Della serie “piattini sfiziosi†da leccarsi le dita, ecco un appetizer veloce da preparare così come da finire.
Si tratta di fragranti vol au vent farciti di ottima crema spalmabile al prosciutto cotto e alla mortadella arricchiti da frutta secca, erbe aromatiche e asparagi.
Prima di lasciarvi gustare questi bocconcini ringrazio Veru “La cuochina sopraffina†e Antonella “La cucina di Antonella†che nei loro rispettivi Contest: Verde sopraffino e Unità d’Italia hanno voluto premiare due mie ricette, il Soda bread ed i Tortelloni tricolore, quanto prima vedrete nei miei post i magnifici regali che mi avete inviato, grazie ragazze!
- 170 gr di Crema di Prosciutto Cotto e ricotta
- 170 gr di Crema di Mortadella con pistacchi e ricotta
- zenzero disidratato
- pinoli
- nocciole
- mandorle a lamelle
- Vol au vent
- mini amaretti
- asparagi
- basilico fresco
- Lavate ed eliminate il gambo degli asparagi (*) e cuocete al vapore le punte per circa 10-12 minuti, controllando che rimangano sode.
- Tritate nel mixer le nocciole in modo da ottenere una granella non troppo fine e tenete da parte.
- Tostate in un padellino i pinoli, la granella di nocciole e le mandorle e lasciate raffreddare.
- In una terrina mescolate la crema di prosciutto cotto e ricotta con le foglie di basilico lavate e tritate.
- Dividete in due terrine la crema di mortadella con pistacchi e in una terrina mescolate lo zenzero disidratato che avrete precedentemente tritato mentre, nell’altra terrina, sbriciolate un paio di mini amaretti.
- Versate il contenuto delle tre terrine in tre piccole sac a poche e farcite i vol au vent alternando i gusti.
- Decorate i vol au vent al prosciutto e basilico con i pinoli tostati e mandorle a lamelle, aggiungendo una fogliolina di basilico.
- Decorate i vol au vent alla mortadella e zenzero con le punte di asparagi e la granella di nocciole tostate.
- Decorate i i vol au vent alla mortadella e amaretti con le punte di asparagi e un mini amaretto.
Torta salata agli asparagi
Crema bicolore
Â
Con questa ricetta partecipo ai seguenti Contest ;D
– Vivo pasticciando
– Note di Cioccolato
– Timo e maggiorana
Freschi buoni ed eleganti!!! Copiati!
Premi meritati cara!! Tiri fuori certe ricette da rimanere incantate!!
Anche questa ricetta è super favolosa!! anche le cose più semplici riesci a farle diventare capolavori!! Bravissima ciccia!! Un abbraccio!!
Maria Luisa.
è proprio il periodo….si aprono i giardini le terrazze e le piazze per gli aperitivi in compagnia….=D buona giornata
me li stavo perdendo! fortuna che sono ripassata x appuntarmi la ricetta dei biscotti. sono appetitosissimi!!!!!!!ciao Chiara
Che belli sfiziosi.
schicchissimi Sonia e anche golosi e poi coi freschi e luminosi…tutto perfetto tesoro!!!baci imma
davvero da leccarsi le dita!!!!!!
Ma quanto sono sfiziosi?!?!…deliziosi!!!!…bravissima!
che carini, molto “stuzzicanti” davvero.. bella anche la pirofila!
wow che fame!! Stasera ho giusto una cena fra amici. Me li presteresti così ci faccio un figurone?
ciao Sonia, sono perfetti per il contest! Ricordati di postarli anche su giallozafferano per non perdere la possibilità di essere inserita nel pdf e partecipare all'estrazione della ricetta fortunata.
Grazie mille per il contributo.
ciao
Ale
Complimenti una sfiziosita',bella veloce e gustosa.
E che vuoi di piu'…….magari assaggiarne uno si puo'? :))))))
Un abbraccio a te e un bacino alla piccolina.
Ciao,Fausta.
Mi sa che con questa bella ricetta…. vinci qualche altro contest!!Bacioni, Flavia
Ma che belli! in un buffet sono proprio eleganti e nuovi nella decorazione!
Oddio che belli questi vol au vant! E non oso immaginare la bontà …altro che leccarsi le dita! Io leccherei anche il piatto!
deliziosi…uno tira l'altro!!
