Anche quest’anno mi sono lasciata trasportare dall’entusiasmo di creare qualcosa per Halloween.
Devo essere sincera, ho dovuto ritagliare parte della foto con l’altro ghiacciolo perché gli altri soggetti che facevano compagnia a questi spaventosissimi ghiaccioli non sembravano ciò che dovevano essere, ovvero ossa di meringa, insomma, sono state censurate da marito, cognato e vicini di casa, radunati appositamente per confermare la mia personale opinione sono ossa ma purtroppo hanno confermato la tesi: no. tutt’altro che ossa!
E pensare che le avevo create per far si che Giorgia potesse regalarle ai suoi compagni per la festicciola all’asilo, mi sa che la Suora, direttrice della scuola, non sarebbe stata così contenta O.o
- 50 gr di cioccolato fondente
- 30 gr di mascarpone
- 50 ml di latte
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- 25 gr di cioccolato bianco
- Prima di fare i ghiaccioli, riponi Zoku in freezer per almeno 24 ore, dopodiché sarà sempre pronto a fare in pochi minuti ottimi ghiaccioli.
- In un pentolino scalda il latte e fai sciogliere lo zucchero e ¾ di cioccolato fondente, mescola bene e lascia raffreddare per 10 minuti.
- Aggiungi il mascarpone al latte al cioccolato e mescola bene.
- Versa nel misurino il latte al cioccolato fino a raggiungere la quantità necessaria per ottenere due ghiaccioli.
- Nel frattempo sciogli a bagnomaria il cioccolato bianco e il cioccolato fondente in due pentolini separati e lascia raffreddare per qualche minuto.
- Estrai Zoku dal freezer, inserisci gli appositi stecchini e riempi con il latte al cioccolato fino alla linea di riempimento.
- Lascia ghiacciare per pochi minuti.
- Con l'apposito estrattore libera i ghiaccioli dallo Zoku, inserisci i salvagocce negli stecchini.
- Termina creando con due conetti di carta forno la tela del ragno con il cioccolato bianco ed il ragno con il cioccolato fondente.
- Da gustare subito!
Post aggiornato: Ottobre 2013
Mancano pochi giorni ad Halloween, in attesa di mostrarvi il mio post dedicato vi propongo per la rubrica “10 Modi di Fare” una selezione di ricette dedicate a questa ricorrenza, potrebbero tornare utili nel caso aveste intenzione di organizzare una festicciola o un menu a tema.
Se avete dei bimbi, non potete negare che per loro (e a volte anche per i papà) ogni scusa è buona per festeggiare, questa ricorrenza potrebbe essere l’occasione per realizzare qualcosa di buffo in cucina a 4 mani. Perché non provare!
- Le mele caramellate che sembrano zucche, un tutorial passo passo facile e veloce da realizzare.
- Dei simpaticissimi fantasmini decorano una delle tante torte di Halloween realizzate dalla mitica Amanda.
- Immancabili i cake pops mummia, qui i bambini possono sbizzarrirsi a decorarli con loro colori preferiti.
- Un allestimento da paura e delle ricette spaventose, per un vero Halloween party!
- Una torta senza cottura facile da realizzare e tremendamente buona, piace anche al ragnetto che l’ha scelta come casetta.
- Jack O’Lantern travestito da torta, o il contrario? Scopritelo in questo tutorial passo-passo.
- Dei cappelli da strega realizzati assemblando insieme diversi ingredienti, è una vera magia!
- Ecco dove erano finiti i ragnetti della torta di sopra!
- Questi fantasmini si mangiano in un sol boccone, con tutorial per realizzarli.
- L’avreste mai detto che delle pere potessero diventare dei fantasmini e fare concorrenza a Casper?
Non dimenticate di partecipare con le vostre ricette o con i vostri DIY alla raccolta “Voglia di…dolcetto o scherzetto” scade il 31 Ottobre 2013.
Vi aspetto!
Oddio è bellissimo!! :) Ci vediamo stasera allora?? bacio grande!!
Buon halloween allora…. bella idea, la tua piccolina ha avrà apprezzato!!!!
Grande idea! Davvero simpaticissima! Brava come sempre!!!
che idea!!!
Vero, la suora non avrebbe gradito! Ma sarebbe stato bello vedere…l'effetto che fa ;-)
E' bellissimo il ghiacciolo!
Sono carinissimi!!! E sicuramente buoni! Complimenti!
Ma come hai fatto quei ragnetti super precisi?!?!?
non saprei dirti delle ossa, ma questi ghiaccioli sono divertentissimi!! E a vedere gli ingredienti, anche golosi!!
^__^
Franci
Proprio belli i tuoi pop, e anche sembrano buonissimi con la cioccolata VanHouten, e lo zucchero non lo conoscevo, che interessante!
Ciao
Alessandra
Sono favolosi!!!! Sei stata bravissima!!!! Idea originale e realizzata stupendamente! Anche noi adoriamo Halloween, avremmo bisogno della tua creatività per darci un aiutino col menù… tema secondi piatti… se hai voglia passa da noi… siamo disperatiiiiiiiiiiiii
sono meravigliosiii!!!
