Benvenuta Primavera. Finalmente le giornate di sole tiepido ci permettono di trascorrere del tempo al’aria aperta, non vedo l’ora di poter organizzare una gita fuori porta, che sia al mare o in montagna poco importa, ciò che conta è partire e uscire di casa.
La borsa con i giochi per la scampagnata è pronta, ci sono cose che basta dirti una volta sola, per altre chissà come mai fai orecchie da mercante, ma se si tratta di andare in gita sei la prima davanti alla porta.
Come te ho voglia di fare tante cose ma corro il rischio di trascurare i fornelli.
Fortunatamente per un veloce pranzo tete-a-tete con il papà ci si accontenta anche di una semplice insalata, se poi ci porta con la mente ad una vacanza a Londra quando eravamo solo una coppia e tu, come mi hai detto l’altra sera lasciandomi senza parole, “eri custodita nel nostro cuore” sembra essere ancora più buona.
- il cuore di una lattuga romana
- 2 uova
- 1 limone
- 1 spicchio di aglio in camicia
- 10 filetti di alici pulite
- ½ cucchiaino di senape
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- parmigiano grattugiato in scaglie
- un pizzico di peperoncino in fiocchi
- qb olio evo
- qb ⅚ fette spesse di baguette o pane casereccio
- qb salsa worchester
- Accendi il grill del forno.
- Taglia a cubetti le fette di baguette e irrorale con con un filo di olio ed una spolverata di parmigiano grattugiato.
- Disponi su un foglio di carta forno i cubetti di pane e aggiungi nel mezzo lo spicchio di aglio schiacciato.
- Fai dorare i cubetti di pane sotto il grill per pochi secondi da un lato e poi girali dall'altro.
- Cuoci le uova per 7 minuti in acqua bollente e falle raffreddare in acqua fredda.
- Lava e asciuga il limone, preleva la scorza (solo la parte gialla) e tagliala a filetti sottili.
- Taglia il limone e spremi una metà , tieni il succo da parte.
- Nel mixer frulla le uova, qualche alice, la senape, i fiocchi di peperoncino, una spruzzata di salsa worchester, ½ cucchiaio di parmigiano grattugiato, il succo e i filetti di limone, aggiungi a filo l'olio fino a formare una salsa cremosa o della consistenza che desideri.
- Lava e asciuga bene l'insalata, distribuiscila in ciotoline individuali.
- Disponi tra l'insalata qualche filetto di alice, le scaglie di parmigiano, i crostini di pane aromatizzati e servi con la salsa ottenuta.
Con questa ricetta partecipo:
al Contest di Photo and Food:
al Contest di Pasticciando con Rosy
Che buona! Molto veloce…la salsina è strepitosa!
Ma questa è una insalata super! E adesso in primavera invita tanto. Le insalate sono i miei piatti preferiti per i pranzi estivi. Le trovo versatili, ricche di fantasia, colorata! Questa è particolarmente deliziosa!
La tua è u n'insalata strepitosa. Adoro pranzare con le insalate al sopraggiungere della bella stagione. Sono versatili, fantasiose… Questa ne è un esempio da imitare!
l'insalata è davvero sfiziosa, ma quel 'custodita nel vostro cuore' è di una tenerezza infinita :)
è una meraviglia!! io sono un'appassionata di ricette inglesi, ma questo classico non l'ho mai provato! la fai sembrare semplice e quindi la proverò presto, anche se un risultato del genere dubito lo otterrò ^_^ baci!
Ottima cara! e viva la primavera che è arrivata!!!
super buonissimaaaaaaaaaaa!!! e bellissima!
ecco come un'insalata può diventare davvero interessante e piacevole da mangiare…nel tuo caso si inizia a mangiarla con gli occhi, tanto sono belle le tue fotografie! Anche noi, approfittando della primavera, abbiamo ufficialmente dato inizio alla stagione delle gite fuori porta…che meraviglia!!! buona giornata
che dolcezza…solo i bambini sanno dire certe cose.un abbraccio
io voto per l'aglio nel pane ;-)! bella quest'insalata.. diamo il benvenuto alla Primavera!! un abbraccio
Che bella e che buona!!
Anche io ho postato un'insalata oggi :P
Buona giornata! Un bacio ^^
L'INSALATA DEVE'ESSRE BUONISSIMA, MA QUELLO CHE MI LASCIA SEMPRE A BOCCA APERTA SONO QUESTE MERAVIGLIOSE FOTO
questa insalata è sfiziosissima e deliziosa!
Buona primavera mia cara!
Che romanticismo si respira da queste parti stamattina! :)
…che buona con le alicette!
Buona giornata
questa si che è un'insalata seria! presentata benissimo!!
Bellissime le tue parole…mi hanno fatto commuovere!! Deliziosa anche quest' insalata e il suo condimento…Un bacione!