Sfiziosissimi ^__^ E uno più gustoso dell'altro. Alla mortadella abbinata con zenzero o amaretti non avrei mai pensato, sei geniale :) Grazie della partecipazione, vado ad aggiungerti subitooooooooo, un baciotto
che simpaticiiiii!senti volevo sapere come hai fatto a collaborare con VINCENZI magari mi puoi dare l'indirizzo al quale scrivere??? aspetto una risposta sul mio blog
grazie
Insolito l'uso dell'amaretto… ma sicuramente da provare e soprattutto da mangiare! Congratulazioni… aspetto di vedere i regali
Devo dire che questi appetizer io li mangerei anche solo con gli occhi!!Brava!Ciao!
Questi stuzzichini potrebbero essere la mia rovina, mi piacciono molto!
Un saluto.
che carini che sono!!!
Freschi, belli, buoni e molto primaverili! :)
Bravissima!:D
Grazieeee! Dei voulauvent così originali non li avevo mai visti…e poi la presentazione è bellissima, adoro il verde in tutte le sue tonalità !
L'inserisco subitissimo!
freschissimi, mi fanno “primavera” al pensiero, che voglia gli asparagi.
Complimenti per i due contest vinti: la classe nn è acqua, ehh!!
Un gran bell'effetto d'insieme per questo splendido vassoio gustosissimo :)
Sonia, ma che bellezza questi voul-a-vent, me li mangerei tutti!!! I colori poi osno stupendi, complimenti!!
che buoniiii! questi volauvent sono stupendiii! poi riempiti in quel modo, una delizia! e anche molto particolari! ti rubo l'idea! grazie e un bacione!
Invitanti! Bell'idea per un aperitivo, magari per il giorno di Pasqua. Grazie!
Un abbraccione!
Non c'è niente da fare, i colori ed i sapori della primavera sono impareggiabili.. e tu li hai saputi unire in questo tripudio di colorato sapore. Bye
Ma che delizie!!! Bellissimi da presentare!!! e golosi!!
Complimenti anche per i premi!!!
Ciaoo
Sanno proprio di primavera, vien voglia di mangiarne uno dopo l'altro!
che carini tutti quei pois verdie bianchi!
stanno benissimo con gli stuzzichini e il basilico! e che buoni…
bellissimi e adatti alla stagione…bravissima!
io me li mangerei a dozzine:) buonissimi. e poi la pasta sfoglia mi fa impazzire:)
Bellissimi!!!! e sembrano proprio buoni!!!!! bravissima!!!!
Ma che belli!!!sicuramente anche buoni!!bravissima!!
Che ricetta bella e che sa veramente di primavera, un abbraccio.
buonissimi e sfiziosi, l'unico dubbio è: quale assaggio per primo???
Bello questo spunto!!Lo userò per i miei catering!!Sei geniale come sempre!!Smack!!PS Complimenti per le vittorie!!
che bontà ! sfiziosi e velociiii! e complimenti per il dominio!!!! baci tesoro!
Ma sono adorabili! (E saranno anche buonissimi)
Freschi, appetitosi e ben presentati… complimenti anche per le meritate vincite! Un abbraccio
delizia!!!
Deliziosi e super primaverili!!!! Te li copio!
Veramente sfiziosi e divetenti!!! Un ottimo aperitivo da fare al volo!!! Un bacione…
Bella idea sfiziosa, invitante e sicuramente aiuta in tante occasioni… Complimenti
che aspetto delizioso!!! oddio ne mangerei a non finire!!
buon fine settimana!
baci!
Davvero strepitosi questi apettizer.. bacino
ottimi questi apettizer da offrire agli ospiti!! Buon we Ciao SILVIA
Adoro i piattini sfiziosi, i tuoi vol-au-vent sono perfetti per accompagnare uno dei prossimi aperitivi con i miei amici.
Buona serata Liz
ottima idea e presentati benissimo!
negli appetizers sono davvero forte… a mangiarli in un sol boccone e a ripetizione intendo :D
ottimi!
Buona domenica cara
Che buoni! davvero invitanti e primaverili… E che bella ceramica a pois! verde!
bellissimi!!da leccarsi le dita..e i baffi:)
complimenti!:)
Sicuramente rendono sfizioso un semplice aperitivo..belli anche da vedere!!
che belli che sono! un tripudio di primavera!!! sembrano proprio appetitosi.. ma la cosa che mi incuriosisce di più è quel mini amaretto che troneggia sui vol au vent… come ci sta??
hai fatto le pesche all'alchermes poi?
Grazie a tutti ^_^
ma che meraviglia bravissima come sempre e come sempre tengo le tue idee da parte bacio simmy
come sono carini e fanno tanto primavera! slurp!:))
per la serie “due piccioni con una fava” qui abbiamo 4 contest con 1 ricetta!!!
grazie per la partecipazione sarai al più presto inserita nell'elenco dei partecipanti
irresistibili!!
Grazie Federica ^_^