Sì, ho idea che non sarebbe stato apprezzato :D
O forse avresti dovuto spiegare un po' troppo presto di api, fiori, cavoli e cicogne! :P
ahaha bellissimi :)) Vorrei giudicare anch'io se possibile! ;)
Vevi :)
Bellissimi!
bellissimi!!! e chissà che buoni!!! ;)
adoro quello che fai, foto comprese!
hehe, a Natale scorso ci avevo provato anch'io con le meringhe..dovevano essere stelline ma…diciamo che alla fine erano più nuvolette!!
cmq meraviglioso il gelato! mai vista la versione halloween =)
ciao a presto
Valeria
Ma guarda che originali questi ghiaccioli, brava!! Ti abbraccio e buon ponte..
Spettacolo! Mi devo cimentare anche io con lo zoku :)
Sonia sei semplicemente geniale! Ma guarda che ti sei inventata quest'anno?! Da rifare all'istante…Halloween merita di essere festeggiato anche solo per i dolcetti che si possono preparare! :-)
allora sei umana ancHe tu!!!!!….bellissimo questo pop….
E' davvero bellissimo…brava brava!!! Un abbraccio
Sonia
Ah Sonia son davvero contenta che vi siano piaciuti :) per quanto riguarda la forma, la prossima volta faccio anche io come te, i miei erano esteticamente osceni!
Un abbraccio!
mostruosamente bellissimi!!! E troppo divertenti!!!un'ottima idea per questa festività in arrivo!
Mi vien da ridere a pensare alla reazione delle suore davanti ai dolciumi “spaventosi” per Halloween, ihihih!
Carinissima la tua creazione!!
Buona Serata!
Francesca (www.singerfood.com)
caspita: divertentissssimi! ma non ci credo che le ossa siano venute male, perchè invece questi ragni sono perfetti!!
avrei voluto vedere anche gli altri ;)
cmq questi sono bellissimi.. veramente complimenti, sei molto brava!!!
l'allego subito alla raccolta,
ciao
Paola
Ma dai, è bellissimo!!! Sei geniale, a me non sarebbe mai venuto in mente.. un abbraccio
bellissimo…mi sa che mi cimento… :)) ciao e grazie per essere passata da me :)
Grazie della visita e meno male..non conoscevo il tuo blog e non avrei letto questa ricetta strepitosa!
Complimenti
Mi metto tra i tuoi fan
A presto
Bellissimi, originali e decisamente perfetti!
spiritosi e fatti molto bene!!! complimenti, buon halloween
Come è lecito dire in occasioni come queste, questo pop è “orrendamente” bello!!!! Sempre originale e bravissima mia cara, buon Halloween!!! ;) Bacio!
original et fantastique mille bravo
bonne soirée
Che carino questo ghiacciolo dell'orrore…. Una bellissima idea. Davvero molto originale.
Tesoro, mi hai fatta ridere di gusto (alle spalle di Suor A, ovviamente, non me ne voglia la gentil Signora-Suora). Il ghiacciolo della foto è meraviglioso! Buon Halloween anche a te a Giorgia dunque.
Un bacione
Mari
Suor A…vabbè le suore in generale lasciamole stare che è meglio…comunque mi offro io volontaria non c'è nessun problema :)
Ciao Sonia,
sono passata a trovarti e ho trovato un bellissomo blog!!!
Sei veramente brava,fai delle cose molto belle e interessanti….. mi sa che verrò a trovarti spesso!!!!
Ciao.
Lorena
Troppo carini questi gelati! complimenti, il tuo blog è davvero bello, sia le ricette che le foto. Di sicuro di seguirò (e magari alcune ricette cercherò di “veganizzarle”!)
… oh halloween!
Ciao Sonia e benventuta nel mio blog complimenti anche a te ti seguo anch io …bella la tua idea di galleria , un baci e buona giornata dei Santi , Maria ^_^
Grande cosa i dolci.
Hai un estro impressionante!!! bellissimi e bellissimo il tuo blog…ti metto subito in lista cosi' nn mi perdo nulla delle tue opere d'arte!!!
ciao super sonia! innanzitutto… non so com'erano gli altri ma questo è bellissimo :) e poi grazie al tuo post ho potuto partecipare anche io con la mia ultima ricetta alla raccolta di halloween di nonna papera :) serve sempre passare da te! un bacino e saluti alla family!
…ma quanto brava sei??????????????????????????????????????????????????????
I love how a sweet Italian is making fabulous Halloween treats! Your pops are just beautiful!
Ma è fantastico!Sono rimasta a bocca aperta!Complimenti sei bravissima!Lolly
jajajaja, que bueno, que creativa! Besos!
Ciao Sonia!!
Sono passata sulla tua pagina web per ringraziarti del commento sincero e del follow!!
Sono tanto contenta di trovare qualcun in giro nella rete che ha percepito le mie sensazioni.
Hai un blog favoloso!! Con delle ricette incredibili!! Davvero i miei complimenti Chef!
Ti ho aggiunto naturalmente ai miei follow così mi tengo aggiornata si tuoi squisiti lavori!!
Un abbraccio e un Buon Appetito!
Ciao Sonia, piacere di conoscerti! ti ringrazio molto per esserti unita al mio blog. Anche il tuo mi sembra molto interessante, ti seguo volentieri!
Che idea geniale! Sono sfiziossissimi! Ciao
fantastici davvero…rendono moltissimo l’idea di halloween
Ciao Natascia, grazie :) anche le tue proposte per Halloween non sono niente male!