmo al volo!
Buona giornata, un bacione e ci farebbe molto piacere se tu volessi partecipare al nostro contest!
Sabrina&Luca
Ciao Sonia! Auguri per il tuo blogcompleanno, anche se in ritardo…sorry!
Questa insalata è davvero bella a vedersi, oltre che gustosa, ne sono certa. Complimenti anche per l'ottima cottura dell'uovo, proprio come piace a me e grazie per averci svelato il trucchetto della nonna, ne farò tesoro :-)
Un abbraccio
Che belli questi asparagi, davvero invitanti! Con questo clima anch'io ho bisogno di cose più calde, e il tuo piatto è un ottimo compromesso per la stagione!! Complimenti e auguri in ritardo per il comple-blog!!!
Sono stra sicura che otterrei il tuo stesso effetto se trovassi quest’insalata oggi a pranzo. E sarebbe anche la giornata giusta visto che il tempo uggioso e la pioggia non aiutano certo l’umore. Un baciotto, buona settimana
Una bella porzioncina non la disdegnerei proprio, sai?!
Con tutto quel croccante sopra, slurp!!!!!!!
baci cara
Si, verissimo, anche a me capita che vengano pensieri e idee proprio anche di addormentarsi! Un'insalata invitante e semplice!
baci
;) grazie a tutti!
Grazie Sonia, ci fa davvero piacere che tu partecipi con questa ricetta, a noi è piaciuta subito! Nel pomeriggio la andiamo ad inserire!
Un bacione
Sabrina&Luca
Per prima cosa, auguroni per il compleanno del blog che mi era proprio sfuggito!!! E poi passiamo a questo meraviglioso piatto che solo a guardarlo fa venire l'acquolina in bocca!!! Un bacione…
Capita anche a me..complimenti tesoro un gran bel piatto!!
Ciao Sonia, come stai? Beh, questo mi sembra un piatto piu' che completo ;-).
e poi te l'ho gia' detto che mi piacciono anche le tue porcellane??
Ciao
Alessandra
bel piatto complimenti
Asparagi e uova sono un classico intramontabile e che adoro in ogni forma e versione! ottimo piatto!
Beh..se la notte porta di questi consigli…beh….W la notte!!! baci, Flavia
ma che super bontà !!!!! un piatto davvero veloce e croccante, adoro tutti gli ingredienti e la pancetta è il tocco magico, chissà che profumino!!!!! baci Ely
deliziosa questa ricetta, mi piace proprio.
Anche io qualche giorno fa ho fatto un'insalatina con uova sode e asparagi!…la tua è davvero sfiziosa!!!!
anche io oggi ho pubblicato uova e asparagi :))) il tuo piatto è sicuramente più gustoso e sostanzioso.
e…le tue tovagliette sono sempre bellissime!
Gran bella insalata…complimenti per le foto…mi piacciono! :-)
Assolutamente da provare! Bravissima. Le foto sono bellissime.
Bellissimo da vedere ottimo da gustare!! Sano che non guasta!!!
Un bacione!!!!!!
Bella, Buona… Brava! Ti assegno le tre B! Voglio provarla… grazie ;-) bacio
adoro queste insalate di asparagi, sono un must di questo periodo :)
Che bella fresca questa insalata, bella e nutriente. E bella anche la presentazione, io sono negata! Complimenti per tutto
Cinzia
certo che la notte ti porta ottimi consigli… a me porta solo le zanzare… maledette risaie! :)
buona buona questa insalata
Sonia, This dish looks so fresh and flavorful! Perfect summertime meal! Delicious!
Ne avessi io di queste idee la notte!!
Questa ricetta mi sollucchera, perchè hai usato ingredienti che amo, in particolare le uova. Le mangerei ogni giorno se potessi e in tutte le maniere!
Un abbraccio, Mary
Davvero molto originale gustosa.Brava.
Un bacione e buona serata.
Brava davvero! Le mandorle hanno regalato a questo piatto una ventata di innovazione e un gusto speciale!
:) solo un saluto veloce ed un abbraccio
Che coincidenza! Ma lo sai che anche a me, la notte spesso e volentieri porta consiglio?! Le migliori idee in fatto di ricette vengono pensate proprio prima di addormentarmi! ;-) Ma parliamo di questa ricetta…vermaente golosa questa insalata! Un piacere per la vista…e per il palato!!!!!!!!
Sonia anche a me spesso la notte porta consiglio :)
soprattutto se ho qualcosa in frigo da cucinare eh eh
buona l'insalata, un piatto per la cena di stasera andrebbe a pennello!
Molto molto particolare questa insalata! ma sai che anche a me capita di pensare ad una ricetta la sera a letto?
Particolare ed… invitante!
Golosa…sono golosa…però in cucina sono una frana! Questa ricetta, però, posso farla anch'io e mi ispira proprio! Anche tu hai una nuova follower!
Augurii cavoli mi era sfuggito! perodono!! piatto favoloso! gli asparagi mi sa che oggi hanno visitato tutte le nostre cucine.. oggi a pranzo risotto con gli asparagi :-P
Siziosissima con le mandorle! CIAO SILVIA
Sfiziosissima con le mandorle! CIAO SILVIA
Altro che insalata! Con una fettina di pane tostato un gran bel piatto unico, invitante!
Creativa come sempre!
Sempre gentilissimi, grazie a tutti (vediamo se riesco a fare il cuoricino <3)
No, non ci sono riuscita, però vi lovvo lo stesso!
Una Signora Insalata, con la I maiuscola direi! complimenti dev'essere buonissima, grazie per la partecipazione al mio contest, un saluto e a presto Kris
che meraviglia….troppo buona…
la farò
baci
ahah condivido a pieno! prima di addormentarmi ci penso sempre, a volte quando mi esalto faccio anche fatica ad addormentarmi, vorrei che fosse già mattina per mettermi all'opera..dicono che sono malata……magari questa insalata mi cura un po'!un bacio!
mooolto invitante!!!
Da oggi ti seguo anch'io ;-)
a presto
Marta
Ciao Sonia..
come va tutto ok? Qui finalmente è arrivato il caldo..(oh mamma non dovevo dirlo ^__^). La tua proposta la trovo gustosa, bella e semplice. Un bacio Ale. (thanks per il consiglio, non lo sapevo)
buonissima ricetta dall'aspetto molto invitante ,ciao
meraviglioso questo piatto,coloratissimo,brava!
Intramontabile Insalata di asparagi!! complimente per la scelta di una ricetta genuina!
Un bel piatto, molto gustoso! Caro
Ieri sono passata davanti agli asparagi bei grossi e non li ho comprati, ora mi pento, questa tua insalata è spettacolare, come colori, chissà che sapore! ciao Alex
molto invitante e di stagione. ps: continua a piovere anche da me…pazienza:). Buona domenica!
ahhhhhhh YUMMY!!!
strawberry freckleface
meravigliosa..come sempre
Bellissima ricetta complimenti!
Trovata navigando per caso, da provare sicuramente!
Ciao Ludovica, grazie per esserti fermata a commentare e per i complimenti.
Ti auguro una buoan giornata