Buona la caesar a moto tuo!!! La salsa.. mmhhh!!!
GLORIA
{ Scacco alle Regine }
Ma dai Sonia lo sai che oggi avevo proprio voglia di prepararrmi questa insalata e eccoti qui con questa tua versione davvero saporitisssssima!!bacioni,Imma
La tua non è certo la solita “insalatina”… mi ha commosso pure a me la dolcezza della tua bimba :)
Baci a tutta questa splendida famiglia
Sonia, la tua versione della Caesar Salad ci piace tanto, tempo fa l'abbiamo fatta anche noi, personalizzandola, la tua è all'insegna del sapore e l'idea del peperocino è intrigante, mi sa che la rifacciamo presto, io la adoro, penso che in Inghilterra fosse il mio piatto preferito!
Un baciotto da Sabrina&Luca
un'insalata semplice, veloce ma gustosa e foto bellissime :-)
Insalata davvero strepitosa!!! Decisamente da provare!!! P.S. passa a trovarmi per il dolce!
Il “modo tuo” mi piace!
Ma che bell' insaltaina fresca fresca… Ma dimmi ma come fai a fare delle foto cosi belle e curate?!? Io mi impegno tanto ma..non c'è paragone complimenti!!!
La presentazione la trovo davvero romantica =)
davvero, finalmente è arrivata la primavera!
E con essa il sole, evviva…hai visto che luce oggi?!
Ottima la tua insalata, mi piace in questa versione monoporzione!
Io un giorno vorrò venire a mangiare da te!!!! Su quella tavola mi raccomando =)
Perfetta! Assolutamente perfetta, anche da trasportare in mezzo ad un prato!!!! E che angelo di bambina hai che ti dice delle poesie? Che meraviglia!!!!
Baci
quanto mi piace la ceasar salad!!! faccio sempr euna ricetta della ravaioli che è eccezziunale veramente!
in quella lei usa l'uovo fatto bollire solamente 1 minuto
E' un'insalata ch eio adoro e che mi sa davvero di primavera!!! Mi hai fatto venir voglia di farla! ;)
Se di'inverno preferisco cose calde, adoro le insalate nella bella stagione.
E questa sembra proprio deliziosa:)
uah! ma perchè ovunque è spuntata la primavera ed io sono qui col camino acceso? vorrei tanto assaggiare il tuo sole e la tua meravigliosa insalata!
Per me l'insalata alla Cesare è sinonimo di vacanza quindi ha di per sé un aspetto positivo in più la tua deve essere anche buonissima con l'aggiunta delle acciughe al posto del tonno ;)
Mi piace da morire la Caesar salad ma…la tua versione è ancora piu buona!!!!mi piace da morire!!!!Bravissima
con questo sole basta preparare una bella Caesar e andarla a mangiare vicino al mare per stare meglio :D
che dolceeeeeee :)evvia la cesare! ognuno con la propria versione!
Ciao Sonia!!!! ho riscoperto il tuo blog.. che seguivo mesi e mesi se non anni fa! e poi mi ti son persa!!! Ho eltto la tua intervista da Ale poco fa!! Mi piace tutto ciòche hai scritto.. il motivo per il quale hai aperto il blog.. ed i consigli che dai a chi si accinge ad aprirlo.. condivido tutto!!!!! Parlando della tua ricetta… st'insalata è ottima.. devo rimettermi un pò in riga questi mesi… Smack!!!! buona giornata
Adoro la Cesar salad mangiata in un pic nic magari al mare con le mie bestioline che corrono attorno e' il massimo! Bellissima presentazione:-)
quanto mi piace la cesar salad!!!
senti ma come' che non facciamo un po' piu' di amicizia visto che io sono di oleggio e te di trecate??
io lavoro al gallo in pescheria!
magari ti ho anche servita!chissa'!!
che ricetta deliziosa! davvero complimenti! un bacio :)
Buona la cesar salad! La tua, poi, oltre che buonissima è elegante e chic!
Questa insalata è davvero invitante!!! Complimenti per le belle ricette su A Tavola!!!!! Ciao!
Che buona questa insalata, oltre che ben presentata,brava!Ciao
Io sono al settimo cielo per l'arrivo della primavera e le giornate che si allungano!!
Hai fatto una foto meravigliosa! O.o
La pinno subito! :)
la proverò sicuramente!
splendida!!! un'ottima “rivisitazione” :)
ciao, potresti fornirmi il tuo indirizzo mail? vorrei omaggiare le partecipanti con una raccolta di ricette (quelle partecipanti al contest) questo è il mio indirizzo
pasticciandoconrosy@gmail.com
Davvero invitante e la salsa mi è venuta benissimo, grazie!
Ciao Michela, grazie a te :)